La rubrica sistemi scommesse vincenti sta riscuotendo un discreto successo tra i nostri lettori, in particolare per la sua capacità di fornire ai nostri utenti la possibilità di vivere di scommesse, pertanto abbiamo deciso di continuare ad arricchirla con i conigli e i suggerimenti forniti dai migliori giocatori di Invictus. La volta scorsa ci siamo soffermati sul sistema Yankee, andando a vedere come è possibile sviluppare undici schedine – o 26 nel caso della variante “Canadian” – scommettendo su quattro partite e crearsi da soli la possibilità di vivere di betting.
Vivere di scommesse: la progressione di Alambert
Con questo post compiremo un’altra tappa del nostro viaggio all’interno della rubrica sistemi scommesse vincenti per farti comprendere come vivere di scommesse ed andremo ad esplorare la progressione d’Alambert, ideata nel diciottesimo secolo da un matematico francese da cui ha ereditato il nome. Prima di scendere nei dettagli è opportuno aprire un breve parantesi per introdurre il concetto di progressione: fanno parte di questa famiglia tutte quelle strategie di gioco basate su rigorosi principi matematici che possono aiutare lo scommettitore a vincere recuperando, nello stesso tempo, i colpi persi. Tali giocate si applicano a quelle scommesse le cui quote ruotano intorno a 2.
La progressione di Alambert consente di evitare la rovina dello scommettitore in caso di ripetute perdite e si basa su un principio molto semplice: aumentare la puntata di 1 unità in caso di perdita o diminuirla – sempre di 1 unità – in caso di vincita. Supponiamo, ad esempio, di scommettere 5€ su una schedina: in caso di perdita, al secondo tentativo aumenteremo la nostra puntata e andremo a scommettere 10€. In caso di ulteriore sconfitta aumenteremo ancora puntando 15€ e così via. Viceversa, in caso di vittoria diminuiremo progressivamente la nostra puntata di 5€ fino a chiudere il ciclo arrivando a vincere l’ultima scommessa con 5€. Proviamo a chiarire la progressione con una schema:
Scommessa 1 – puntata 5€ – persa
Scommessa 2 – puntata 10€ – vinta
Scommessa 3 – puntata 5€ – persa
Scommessa 4 – puntata 10€ – persa
Scommessa 5 – puntata 15€ – vinta
Scommessa 6 – puntata 10€ – vinta
Scommessa 5 – puntata 5€ – persa
Scommessa 8 – puntata 10€ – vinta
Scommessa 9 – puntata 5€ – vinta
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
La progressione di Alambert, a differenza del sistema a correzione d’errore e delle due scommesse in singola, è sicuramente uno dei sistemi scommesse vincenti – fin ora analizzati – più rischiosi, in quanto più ci si allontana dall’equilibrio, più diventa difficile chiudere la serie e quindi utilizzarlo per vivere di scommesse. ma è altrettanto vero che la potenziale vincita aumenta proporzionalmente al numero di scommesse necessarie per ritornare all’equilibrio. Infatti, per calcolare il guadagno occorre applicare la seguente formula:
(Numero di scommesse + 1)/2 x puntata iniziale
Volendo applicare la formula all’esempio precedente avremo:
(9+1)/2 x 5 = 25
È facile capire, dunque, che con l’aumentare delle scommesse aumenterà anche la nostra potenziale vincita. Trattandosi di un sistema abbastanza rischioso, consigliamo di iniziare a sperimentarlo su Invictus, scommettendo sulle massime competizioni sportive nazionali ed europee.
Vivere di Betting: la progressione d’Alambert inverso
Dopo avervi illustrato la progressione d’Alambert, ci teniamo a mostrarvi anche il sistema d’Alambert inverso, per insegnarvi dei sistemi scommesse che vi permettano di vivere di scommesse. Obiettivo tutt’altro che facile, naturalmente, ma che vi consentirà di vivere di betting se deciderete di applicarvi con impegno e costanza.
Come si può facilmente dedurre, si tratta della stessa progressione d’Alambert giocata in modo “inverso”: diminuendo la puntata in caso di perdita e aumentandola in caso di vincita. Ecco una sequenza tipica del sistema in questione:
Scommessa 1 – puntata 30€- persa
Scommessa 2 – puntata 25€- vinta
Scommessa 3 – puntata 20€ – persa
Scommessa 4 – puntata 15€ – persa
Scommessa 5 – puntata 10€ – vinta
Scommessa 6 – puntata 15€ – vinta
Scommessa 5 – puntata 20€ – persa
Scommessa 8 – puntata 15€ – vinta
Scommessa 9 – puntata 20€ – vinta
Il sistema è molto interessante e sicuramente meno rischioso della stessa progressione D’Alambert per vivere di scommesse perché non vi “costringe” (le virgolette sono d’obbligo perché il betting è un passatempo e nessuno deve sentirsi costretto a giocare contro la propria volontà) ad aumentare la puntata ogni volta che perdete una schedina, bensì a ridurla evitando di mettere a rischio il proprio bankroll.
Potreste pensare ora che il sistema d’Alambert inverso non sia tra i migliori per aggiudicarsi una vittoria in grado di farvi vivere di betting, tuttavia è bene sapere in questo caso che tale sistema è adatto maggiormente a chi ha un budget limitato e quindi deve limitare le perdite ed ottimizzare i propri risultati.
Sfrutta questi metodi su Invictus, il primo algoritmo che ti fornisce pronostici scientifici basati sull’analisi delle scommesse di più di 100.000 tipster in tutto il mondo. Provalo gratis.