Tra i sistemi scommesse vincenti, la formula di Kelly rappresenta sicuramente uno dei più interessanti per vincere le schedine. È stato ideato nel 1956 dal matematico John Larry Kelly – da cui il sistema ha ereditato il nome – e risulta valido ancora oggi. Ti suggeriamo, inoltre, di studiare la nostra complessa guida scommesse per scoprire molti altri sistemi vincenti e per approfondire ogni singolo tema relativo al mondo del betting, dai più semplici ai più complessi, come ad esempio i calcoli matematici per vincere le schedine.
Sistemi scommesse vincenti, la formula di Kelly
Come al solito, cercheremo di illustrarvi uno dei sistemi scommesse vincenti più utile agli scommettitori con la maggiore semplicità possibile. Iniziamo ed evidenziare che la formula è stata ideata negli anni cinquanta “per determinare la dimensione ottimale del capitale da investire in una scelta finanziaria”. Nel nostro caso, la scelta finanziaria sarà la scommessa.
Il criterio kelly, dunque, consente di identificare il capitale esatto da investire in una scommessa prendendo in considerazione l’intero budget che lo scommettitore ha a disposizione e il grado di probabilità che l’evento su cui scommette si realizzi. In altri termini, questo sistema consente di massimizzare il tuo bankroll determinando lo stake ideale per ogni scommessa. Come? Attraverso questa formula apparentemente complessa: (Q x P-1) / (Q-1), dove Q sta per quota e P sta per probabilità.
Facciamo un esempio per chiarire il concetto: sabato prossimo ci sarà la partita Barcellona – Real Madrid. L’esito è abbastanza incerto, ma supponiamo che ci sia un 30% di possibilità che il Real Madrid sia vincente. Continuiamo a supporre che il bookmaker a cui ci affidiamo quoti la vittoria della squadra di Benitez a 2,5. In questo caso, se vuoi determinare la somma esatta da scommettere in base alla reale probabilità di riuscita del pronostico, il calcolo da fare è il seguente:
[(2,5 x (30/100)] – [1 / (2,5-1)] x 100 = 8,33
A questo punto, immaginiamo di avere un budget di 200€: la percentuale del nostro bankroll da investire nella vittoria del Real Madrid corrisponde all’ 8,33% di 200, quindi 16,5€.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Questo sistema ti consentirà di gestire il tuo budget in maniera efficiente, evitando che si esaurisca nel breve tempo. Ovviamente, se tendi a fare stime superiori a quelle reali, la percentuale ottenuta mediante la formula risulterà sproporzionata e con il passare del tempo il tuo budget potrebbe esaurirsi. Viceversa, se tendi ad effettuare stime inferiori a quelle reali, avrai un margine di guadagno al di sotto di quello che avresti potuto guadagnare considerando la probabilità giusta.
Il criterio Kelly, dunque, è uno dei sistemi scommesse vincenti più interessanti per chi intende gestire con efficacia il proprio budget. Ti consigliamo di applicarlo calcolando la percentuale di budget da investire sulle partite di calcio, basket e tennis e molti altri sport che puoi trovare su Invictus.
Metodo Kelly: le varianti
Tuttavia, esistono anche delle varianti della formula di Kelly che ti illustriamo di seguito.
Full Kelly
La variante Full Kelly non è particolarmente indicata per chi muove i primi passi nel mondo delle schedine. Infatti, può indurre a puntare anche la metà del proprio bankroll con il rischio di ridurlo nel breve tempo. Di contro, può garantire vincite interessanti che possono influire positivamente sul proprio budget. In base a questo metodo, per calcolare la percentuale di budget da investire, occorre ricorrere alla seguente formula: overlay/(quota – 1).
Immaginiamo, ad esempio, che nella partita Inter – Juventus la vittoria della squadra di casa sia quotata intorno a 2.40. Ipotizzando un bankroll di 1.000€ con un overlay pari al 20%, ecco quale dovrebbe essere l’esatto importo da puntare: 200/(2,40 – 1)= 142€.
Frational Kelly
Come suggerisce il termine “Frational”, questo metodo prevede di puntare soltanto una percentuale della totale suggerita. Si parla di Half Kelly o Quarter Kelly a seconda che si voglia investire la metà o un quarto della percentuale ottenuta attraverso la formula del Full Kelly.
Apparentemente potrebbe sembrare che questo sistema riduca notevolmente le vincite, ma lo scommettitore professionista sa bene che, nel lungo termine, questo metodo – rispetto a quello precedente – porta sicuramente risultati migliori.
Sfrutta questi consigli su Invictus, dove puoi trovare pronostici scientifici. Invictus è il primo algoritmo che ti fornisce pronostici scientifici basati sull’analisi delle scommesse di più di 100.000 tipster in tutto il mondo. Provalo gratis.