Le scommesse Under/Over sono sempre più usate tra gli scommettitori. Tra le tante tipologie abbiamo sicuramente l’Under 2.5, che si basa sempre sul numero di gol segnati in una partita. In questo articolo andremo a vedere in che modo usare l’Under 2,5, come giocarlo e cosa significa.
Under 2.5: significato e quando giocarlo
Per iniziare, andiamo a vedere cosa significa Under 2,5: quando uno scommettitore si affida a questa dicitura, sta giocando e scommettendo sul numero di goal che verranno messi a segno in una determinata partita da entrambe le squadre, l’Under 2,5 vuol dire che il totale dei goal non dovrà essere superiore (quindi bisogna restare under) a 2,5. Ovviamente lo 0,5 non sarà mai presente in una partita, dato che non è possibile segnare mezzo goal, quindi la soglia di goal massimi da raggiungere per vincere grazie a questa giocata è di 2. Per ricapitolare, una schedina con l’Under 2,5 è vincente quando nel match non saranno segnati più di 2 goal, senza tenere conto di quale delle due squadre segni.
Scommesse con l’Under 2.5
Ci sono varie tipologie di scommesse con l’Under 2,5, ovviamente è giocabile da solo, ma è anche abbinabile ad altre tipologie di scommesse. Ecco qui un breve elenco di possibili scommesse con l’Under 2,5.
- Under 2.5
- Under 2.5 squadra casa (o trasferta)
- Under 2.5 Primo Tempo (o Secondo Tempo)
- 1X2 + Under 2.5
- Gol/No Gol + Under 2.5
- 1X (o X2 o 12) + Under 2,5
Esiste anche la perfetta controparte dell’Under 2,5, ovvero l’Over 2,5. Il suo significato è spiegabile facilmente: l’Over 2,5 si ha quando in una gara si avranno 3 o più gol, indipendentemente dalle squadre. Questo tipo di scommessa è più usata rispetto all’Under 2,5 perché nelle partite moderne si segna sempre di più, ovviamente la quota dell’Over 2,5 sarà quasi sempre meno conveniente.
Quando giocare l’Under 2.5
Come probabilmente avrete facilmente notato, non sono moltissimi i risultati che rendono vincente l’Under 2,5. Gli unici esiti che rendono vincente questa giocata sono: 0-0, 1-0, 0-1, 1-1, 2-0 e 0-2. Con tutti gli altri risultati la nostra scommessa Under 2.5 risulterà perdente. Inoltre, a differenza delle quote 1X2, non è necessario focalizzarsi sulle prestazioni di una sola squadra, ma dobbiamo contare sulle prestazioni di entrambe, evitandoci di mettersi in mano ad una singola prestazione. Questa caratteristica si presenta anche nelle altre Under/Over.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Quando conviene giocare l’Under 2,5? Bisogna innanzitutto puntare nei campionati dopo si segna di meno, ad esempio il campionato francese è storicamente un campionato dove si segna di meno degli altri europei. Bisogna poi concentrarsi sulla singola squadra, magari scommettendo sulle migliori difese di un determinato campionato. Come abbiamo già accennato, L’Over 2,5 è una scommessa molto più affidabile dell’Under 2,5, ma quest’ultimo, di solito viene quotato maggiormente, questo significa che se ben puntato, può portare a un profitto maggiore.
Se si vuole puntare su una quota alta, bisogna cercare l’Under 2,5 inaspettato, magari tra squadre che segnano tanto. Per fare ciò bisogna essere bravi a cercare i vari dati, tra cui goal subiti, goal segnati, media goal e ancora tanti altri che richiedono conoscenza di un sistema ben preciso e di tempo necessario a impararlo e a metterlo in pratica. Possiamo quindi affidarsi a un aiuto della tecnologia, in particolare: Invictus, la scienza per vincere le schedine. Provalo gratis