Ci siamo! Eccovi il pronostico di Tottenham – Manchster City. Ormai pochi giorni e la Champions League tornerà alla sua fase calda, in cui si sfideranno le prime otto squadre d’Europa in sfide di andata e ritorno. Martedì 9 alle 21 sarà subito il turno del derby tutto inglese, tra Tottenham e Manchester City, nel nuovissimo impianto di casa dei londinesi, il Tottenham Hotspur Stadium, pronto a suonare la carica, inaugurato positivamente dai suoi inquilini nella vittoria per 2-0 contro il Crystal Palace. Le due squadre presentano organici e stili di gioco decisamente differenti: il City che acquisisce sempre più immagine e somiglianza del proprio allenatore Pep Guardiola, sembra aver rodato ormai la costruzione partendo dal basso, rigorosamente palla a terra, spesso in orizzontale che ha fatto la sua fortuna, il Tottenham decisamente più verticale e votato agli affondi dalle fasce. Entrambe le compagini arrivano ai quarti di finale dopo aver passato agevolmente il turno precedente: la squadra allenata da Pochettino con il 3-0 all’andata seguito dall’1-0 al ritorno contro il Borussia Dortmund, il City con il roboante 7-0 a danno dello Schalke 04, che segue il 3-2 dell’andata.

pronostico tottenham manchester city
scommesse telegram

Tottenham – Manchester City: in piena corsa su tutti i fronti

In Premier League entrambe le squadre sono impegnate in lotte differenti ma altrettanto difficoltose; il Manchester City, capolista, ha da inizio stagione consumato una bella rimonta ai danni del Liverpool, staccato tuttavia solo di un punto quindi pienamente in corsa: facile prevedere che la corsa possa arrivare fino all’ultima giornata, ma guai a pensare che questa possa rappresentare una spina nel fianco per gli uomini di Guardiola, bravo a far sì che la squadra arrivasse a questo punto della stagione nel miglior stato di forma, come testimonia il fatto che la squadra sia ancora in corsa anche in FA Cup, e l’impressionante rapporto gol fatti/subiti in campionato (83/21).

Dall’altra parte, il Tottenham sta in egual misura giocandosi la stagione su più fronti, con un terzo posto non così ampiamente saldo, dato il distacco di soli quattro punti per quattro squadre: Tottenham, Arsenal, Chelsea e Manchester United, quattro squadre per due posti, quattro squadre ancora impegnate in Europa e in piena corsa per l’ingresso alla fase a gironi della prossima Champions League, gli Spurs segnano decisamente meno della scorsa stagione, ma hanno un rapporto di goal fatti e subiti di tutto rispetto (60/34).

Tottenham – Manchester City, analisi prepartita e statistiche

Il Tottenham proverà a farsi carico della spinta degli oltre 60.000 che il suo nuovo impianto potrà ospitare, ma attenzione a non sottovalutare l’approccio alla gara da parte del City, che per definizione difficilmente lascerà le redini del gioco agli avversari. In questo senso, sebbene le partite di questa fase della competizione più prestigiosa in Europa facciano dei nervi il proprio ostacolo più grande, la preparazione tattica sarà la chiave di svolta della gara, soprattutto tenendo in considerazione il fatto che le due squadre si siano già affrontate nel corso della stagione in Premier a fine ottobre, con i campioni d’Inghilterra capaci di espugnare Wembley per 1-0.

Un’idea sul tipo di partita a cui potremo assistere ce la forniscono i dati sui passaggi effettuati dalle squadre finora in Champions League. Il City, ad ulteriore testimonianza dei suoi movimenti rodati, del giro palla fluido e della bravura tecnica dei singoli, ha completato la bellezza di 4871 sui 5392 tentati, ossia addirittura il 90% di essi, a differenza dei rivali che tuttavia, con 3773 passaggi riusciti su 4373, possono ugualmente contare su una buona ossatura in questo senso. Proprio in virtù della facilità di manovra di entrambe le squadre, sarà fondamentale la chiusura delle linee di passaggio e la rottura del gioco a metà campo, che premia gli Spurs, che fino ad ora in Champions hanno dalla loro ben 36 contrasti difensivi riusciti, più del doppio dei 12 degli avversari, e 105 chiusure difensive rispetto alle 89 del City, nonostante ai fini di questo dato sia determinante osservare anche quello che riguarda il possesso palla medio nelle gare europee di questa stagione, con gli uomini di Guardiola che possono vantare un 60% di possesso palla medio e quelli di Pochettino che rispondono con il 53%. Anche parlando dei singoli, il Manchester City è una vera e propria cooperativa del gol: delle 26 reti segnate in Coppa, 5 portano il marchio di Sergio Aguero, che a coronamento della grande stagione che sta disputando ha siglato una rete europea ogni 70 minuti in campo; non se la passano male nemmeno Gabriel Jesus e Sanè, entrambi a quattro, ma le numerose armi offensive degli ospiti prevedono anche Bernardo Silva e David Silva, a 3 gol assieme a Sterling.

Capocannoniere europeo del Tottenham è ovviamente Harry Kane, vero spauracchio offensivo, che ha già messo a segno 5 delle 13 marcature del suo team nella competizione, seguito da Lucas Moura e Eriksen a 2, quest’ultimo però fulcro autentico del gioco degli Spurs, con anche 2 assist effettuati sino ad ora e un dato di 2.7 passaggi decisivi a partita. Naturalmente meno incoraggiante è il dato sui gol subiti, ben 10 per il Tottenham e 8 per il Manchester City.


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


Tottenham – Manchester City, probabili formazioni

Entrambe le squadre schiereranno presumibilmente la loro miglior formazione, non essendoci presenza particolare di infortuni e squalifiche, fatta eccezione per il problema all’anca di Dier del Tottenham. In una partita di questo tipo tuttavia bisognerà fare grossa attenzione ai diffidati: tre per il Tottenham – Alderweireld, Lamela e Son – e uno solo per il City ma di fondamentale importanza: Aguero.

Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Danilo, Laporte, Zinchenko; Bernardo Silva, Gundogan, David Silva; Sterling, Aguero, Sanè.

Tottenham (4-2-3-1): Lloris; Trippier, Alderweireld, Vertonghen, Davies; Sissoko, Alli; Eriksen, Son, Moura; Kane.

Pronostico e consigli scommesse Tottenham – Manchester City

Nell’ottica del doppio confronto, difficile non vedere come favorita il Manchester City, forte di un organico tra i migliori al mondo e che da anni cerca il salto di qualità a livello internazionale, l’anno scorso frenato proprio ai quarti contro il Liverpool finalista. Il Tottenham tuttavia ha numerose carte da giocare e possibilità di preparare la partita minuziosamente, oltre all’entusiasmo per il nuovo stadio. Lecito in ogni caso attendersi una gara ricca di gol da entrambe le parti.

Dove vedere la diretta streaming di Tottenham – Manchster City

La partita tra Tottenham e Manchester City sarà visibile in diretta streaming su SkyGo e Now Tv.

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

pronostico tottenham manchester city
pronostico tottenham manchester city