Le scommesse stanno sempre più prendendo piede, per questo, anche grazie all’avvento dell’internet, sono nate tante tipologie di scommesse diverse, nono solo le giocate singola, ma anche i sistemi multipli stanno crescendo sempre di più. Oggi ne vedremo uno in particolari di questi sistemi, ovvero il sistema a correzione d’errore, dando una spiegazione e un esempio per poterlo giocare al meglio.
Sistemi a correzione d’errore: scommesse a sistema
Molto velocemente, le scommesse a sistema si basano sulle combinazioni di giocate in un determinato numero di colonne. Facendo ciò, ci saranno più possibilità di vittoria con una quota totale abbastanza alta. Non sono sistemi facili da giocare, perché bisogna essere bravi a studiare più partite e più eventi per una sola scommessa. Esiste un minimo di stake da investire nelle scommesse a sistema e si tratta di 2 euro. Ricordiamo, comunque, che questa tipologia di scommessa va intrapresa quando si ha già un metodo ben oliato in possesso e non bisogna giocarlo a caso e sperare nella fortuna.
Sistemi a correzione d’errore: spiegazione
Il sistema a correzione di errore, come sa presumere il nome stesso, da la possibilità agli scommettitori di commettere errori e di non dover per forza azzeccare tutti i risultati del sistema. Alla base di tutto ciò c’è il principio di giocare più colonne possibili, facendo ciò si elimineranno eventi dal sistema, riducendo di fatto la possibilità di incombere in un errore. Detto ciò, diminuendo gli eventi, diminuirà anche l’eventuale importo di una vincita.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Andiamo ora a spiegare i sistemi di scommessa con un esempio di sistema a correzione d’errore con 4 partite scelte. Per questo caso in particolare, la vincita avverrebbe con 4 risultati su 5, anche 5 su 5 ovviamente. Il numero di eventi da scegliere per la scommessa vincente non è sempre 4 su 5, ma è a discrezione di chi punta, si può anche scegliere di poter vincere con un evento su 5, ovviamente la vittoria in quel caso sarà minima, con un guadagno possibile molto basso, per questo andrebbe giocato con molta attenzione e con molto metodo.
Le scommesse ad errore sono sistemi che spesso vengono predilette da chi ha la possibilità di poter investire un budget abbastanza corposa, questo perché, molto spesso, la quota proposta è troppo bassa per poter guadagnare con uno stake piuttosto basso. Mettiamo qui in basso un esempio di 5 giocate per un sistema a correzione d’errore:
Colonna 1- cinquina (@ 9,44)
- Sampdoria-Atalanta 2 @ 2,00
- Lazio-Lecce 1 @ 1,25
- Parma-Roma 2 @ 1,90
- Juventus-Milan 1 @ 1,45
- Napoli-Genoa 1 @ 1,37
Colonna 2- quartina (@ 6,89)
- Sampdoria-Atalanta 2 @ 2,00
- Lazio-Lecce 1 @ 1,25
- Parma-Roma 2 @ 1,90
- Juventus-Milan 1 @ 1,45
Colonna 3- quartina (@ 6,50)
- Sampdoria-Atalanta 2 @ 2,00
- Lazio-Lecce 1 @ 1,25
- Parma-Roma 2 @ 1,90
- Napoli-Genoa 1 @ 1,37
Colonna 4- quartina (@ 4,97)
- Sampdoria-Atalanta 2 @ 2,00
- Lazio-Lecce 1 @ 1,25
- Juventus-Milan 1 @ 1,45
- Napoli-Genoa 1 @ 1,37
Colonna 5- quartina (@ 4,72)
- Lazio-Lecce 1 @ 1,25
- Parma-Roma 2 @ 1,90
- Juventus-Milan 1 @ 1,45
- Napoli-Genoa 1 @ 1,37
Adesso, per vedere il guadagno, basta moltiplicare le quote di ogni colonna per lo stake investito nella giocata. Il sistema sarà vincente in base ovviamente ai risultati, ma anche in base alla scelta di quale tipo di sistema a correzione d’errore usare.
Tutte queste variabili possono essere complesse da seguire da soli, senza alcun aiuto. Per questo Invictus, un mezzo tecnologico, ci da una grossa mano attraverso il Bet System che ci aiuto con vari sistemi a progressioni, grazie ai quali potremmo rientrare davvero in maniera semplice nell’investimento fatto per la tecnologia. Provalo gratis!