La Lazio, a -6 dalla capolista Juventus ma con una partita da recuperare , arriva al derby contro la Roma con l’etichetta di favorita. Etichetta che non piace a Simone Inzaghi che dichiara che il derby è una partita a sé, che azzera tutti i pronostici. Avendo giocato molte stracittadine, l’allenatore biancoceleste conosce perfettamente rischi e pericoli di un match così importante, e ha voluto tenere alta l’attenzione dei suoi giocatori.

Inzaghi
scommesse telegram

Le parole di Simone Inzaghi

Inzaghi Lazio

Le scelte di SimoneInzaghi per il derby

“La prima cosa che mi auguro è che questo derby sia uno spettacolo, mi auguro un Olimpico con 60 000 persone anche se i nostri tifosi saranno 20 000 sono sicuro che ci daranno una spinta importante per fare risultato. Luis Alberto e Correa sono recuperati, si sono allenati regolarmente con la squadra e quindi saranno della partita domani anche se Caicedo non ha mai fatto rimpiangere Correa in questo periodo”.

Le scelte di Inzaghi per il derby

Grande fiducia come sempre a Ciro Immobile, capocannoniere del campionato con 23 gol, che ha già segnato alla Roma in 5 occasioni. Napoletano di nascita, ma ormai laziale di adozione, conosce perfettamente la pressione di una partita così importante, ed è pronto a caricarsi la squadra sulle spalle per vincere un match fondamentale tanto per la Lazio quanto per la Roma.

La Lazio giocherà con il 3-5-2,  modulo che Inzaghi ha sempre usato e che sta regalando alla società molte soddisfazioni.

L’unico dubbio di formazione rimane il ballottaggio tra Luiz Felipe e Patric. Il brasiliano ha commesso due gravi errori; prima a Brescia, dove si è lasciato sfuggire Balotelli, che ha poi messo la palla in rete, e il secondo nella sfida di Coppa Italia contro il Napoli, in occasione del goal di Lorenzo Insigne. Patric invece ha mostrato enormi miglioramenti rispetto alle scorse stagioni, convincendo Simone Inzaghi a schierarlo in più occasioni. L’allenatore biancoceleste starebbe anche pensando di sfruttare la velocità dello spagnolo per contrastare la rapidità di Cengiz Under e Justin Kluivert. A centrocampo Inzaghi potrà contare su tutti i suoi giocatori migliori. Lucas Leiva sarà come sempre davanti alla difesa. Il brasiliano si prepara a giocare una grande partita, avendo qualcosa da farsi perdonare dopo il brutto gesto e il conseguente cartellino rosso rimediato in Coppa Italia, contro il Napoli.


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


Sergej Milinkovic-Savic a destra dovrà invece far valere tutta la sua tecnica e la sua fisicità per dominare il centrocampo come è solito fare. In regia torna Luis Alberto, che ha completamente recuperato dopo un piccolo problema fisico che gli aveva impedito di seguire i compagni in Coppa Italia. Il numero 10 sarà fondamentale per la fase offensiva della Lazio, dopo una stagione ricca di giocate meravigliose e assist spettacolari per Immobile, Caicedo e Correa. Sulle fasce il capitano Senad Lulic e Manuel Lazzari, che dopo un inizio difficile, anche a causa dell’infortunio alla mano, sta diventando un giocatore sempre più importante. La sua velocità permette infatti alla Lazio di creare azioni offensive sempre più pericolose, impensierendo spesso le difese avversarie.

L’altro dubbio di Inzaghi riguardava l’attacco. Al centro, come sempre, ci sarà Ciro Immobile, che si presenta al derby con uno score spaventoso: 23 goal in 19 partite. Il numero 17 guida la classifica marcatori della Serie A, ma è anche primo nella graduatoria per la scarpa d’oro, davanti ad un mostro sacro come Robert Lewandowski. Al suo fianco ci sarà Joaquin Correa, che ha superato il problema fisico e tornerà in campo per la partita contro la Roma. Nonostante le ottime prestazioni di Felipe Caicedo, la velocità dell’argentino potrebbe essere fatale per i giallorossi. L’intesa tra Correa e Immobile è diventata infatti sempre più efficace, e i due formano una delle coppie più forti della Serie A.

La sfida tra Roma e Lazio si preannuncia quindi decisiva. In palio non c’è solo la “supremazia” della città, cosa sempre molto cara ad entrambe le tifoserie, ma anche il record di vittorie consecutive. La Lazio di Inzaghi ha infatti raggiunto le undici vittorie, e battendo la Roma potrebbe superare il record dei giallorossi.
La squadra di Fonseca vorrebbe invece provare a rialzarsi dopo la brutta sconfitta contro la Juventus, nei quarti di finale di Coppa Italia. I giallorossi dovranno però fare i conti con l’infinita schiera di infortunati. Fonseca affronta il problema degli indisponibili da inizio stagione, ma potrebbe recuperare Perotti e Pastore.

La Lazio pensa anche al mercato

La Lazio pensa anche al mercato di riparazione. Dopo aver preso Escalante, che però arriverà a giugno, Inzaghi ha chiesto una punta e si è fatto il nome di Alberto Paloschi della SPAL ,consigliato anche dal fratello Pippo. Si parla di un prestito con diritto di riscatto a fine stagione ma l attaccante spallino vorrebbe anche garanzie tecniche. La settimana prossima Tare incontrerà i dirigenti della Spal e sapremo se effettivamente Paloschi vestirà il biancoceleste. Sarà quindi importante sapere quanto Simone Inzaghi vorrà sfruttare le qualità di Paloschi, che non vuole trasferirsi a Roma per rimanere in panchina.

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

Inzaghi
Inzaghi