Domenica 14 Luglio, alle ore 18:00, allo “Stadio del 30 Giugno” del Cairo prenderà il via la prima semifinale di Coppa d’Africa tra Senegal e Tunisia, due tra le squadre favorite per la vittoria finale già dall’inizio del torneo. Soprattutto i senegalesi, grazie all’abbondanza di stelle in rosa, sono tra i preferiti dei bookmakers e non stanno deludendo le aspettative. Analizziamo alcuni dati e statistiche per formulare al meglio il pronostico di Senegal – Tunisia.
Senegal – Tunisia, chi conquisterà la finale di Coppa d’Africa?
Il Senegal arriva a questa semifinale forte dell’1 a 0 nei quarti contro la sorpresa Benin, che ha dato filo da torcere ai Leoni della Taranga. E’ proprio il giocatore più importante in rosa, Sadio Manè, a rendersi protagonista della partita, con l’assist decisivo per Gueye e ben due goal annullati per fuorigioco nel secondo tempo. I senegalesi vanno alla caccia del loro primo titolo continentale, dopo aver sfiorato il sogno chiamato Coppa d’Africa nel 2002, battuti in finale dal Camerun alla lotteria dei rigori. Lo stesso allenatore Cissè ha militato nel Senegal che ha fatto impazzire i tifosi durante i Mondiali di Corea del Sud e Giappone, arrivando ai quarti di finale: adesso per il quarantatreenne tecnico senegalese è il tempo di sollevare una coppa.
La Tunisia ha, dal canto suo, sconfitto ai quarti di finale il Madagascar con un netto 3 a 0; tuttavia l’avversario non può di certo essere considerato alla pari delle Aquile di Cartagine, che possono vantare nel loro palmares proprio la vittoria in Coppa d’Africa nel 2004.
Entrambe le squadre possono ritenersi fortunate perchè hanno giocato le ultime partite proprio al Cairo, per cui non hanno dovuto affrontare trasferte stancanti nel caldo di Luglio; la condizione atletica del Senegal sicuramente risente della fatica contro il Benin, mentre per la Tunisia il match contro il Madagascar è stato poco più che un allenamento a porte aperte.
Senegal – Tunisia analisi prepartita e statistiche
Per un pronostico assennato di Senegal – Tunisia partiamo dai meri dati statistici: i senegalesi, in questa Coppa d’Africa 2019, hanno segnato 7 goal in 5 match, mantenendo il dominio del pallone sul campo (58% in media) e tirando 14.2 volte verso la porta avversaria. La Tunisia invece ha segnato una rete in meno (6) ed in generale presenta statistiche leggermente inferiori agli avversari: 52.8% di possesso palla, 11.8 tiri a partita ed una precisione nei passaggi del 79.6% contro l’81% del Senegal. Seppur i dati siano abbastanza equilibrati, i numeri relativi ai tiri in porta (2.5 in più a favore del Senegal) ci dicono come la formazione di Cissè sia più incisiva in attacco. A questo bisogna aggiungere che le statistiche della Tunisia sono migliorate proprio nel match contro il Madagascar, che ha lasciato molto spazio agli attaccanti maghrebini.
Proprio parlando di dati d’attacco, andiamo quindi ad analizzare le statistiche dei migliori giocatori offensivi delle due squadre. Da una parte il Senegal può contare sulla velocità, la tecnica e l’esperienza di Sadio Manè, probabilmente il miglior giocatore in Premier League quest’anno ed uno tra i migliori d’Europa, fresco vincitore della Champions con il Liverpool. L’attaccante senegalese ha realizzato 25 goal in questa stagione ed in Coppa d’Africa ha messo tre volte la palla alle spalle del portiere, oltre ad aver fornito l’assist decisivo per Gueye. A supporto di Manè, Niang del Rennes, sta dimostrando ottime doti, vantando anche 15 goal in stagione e 6 assist tra campionato e coppe. La Tunisia risponde con Khazri, ventottenne attaccante del Saint-Etienne, che in Ligue1 ha messo a referto 13 goal e 6 assist, per un totale di 18 reti in stagione.
[betstream event=3024643 url=”https://it.invictus.bet/dashboard/#/BetStream?utm_source=blog&utm_medium=Articolo&utm_campaign=news&utm_term=widget&utm_content=senegal-tunisia-analisi-tattica-invictus”][/betstream]
Senegal – Tunisia, probabili formazioni
Il Senegal ha un solo vero punto fisso, ovvero la difesa, che fin qui si è dimostrata quasi impenetrabile. Per questo motivo Cissè non ha dubbi sui quattro che formeranno il pacchetto difensivo, mentre è ancora aperto il ballottaggio tra Keita Balde e Sarr, che hanno dimostrato di essere ottimi giocatori, ma troppo discontinui. Il giocatore del Monaco sembra essere favorito per scendere tra gli undici titolari del 4-2-3-1 amato dal tecnico senegalese; stessa situazione per Giresse che, dopo aver cambiato schema tattico, passando dal 4-2-3-1 al 4-3-3 sembra aver trovato la giusta quadra affinchè la Tunisia possa esprimere il miglior calcio, con Khazri a finalizzare.
Senegal (4-2-3-1): Gomis; Gassama, Koulibaly, Kouyaté, Sabaly; Ndiaye, Gueye; Baldé, Saivet, Mané; Niang.
Tunisia (4-3-3): Hassen; Kechrida, Meriah, Bronn, Haddadi; Chalali, Skhiri, Sassi; Khazri, Khenissi, Msakni
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Pronostico dell’esperto e consigli scommesse Senegal – Tunisia
Se dovessimo basare il nostro pronostico soltanto sui “nomi” messi in campo dalle due squadre, il Senegal è nettamente favorito per questa semifinale. Giocatori come Manè, Keita Balde, Koulibaly, Gomis sono una garanzia di qualità ed esperienza. Inoltre i senegalesi hanno disputato fin qui un ottimo torneo, arrivando al secondo posto del loro girone, dietro la corazzata Algeria, ed hanno dimostrato di essere probabilmente la squadra più accreditata per la vittoria finale.
Ma attenzione alla Tunisia; infatti, dopo le prime partite sottotono, le Aquile di Cartagine, grazie anche al cambio di modulo operato dall’allenatore Giresse, hanno dimostrato di essere una nazionale competitiva che può mettere in difficoltà gli avversari con un gioco veloce e molto pragmatico.
Non ci stupirebbe vedere un pareggio durante i tempi regolamentari, anche se il Senegal sicuramente cercherà di fare la partita e si renderà più volte pericoloso con i suoi gioielli. Una giocata individuale, un guizzo inaspettato o un semplice colpo di fortuna potrebbero sbloccare una partita che, al momento vede il Senegal favorito.
Dove vedere la diretta di Senegal – Tunisia
Sarà possibile seguire Senegal – Tunisia in diretta streaming, come del resto tutta la Coppa d’Africa 2019, su DAZN in diretta dalle ore 18.00 di Domenica 14 Luglio.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.