La nostra guida scommesse ti fornisce da sempre tutto quello che devi sapere per diventare un grande scommettitore. Di seguito puoi trovare in questo articolo alcuni dei migliori sistemi per le scommesse progressive, con tutte le spiegazioni e gli esempi di cui hai bisogno per vincere le schedine.

scommesse progressive
scommesse telegram

Scommesse progressive: la progressione delle scommesse a step

Stiamo per spiegarti uno dei sistemi scommesse vincenti più complicati e con molte diramazioni, tuttavia, la progressione delle scommesse a step garantisce un ottimo controllo del budget e permette di realizzare vincite sostanziose. In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio i passaggi da seguire per creare questa progressione.

Questa progressione richiede molta pazienza e buon occhio nel selezionare le partite da giocare. Questo metodo scommesse si basa sulle alte probabilità di vincita garantite dalle quote basse, ma non solo, infatti, abbina a questo presupposto un’ottima gestione del budget e degli importi delle puntate.

Il primo passo è determinare il tuo budget, una volta fatto, dobbiamo dividerlo in unità, per evitare di mettere a rischio il bankroll in un unico step. Ipotizziamo che il budget sia di 100€, quello che devi fare è dividerlo in unità, noi consigliamo di creare 10 unità dal budget iniziale. Applicando questo consiglio, ci troveremo con 10 unità dal valore di 10€ l’una. Questa progressione scommesse si suddivide in 9 step, il primo dei quali richiede la puntata di un’unità.

Prima di procedere devi sapere quali solo le giocate più adatte alla progressione a step. Questo sistema scommesse rende al massimo quando ci concentriamo sulle quote 1 e 1X, dato che, se scegliamo bene le partite, sono quelle che si verificano più spesso. Devi cercare eventi con la quota dell’1 non superiore a 1,65-1,70 e, da questi, decidere se puntare sull’1 o sull’1X (che in questo tipo di partite dovrebbe essere intorno all’1,20).

Andiamo a vedere per queste scommesse progressive tutti gli step necessari.

scommesse progressive

Step 1

Durante il primo step, investi 1 unità del nostro budget, quindi, nel nostro esempio, andremo a puntare 10€. Non dobbiamo fare altro che puntare i nostri 10€ su una multipla con quota 2,00, composta possibilmente di quattro 1X con quota 1,20 (ovviamente questo è un consiglio indicativo, va bene qualsiasi multipla o singola che abbia più o meno quota 2,00).

In caso di vittoria, passeremo allo step 2, altrimenti ripeteremo lo step 1.

Step 2

Dato che siamo arrivati al secondo step, avremo raddoppiato l’unità puntata inizialmente (10€ x 2,00 = 20€) e quindi avremo le due unità necessarie per effettuare la scommessa di questo step. Come detto, dovremo puntare 2 unità, tuttavia, questa volta, la quota della multipla dovrà essere 2,50. Il nostro consiglio è di creare una multipla con due esiti 1 e un 1X (ad esempio 1,50 x 1,40 x 1,20), in modo tale da abbassare la probabilità di sconfitta sul singolo evento. Se sbagliamo la nostra puntata, dovremo ricominciare dallo step 1, in caso di vittoria, invece, otterremo 5 unità (20€ x 2,50 = 50€) che andremo a reinvestire nello step 3.

Step 3

Giunti al terzo step siamo ad un passo da aver creato una solidità finanziaria che ci permetterà di affrontare gli step successivi con maggiore tranquillità. A questo punto avremo 5 unità da investire, ma non lo faremo in un’unica multipla, bensì effettueremo tre scommesse. Dobbiamo suddividere le unità in questo modo: punteremo 2 unità (20€) su una multipla con quota 2,50, altre 2 unità (20€) su un’altra multipla con quota 2,50 e, infine, punteremo l’unità restante (10€) su una multipla con quota 3,00.

Da questo step in poi avremo più di una schedina in contemporanea, in questi casi non dovrete mai giocare la stessa partita in più di una schedina. Questo per diversificare gli investimenti e per non rischiare di perdere più di una schedina per lo stesso evento.

Eccovi una tabella riassuntiva dei primi 3 step (ipotizzando 100€ come budget iniziale):

1Investire 1 unità su una multipla quota 2,0010€ x 2,00 = 20€
2Investire 2 unità su una multipla quota 2,5020€ x 2,50 = 50€
3Investire 5 unità su due multiple quota 2,50 e una multipla quota 3,00A) 20€ x 2,50 = 50€
B) 20€ x 2,50 = 50€
C) 10€ x 3,00 = 30€

Premesso che i primi due step devono essere vincenti per arrivare al terzo, a questo punto si possono verificare 5 situazioni:

  1. Vinciamo solo A o solo B: in questo caso reinvestiamo 5 unità ripetendo lo step 3
  2. Vinciamo A+C B+C: dobbiamo giocare 4 distinti step 2 che continueranno in autonomia (con partite diverse tra di loro)
  3. Vinciamo A+B+C: in questo caso, preleviamo la vincita di C e la aggiungiamo al nostro budget e proseguiamo con lo step 4
  4. Vinciamo A+B: in questo caso dobbiamo semplicemente proseguire con lo step 4
  5. Vinciamo solo C: in questo caso dobbiamo giocare 4 distinti step 1 che continueranno in autonomia (con partite diverse tra loro)

Come potete vedere, ci sono due casi su cinque che ci permettono di continuare con gli step successivi, che vi illustreremo in un’altra tabella.

Step dal 4 al 9

Eccovi una tabella con gli step successivi al terzo, fino alla chiusura della progressione:

4Investire 10 unità su due multiple con quota 1,70A) 50€ x 1,70 = 85€
B) 50€ x 1,70 = 85€
5Incassare 2 unità e investire 15 unità su due multiple con quota 1,60A) 75€ x 1,60 = 120€
B) 75€ x 1,60 = 120€
6Incassare 3 unità e investire 21 unità su due multiple con quota 1,50A) 105€ x 1,50 = 157,50€
B) 105€ x 1,50 = 157,50€
7Incassare 1,5 unità e investire 30 unità su due singole con quota 1,40A) 150€ x 1,40 = 210€
B) 150€ x 1,40 = 210€
8Incassare 2 unità e investire 40 unità su due singole con quota 1,30A) 200€ x 1,30 = 260€
B) 200€ x 1,30 = 260€
9Incassare 2 unità e investire 50 unità su due singole con quota 1,20A) 250€ x 1,20 = 300€
B) 250€ x 1,20 = 300€

Ovviamente, gli eventi che giochiamo nelle singole schedine devono essere tutti diversi tra loro, in modo tale da diversificare le puntate e ridurre le probabilità di sconfitta simultanea su più di una schedina a causa dello stesso evento.

Per ognuno di questi step, possono verificarsi due situazioni:

  1. Vinciamo AB: in questo caso incassiamo tutto (saremo comunque in vincita) e ricominciamo
  2. Vinciamo A+B: in questo caso passiamo allo step successivo (nel caso si verifichi allo step 9, incassiamo e abbiamo chiuso la progressione)

Alla fine di queste scommesse progressive dovremmo ritrovarci con ben 70-75 unità di vincita (700-750€) in un lasso temporale abbastanza breve. I veri punti di forza di questo metodo scommesse sono sicuramente una gestione del budget eccellente e la possibilità di avere molte schedine in contemporanea che ci permettono di rientrare dei soldi spesi.

Infine, è molto probabile trovarsi a portare avanti più progressioni parallele che si possono aprire durante lo step 3. Un consiglio che possiamo darti è di determinare correttamente il budget da assegnare a queste progressioni parallele, per evitare di trovarti scoperto in caso di una serie di sconfitte.


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


Progressione 7x

La progressione 7x entra di diritto nei migliori sistemi delle scommesse progressive, perché comporta una percentuale di rischio bassa, tuttavia richiede un’applicazione metodologica e continuata nel tempo.

Applicare la progressione 7x non è difficile, ma richiede un po’ di tempo libero. Quello che è intuibile è che con questo metodo scommesse, se i tuoi pronostici calcio saranno corretti, moltiplicherai la puntata per 7 volte.

Il criterio principale è quello di trovare eventi con quote comprese tra 1,30 e 1,40, a questo punto non ti resta che applicare la progressione. Bisogna giocare una serie di scommesse sportive puntando ogni volta la vincita complessiva della giocata precedente, tutto questo ripetuto per 7 volte.

Eccoti un esempio pratico per capire come funziona questo sistema di scommesse progressive, ipotizzando una puntata iniziale di 10€:

  • 1 scommessa: 10€ x 1,35= 13,50€
  • 2 scommessa: 13,50€ x 1,40 = 18,90€
  • 3 scommessa: 18,90€ x 1,35 = 25,51€
  • 4 scommessa: 25,51€ x 1,38 = 35,20€
  • 5 scommessa: 35,20€ x 1,35 = 47,52€
  • 6 scommessa: 47,52€ x 1,40 = 66,53€
  • 7 scommessa: 66,53€ x 1,30 = 86,49€

Ricapitolando: basta puntare il budget iniziale (in questo caso 10€) su una quota tra 1,30 e 1,40, poi bisogna continuare per 7 volte puntando ogni volta tutta la vincita precedente. Alla fine della progressione avrai moltiplicato il budget iniziale almeno per 7 volte, ma potresti arrivare anche a moltiplicarlo per 10-11, a seconda delle quote che scegli per ogni scommessa.

In questo esempio, abbiamo investito 10€ e siamo arrivati a vincere 86,49€, quindi, sottraendo l’investimento iniziale, abbiamo ottenuto 76,49€ di vincite nette.

Il vantaggio indubbio di questo metodo scommesse è che, giocando quote basse, la probabilità di sconfitta è davvero minima, tuttavia è richiesto un certo studio degli eventi e bravura nel selezionare quelli giusti. Tutto sta nel trovare una fonte per i pronostici scommesse affidabile.

Un altro fattore fondamentale è la pazienza: non dovrai essere impaziente di giocare, rischiando di selezionare eventi sbagliati, perché, in caso di sconfitta, questo sistema di scommesse progressive diventerà fallimentare., a meno che tu non voglia puntare il doppio della vincita precedente alla sconfitta sullo step successivo.

Scommesse progressive: la progressione Top Team

Una delle applicazioni del metodo del raddoppio da parte degli scommettitori professionisti è giocare costantemente, nel corso del fine settimana o durante le Champions League, la vittoria dei top team europei. Statisticamente, infatti, in almeno 2/3 della stagione l’evento si verifica, con una probabilità di successo del 66% che alletta decisamente gli esperti del settore: stiamo per svelarti un altro dei nostri migliori sistemi di scommesse progressive.

Per fare un esempio, a inizio stagione scegliamo di seguire almeno cinque top team europei (Barcellona, Real Madrid, Bayern Monaco, Psg, Juventus) e di giocare ogni settimana o in occasione della Champions una multipla da quattro eventi (o anche meno, se raggiunge la quota complessiva di 2.00) in cui sono impegnate le squadre da noi selezionate. Fissiamo il nostro bankroll e il nostro chip, e nella schedina andiamo a pronosticare il successo delle menzionate “grandi”. In caso di sbancata nella successiva schedina confermeremo il nostro chip, altrimenti lo raddoppieremo fino alla prossima vittoria, per poi ricominciare da capo.

Grazie al dato statistico di cui ti abbiamo parlato in precedenza, scommettere costantemente sulle contemporanee vittorie dei top team potrebbe rivelarsi un’ottima strategia. Tuttavia, non si registreranno vincite esorbitanti, non nel breve periodo per lo meno. Come ti ribadiamo sempre, però, bisogna ragionare a lungo termine, mantenendo sempre la giusta lucidità.

scommesse progressive

Scommesse progressive: la Progressione del Mezzo

La Progressione del Mezzo è uno dei sistemi scommesse vincenti che più ci hanno consigliato gli scommettitori che giocano ad alto budget per vincere le schedine. Sebbene si tratti di uno dei sistemi migliori per le scommesse, si tratta di una progressione con puntate crescenti molto ripide, per questo è consigliata solo agli scommettitori più esperti.

Progressione del Mezzo: come funziona

La Progressione del Mezzo, come tutte le progressioni, si basa su un sistema di puntate crescenti nel caso di sconfitta, che tuttavia si cerca di limitare scommettendo su quote basse e relativamente sicure (per quanto possibile). L’obiettivo di questo metodo è quello di accrescere il budget iniziale con costanza, ma a piccoli passi.

Il moltiplicatore delle scommesse giocate con questo metodo deve essere intorno all’1,50, in questo modo limitiamo il rischio di sconfitta, infatti, la probabilità che una quota 1,50 sia vincente, si aggira intorno al 66,66%, quindi 2 scommesse su 3 dovrebbero andare in cassa. Questa tipologia di progressione può essere applicata a qualsiasi tipo di scommessa e, di conseguenza, a qualsiasi sport, l’importante è che la quota media delle schedine giocate sia simile a quella che ci siamo raccomandati: 1,50.

Per prima cosa, dobbiamo definire il nostro budget e il nostro obiettivo. Dato che si tratta di un metodo che lavora bene con alto budget, noi consigliamo di partire con cifre uguali o superiori ai 200€. Ipotizzando che il nostro budget sia di 200€, un obiettivo realistico potrebbe essere arrivare a 300€ di budget, quindi realizzare 100€ di vincite nette. A questo punto non ci resta che illustrare il funzionamento di questa progressione, che in realtà è molto semplice.

Creeremo una schedina (singola o multipla) con quota 1,50 e punteremo 10€, in caso di vittoria, continueremo in maniera identica con la scommessa successiva, mentre in caso di sconfitta andremo a cambiare la nostra puntata, ma lasciando invariata la quota della scommessa. La progressione da seguire in caso di più sconfitte consecutive è questa: 10€ – 30€ – 80€ – 225€ – 325€. Se, sfortunatamente, dovessimo trovarci alla quinta sconfitta consecutiva (quindi abbiamo puntato 325€ e abbiamo perso), registreremo la sconfitta e ricominceremo la progressione. Ovviamente, se vuoi puntare di più o di meno, ti basterà proporzionare tutte le cifre dividendole o moltiplicandole per lo stesso numero.

Scommesse progressive: la progressione Forza 4

Torniamo a parlare di progressioni, alcuni dei nostri sistemi scommesse vincenti preferiti da voi lettori. Oggi vi parliamo della progressione Forza 4, una metodologia già conosciuta da molti scommettitori professionisti e che viene apprezzata perché permette di pianificare una strategia per vincere le schedine e crearsi un budget con soldi delle scommesse.

Come funziona la Progressione Forza 4

Questo sistema non è molto complicato, anzi, permette di accumulare un po’ di soldi dalle scommesse, a patto che venga seguito alla regola. Andiamo a vedere nel dettaglio, come funziona la progressione Forza 4. Intanto facciamo una piccola premessa: questo tipo di sistema si basa sulle quote alte, di conseguenza richiede molta applicazione e pazienza nel sopportare le eventuali perdite, tuttavia, se avrete la costanza di continuare a seguirlo, a fine mese potreste avere un bel po’ di soldi dalle scommesse.

Esistono molte varianti di questo sistema, principalmente basate sulle quote da giocare. Noi ti presentiamo il sistema standard e, successivamente, ti illustreremo la variante con le quote predefinite da giocare.

Come molte progressioni necessita di due step fondamentali prima di iniziare: la scelta del budget e dell’obiettivo finale, solo dopo questi passaggi si può iniziare a impostarla. La progressione Forza 4 si applica in questa maniera: si selezionano 4 eventi di giornata, per ogni evento la quota dovrà essere intorno a 1,65 – 1,70, e da questi si creano 4 schedine triple, cioè con 3 eventi per schedina. Il sistema ricorda quello di una schedina con correzione ad un errore, tuttavia è presente anche una parte di money management che determina la progressione, infatti, l’importo da puntare sulle varie schedine cambia in base ai risultati delle puntate precedenti. La prima puntata sarà il 5% del budget inziale, successivamente, in caso di vittoria di tutte le triple, continueremo a puntare la stessa cifra iniziale, in caso di sconfitta su almeno una tripla (quindi anche nel caso ne vincessimo 3 su 4), incrementiamo la puntata dell’1% del budget. Continueremo così fino al raggiungimento dell’obiettivo. Nel caso in cui, dopo una serie di sconfitte consecutive, dovessimo trovarci a puntare più del 30% del budget inziale, dovremmo accettare la perdita e ricominciare la progressione.

Facciamo qualche esempio per capire meglio:

Budget iniziale: 100€
Obiettivo: 200€
Prima puntata (5% del budget iniziale): 5€
Incrementi in caso di sconfitta (1% del budget iniziale)1€

Ipotizziamo di aver scelto queste 4 giocate:

  • Lazio – Roma Goal @1,75
  • Torino – Genoa @1,70
  • Sampdoria – Empoli @1,65
  • Inter – Juve Goal @1,70

Proviamo a simulare il primo step della progressione:

Schedina ASchedina BSchedina CSchedina D
Lazio – Roma Goal @1,75Lazio – Roma Goal @1,75Lazio – Roma Goal @1,75Torino – Genoa @1,70
Torino – Genoa @1,70Torino – Genoa @1,70Sampdoria – Empoli @1,65Sampdoria – Empoli @1,65
Sampdoria – Empoli @1,65Inter – Juve Goal @1,70Inter – Juve Goal @1,70Inter – Juve Goal @1,70
  • Quota Schedina A: 4,91 x 1,25€ = 6,14€
  • Quota Schedina B: 5,06 x 1,25€ = 6,33€
  • Quota Schedina C: 4,91 x 1,25€ = 6,14€
  • Quota Schedina D: 4,77 x 1,25€ = 5,96€

Dato che dobbiamo puntare il 5% del nostro budget inziale, cioè 5€, creeremo queste 4 schedine puntando 1,25€ su ognuna.

Nel caso in cui le vincessimo tutte e 4 (quindi tutti e 4 i nostri pronostici dovranno essere vincenti), avremmo vinto 24,57€, a fronte dei 5€ spesi, con una vincita netta di quasi 20€. A questo punto dobbiamo ripetere il primo step, senza cambiare le cifre puntate.

Nel caso in cui vincessimo solo una schedina (quindi 3 dei nostri 4 pronostici dovranno essere vincenti), avremmo vinto una cifra di poco superiore ai 5€ investiti, tuttavia, dovremmo passare allo step successivo, quindi icrementare la puntata dell’1% del budget inziale. Quindi la prossima puntata dovrà essere di 6€, ergo dovremmo puntare 1,50€ su ognuna delle 4 schedine. Ovviamente, si passa a questa fase anche nel caso in cui perdessimo tutte e 4 le schedine del primo step della progressione.

scommesse progressive

Come potete vedere, si tratta di una progressione che vi permette di gestire bene i soldi delle scommesse, dato che non richiede grossi incrementi di puntata. Bisogna solo scegliere bene le partite da giocare, infatti, per agevolare questa scelta, esiste una variante di questa progressione, quella che vi accennavamo in precedenza. Questa variante prevede che, nelle quattro multiple da tre eventi, nel primo e nel secondo evento ci siano i segni Dispari e Under 2,5, mentre, il terzo evento avrà la doppia chance 1X. In questa variante, quindi, non bisogna scegliere 4 eventi e alternarli nelle varie schedine, ma sceglierne 3 con quote fisse.

Facciamo un esempio di sviluppo:

  • Parma – Empoli Under 2,5 @1,68 / Dispari @1,90
  • Trapani – Como Under 2,5 @1,65 / Dispari @1,90
  • West Ham – Wolverhampton 1X @1,28

Lo sviluppo sarà questo:

Schedina ASchedina BSchedina CSchedina D
Parma – Empoli Under 2,5 @1,68Parma – Empoli Under 2,5 @1,68Parma – Empoli Dispari 2,5  @1,68Parma – Empoli Dispari 2,5 @1,68
Trapani – Como Dispari @1,65Trapani – Como Under 2,5 @1,65Trapani – Como Dispari @1,65Trapani – Como Under 2,5 @1,65
West Ham – Wolverhampton 1X @1,28West Ham – Wolverhampton 1X @1,28West Ham – Wolverhampton 1X @1,28West Ham – Wolverhampton 1X @1,28

Lo svolgimento della progressione è identico a quello proposto per la prima variante.

Scommesse progressive: la Progressione Belga

Non si sa esattamente da cosa derivi il nome di questa progressione, infatti ci sono molti dubbi sul fatto che possa essere stata creata in Belgio. La certezza è che si tratta di uno dei sistemi scommesse calcio che si basa su quello di D’Alambert e quello di Paroli.

Per prima cosa, dobbiamo definire il nostro budget, questo è un consiglio che vi diamo sempre, perché senza sapere a priori quali sono le nostre possibilità di spesa, non sapremo mai quantificare il rendimento delle nostre scommesse. Una volta deciso il nostro budget, dobbiamo definire la nostra puntata minima (chiamata anche “unità”), in questo sistema scommesse calcio quasi infallibile, si tratta del 5% del budget.

Ricapitolando, se abbiamo deciso che il nostro budget è di 200€, la nostra puntata minima sarà di 10€. A questo punto siamo pronti per attuare il metodo: dobbiamo giocare la nostra puntata minima su una singola con quota minimo 1,80 e massimo 2,20. Adesso ci troviamo a un bivio, infatti, nel caso in cui la scommessa risultasse vincente, dobbiamo puntare la vincita sommata alla puntata minima, se, invece, la scommessa risultasse perdente, dobbiamo aggiungere un’unità alla puntata (quindi, nel nostro esempio, altri 10€). In caso di due (o più) vittorie consecutive, diminuiremo la puntata ogni volta sottraendo un’unità, fino ad arrivare alla puntata minima.

Ti sembra complicato? Lo è solo a parole, quindi facciamo qualche esempio pratico per aiutarvi a capire meglio uno dei sistemi scommesse calcio infallibili. Per semplicità simuleremo tutte le scommesse con quota 2,00.

Budget: 200€

Puntata minima (unità): 10€

PuntataQuotaEsitoIncasso/Perdita
10€2,00Persa-10€
20€2,00Persa-20€
30€2,00Persa-30€
40€2,00Vinta+80€ (netti 40€)
50€2,00Vinta+100€ (netti 50€)
10€2,00Vinta+20€ (netti 10€)
20€2,00Vinta+40€ (netti 20€)
10€2,00Vinta+20€ (netti 10€)
20€2,00Persa-20€

Come potete vedere da questo esempio, ogni volta che perdiamo aumentiamo al puntata di un’unità (10€), mentre, dopo la prima vincita sommiamo alla puntata successiva la vincita netta, operazione che non eseguiamo dopo la seconda vincita, infatti, in quel caso, ripartiamo dalla puntata minima.

A noi sembra che questo sia uno dei migliori sistemi scommesse vincenti, tuttavia la difficoltà sta nel trovare le partite. Non ti preoccupare, abbiamo la soluzione: Invictus, la tecnologia che ti manda in cassa! Invictus è il primo algoritmo che ti fornisce pronostici scientifici basati sull’analisi delle scommesse di più di 100.000 tipster in tutto il mondo. Provalo gratis.

scommesse progressive
scommesse progressive