Statistiche Serie A e statistiche calcio interessanti in questo weekend calcistico del campionato italiano e in generale dei top 5 campionati europei, oltre 100 gol totali e tante emozioni. Andiamo ad analizzare alcune gare e da queste snoccioliamo le statistiche Serie A e statistiche calcio più rilevanti di questo weekend.
Statistiche Serie A e statistiche calcio: come è andato il weekend
Andiamo ad analizzare i numeri e le statistiche del weekend calcistico europeo per farci un’idea più chiara di quello che potrà succedere nelle prossime giornate. Eccovi tutte le statistiche Serie A e statistiche calcio di questo weekend.
Statistiche calcio: Liverpool – Leicester City
Il Liverpool ha vinto la gara segnando 2 gol. Ha calciato 18 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 6%. Il Leicester ha segnato invece 1 gol. Ha calciato 2 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 50%.
Il migliore in campo della partita è stato Sadio Mané, autore di 1 gol, 3 tiri in porta e 1 rigore conquistato.
Il Liverpool ha effettuato 521 passaggi, di cui 6 filtranti, 17 cross, 78 lunghi e 420 corti, il tutto con una precisione del 78%, che va a influenzare la statistica relativa al possesso palla, che è stata del 51%.
Il Leicester ne ha eseguiti 505, tra i quali 4 filtranti, 20 cross e 64 passaggi lunghi, con i restanti 417 che sono naturalmente passaggi corti. La precisione è stata del 73% e il possesso palla è stato del 49%.
Statistiche calcio: Real Madrid – Granada
Il Real Madrid ha vinto la gara segnando 4 gol. Ha calciato 17 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 23%. Il Granada ha segnato invece 2 gol. Ha calciato 8 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 25%.
Il migliore in campo della partita è stato Eden Hazard, autore di 1 gol, 1 assist e un passaggio chiave.
Il Real Madrid ha effettuato 498 passaggi, di cui 3 filtranti, 16 cross, 61 lunghi e 418 corti, il tutto con una precisione dell’86%, che va a influenzare la statistica relativa al possesso palla, che è stata del 62%.
Il Granada ne ha eseguiti 301, tra i quali 15 cross e 50 passaggi lunghi, con i restanti 236 che sono naturalmente passaggi corti. La precisione è stata del 79% e il possesso palla è stato del 38%.
Statistiche calcio: Bayern Monaco – Hoffenheim
L’Hoffenheim ha vinto la gara segnando 2 gol. Ha calciato 8 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 25%. Il Bayern Monaco ha segnato invece 1 gol. Ha calciato 20 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 5%.
Il migliore in campo della partita è stato Sargis Adamyan, autore di 2 gol.
L’Hoffenheim ha effettuato 409 passaggi, di cui 1 filtrante, 9 cross, 64 lunghi e 335 corti, il tutto con una precisione del 74%, che va a influenzare la statistica relativa al possesso palla, che è stata del 36%.
Il Bayern Monaco ne ha eseguiti 728, tra i quali 3 filtranti, 29 cross e 73 passaggi lunghi, con i restanti 623 che sono naturalmente passaggi corti. La precisione è stata dell’88% e il possesso palla è stato del 64%.
Statistiche Serie A: Genoa – Milan
Il Milan ha vinto la gara segnando 2 gol. Ha calciato 9 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 22%. Il Genoa ha segnato invece 1 gol. Ha calciato 14 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 7%.
Il migliore in campo della partita è stato Theo Hernandez, autore di 1 gol, 3 intercetti e 1 salvataggio.
Il Milan ha effettuato 435 passaggi, di cui 8 cross, 53 lunghi e 374 corti, il tutto con una precisione dell’84%, che va a influenzare la statistica relativa al possesso palla, che è stata del 49%.
Il Genoa ne ha eseguiti 448, tra i quali 1 filtrante, 24 cross e 62 passaggi lunghi, con i restanti 361 che sono naturalmente passaggi corti. La precisione è stata dell’84% e il possesso palla è stato del 51%.
Scarica l’app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Statistiche calcio: Paris Saint-Germain – Angers
Il PSG ha vinto la gara segnando 4 gol. Ha calciato 15 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 26%. L’Angers ha calciato 10 volte verso la porta avversaria ma non è riuscita a segnare nessun gol.
Il migliore in campo della partita è stato Pablo Sarabia, autore di 1 gol e 2 assist.
Il PSG ha effettuato 902 passaggi, di cui 5 filtranti, 11 cross, 32 lunghi e 854 corti, il tutto con una precisione del 93%, che va a influenzare la statistica relativa al possesso palla, che è stata del 73%.
L’Angers ne ha eseguiti 338, tra i quali 9 cross e 46 passaggi lunghi, con i restanti 283 che sono naturalmente passaggi corti. La precisione è stata del 79% e il possesso palla è stato del 27%.
Statistiche calcio: Arsenal – Bournemouth
L’Arsenal ha vinto la gara segnando 1 gol. Ha calciato 12 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione dell’8%. Il Bournemouth ha calciato 10 volte verso la porta avversaria ma non è riuscito a segnare nessun gol.
Il migliore in campo della partita è stato David Luiz, autore del gol vittoria.
L’Arsenal ha effettuato 469 passaggi, di cui 6 filtranti, 23 cross, 75 lunghi e 365 corti, il tutto con una precisione del 74%, che va a influenzare la statistica relativa al possesso palla, che è stata del 53%.
Il Bournemouth ne ha eseguiti 424, tra i quali 1 filtrante, 16 cross e 49 passaggi lunghi, con i restanti 358 che sono naturalmente passaggi corti. La precisione è stata del 77% e il possesso palla è stato del 47%.
Statistiche calcio: Southampton – Chelsea
Il Chelsea ha vinto la gara segnando 4 gol. Ha calciato 13 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 30%. Il Southampton ha segnato invece 1 gol. Ha calciato 10 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 10%.
Il migliore in campo della partita è stato Tammy Abraham, autore del primo gol del match.
Il Chelsea ha effettuato 540 passaggi, di cui 1 filtrante, 9 cross, 64 lunghi e 466 corti, il tutto con una precisione del 75%, che va a influenzare la statistica relativa al possesso palla, che è stata del 57%.
Il Southampton ne ha eseguiti 414, tra i quali 1 filtrante, 11 cross e 72 passaggi lunghi, con i restanti 330 che sono naturalmente passaggi corti. La precisione è stata del 68% e il possesso palla è stato del 43%.
Statistiche calcio: Barcellona – Siviglia
Il Barcellona ha vinto la gara segnando 4 gol. Ha calciato 15 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 26%. Il Siviglia ha calciato 16 volte verso la porta avversaria ma non è riuscito a segnare nessun gol.
Il migliore in campo della partita è stato Lionel Messi, autore di un gran gol su punizione.
Il Barcellona ha effettuato 575 passaggi, di cui 2 filtranti, 6 cross, 50 lunghi e 517 corti, il tutto con una precisione dell’89%, che va a influenzare la statistica relativa al possesso palla, che è stata del 56%.
Il Siviglia ne ha eseguiti 454, tra i quali 1 filtrante, 29 cross e 54 passaggi lunghi, con i restanti 370 che sono naturalmente passaggi corti. La precisione è stata dell’83% e il possesso palla è stato del 44%.
Statistiche Serie A: Atalanta – Lecce
L’Atalanta ha vinto la gara segnando 3 gol. Ha calciato 30 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 10%. Il Lecce ha segnato invece 1 gol. Ha calciato 7 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 14%.
Il migliore in campo della partita è stato Alejandro Gomez, autore di 1 gol, 9 tiri e 3 dribbling.
L’Atalanta ha effettuato 593 passaggi, di cui 18 cross, 46 lunghi e 529 corti, il tutto con una precisione dell’87%, che va a influenzare la statistica relativa al possesso palla, che è stata del 58%.
Il Lecce ne ha eseguiti 434, tra i quali 17 cross e 57 passaggi lunghi, con i restanti 360 che sono naturalmente passaggi corti. La precisione è stata dell’80% e il possesso palla è stato del 42%.
Statistiche Serie A: Inter – Juventus
La Juventus ha vinto la gara segnando 2 gol. Ha calciato 18 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione dell’11%. L’Inter ha segnato invece 1 gol. Ha calciato 10 volte verso la porta avversaria ed ha avuto di conseguenza una media di realizzazione del 10%.
Il migliore in campo della partita è stato Cristiano Ronaldo, autore di 7 tiri e 4 dribbling.
La Juventus ha effettuato 487 passaggi, di cui 2 filtranti, 14 cross, 45 lunghi e 426 corti, il tutto con una precisione dell’86%, che va a influenzare la statistica relativa al possesso palla, che è stata del 49%.
L’Inter ne ha eseguiti 509, tra i quali 1 filtrante, 21 cross e 55 passaggi lunghi, con i restanti 432 che sono naturalmente passaggi corti. La precisione è stata dell’83% e il possesso palla è stato del 51%.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.