Il mondo delle scommesse può essere molto complicato a volte, tuttavia dietro questa complessità spesso si celano ottime quote con buone possibilità di andare in cassa e ottenere vincite straordinarie. In questa guida ti spiegheremo il significato delle scommesse 1X2 handicap.
Handicap scommesse significato e funzionamento
Come avrai intuito, questa tipologia di scommessa si differenzia dalla classica puntata 1X2, ma non ti preoccupare, il funzionamento è molto simile. Il concetto di handicap viene applicato principalmente alle scommesse su tre sport (ma non solo): il basket, il tennis e, quello che ci interessa di più, il calcio. Concentriamoci sull’handicap calcio, come ti avevo già accennato il funzionamento è simile ad un pronostico sulla vittoria di una delle due squadre, mentre un discorso a parte merita il pareggio. Tuttavia, c’è una differenza sostanziale nelle scommesse handicap: la quota è molto diversa, in quanto può essere molto più alta o, al contrario, molto più bassa, ma partiamo dalle basi.
Handicap significato e esempi
L’handicap non è altro che uno svantaggio di goal attribuito ad una delle due squadre già nel prematch, quindi questo influirà sul risultato per determinare quale delle due squadre otterrà la vittoria. Di solito conviene giocare le scommesse con handicap in partite dal risultato apparentemente scontato, nelle quali la quota della squadra favorita è estremamente bassa. Facciamo un esempio: ipotizziamo che il Milan sfidi il Chievo Verona a San Siro, ovviamente i rossoneri partiranno con i favori del pronostico, quindi la quota dell’1 sarà molto bassa, in questo caso è 1,25. Chiaramente una puntata in singola su questa quota non garantisce una vincita molto alta, tuttavia se giocassimo l’1 handicap la quota sarebbe molto più alta, come puoi vedere dall’immagine qui sotto.
Ma cosa vuol dire 1 handicap? Significa semplicemente che, in questo caso, il Milan inizia il match con un goal di svantaggio e che quindi per portare a casa la vittoria dovrà vincere con due goal di scarto, ecco spiegato il perché della quota ad 1,75. Ti starai chiedendo a questo punto cosa significa 2 handicap, te lo spieghiamo subito: in questo esempio, 2 handicap vuol dire che il Chievo ha a disposizione tutti i pareggi e tutte le vittorie per far risultare vincente la quota, dato che il Milan inizia il match con un goal al passivo. Di fatti se la partita finisse in pareggio, e tu avessi giocato 2 handicap, avresti vinto la scommessa, allo stesso modo per qualsiasi vittoria del Chievo, quindi è esattamente come se avessi giocato X2, infatti, come puoi vedere dall’immagine, la quota è la stessa.
All’inizio di questa guida sulle scommesse con handicap ti ho accennato che la X con handicap merita un discorso a parte, il motivo è presto detto: con qualsiasi pareggio avresti perso la scommessa. Ti starai chiedendo come mai. Devi sempre tenere a mente che, giocando un risultato con handicap, la squadra alla quale viene assegnato ha già un goal di svantaggio, quindi se la partita finisse in pareggio sarebbe sconfitta. Ritornando al nostro esempio, se giochi X handicap, stai scommettendo su una vittoria del Milan con un solo goal di scarto, in modo tale che lo svantaggio inziale di un goal sia azzerato e la partita finisca in pareggio.
Handicap 2
Avrai notato nella prima immagine che ci sono varie tipologie di handicap, finora ti abbiamo spiegato quello che questo bookmaker denomina “1X2 handicap 1”, cioè quella in cui alla squadra di casa (nel nostro esempio il Milan) viene attribuito un goal di svantaggio, tuttavia sono presenti anche le quote “1X2 handicap 2”, “1X2 handicap 3” e così via. Il numero di fianco la voce handicap sta a significare il numero di goal di svantaggio che vengono assegnati alla squadra di casa, quindi, nel caso della quota 1 handicap 2, lo svantaggio è di due goal, ciò vuol dire che il Milan dovrebbe vincere con tre goal di scarto per far risultare la quota vincente. Ricorda che non tutti i bookmakers utilizzano questa denominazione, quindi potresti trovare quote denominate “1X2 handicap (2)” o altre varianti simili, ma il funzionamento è sempre lo stesso.
Handicap -1
Avrai notato, sempre nella prima immagine, che l’ultima riga è denominata “1X2 handicap -1” e che la quota del Milan, la squadra di casa, è davvero molto bassa, infatti è 1,03. Ciò accade perché in questo caso l’handicap viene assegnato alla squadra in trasferta, il Chievo, quindi la quota “1 handicap -1” risulterebbe vincente con tutte le vittorie del Milan, ma anche con tutti i risultati di pareggio, infatti la quota è la stessa dell’1X, come visibile dalla seconda immagine. In questo caso è presente solo la quota -1 dell’handicap perché la partita è molto sbilanciata, tuttavia, in caso di match più equilibrati potresti trovare anche le quote “1X2 handicap -2”, “1X2 handicap -3” e così via. Il funzionamento è esattamente lo stesso descritto finora.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Tipologie di handicap e varie denominazioni
Come ti abbiamo già detto, non tutti i bookmakers utilizzano le stesse denominazioni per determinare gli handicap, anzi, a volte, anche per l’assegnazione dell’handicap vengono utilizzati sistemi differenti. Cercheremo di riassumerli velocemente e di fornirti la chiave per interpretare la quota in maniera corretta. Alcuni bookmakers assegnano la denominazione “handicap 1” alla squadra favorita e non a quella in casa (come nel nostro esempio), in questo caso ti basterà controllare le quote dell’1X2 e confrontarle con quelle con handicap per capire il sistema adottato. Facciamo un esempio: ipotizziamo una partita di Champions League tra Manchester United e Juventus, in questo caso le quote sono 1 a 3,20, X a 3,30 e 2 a 2,30. Se il bookmaker utilizzasse il sistema che ti ho appena descritto, la quota “1 handicap 1” sarebbe riferita alla Juventus, nonostante i bianconeri siano in trasferta. Per capire se è effettivamente così, confrontiamo le quote dell’1X2 handicap 1: 1 a 1,60, X a 3,90 e 2 a 4,50. Risulta evidente che il bookmaker assegna l’handicap alla squadra favorita e non a quella in casa, altrimenti la quota dello United sarebbe molto più alta e, invece, si è abbassata.
L’ultimo consiglio che ti do è quello di non confondere le quote 1X2 handicap con le quote 1X2 handicap asian, dato che il sistema è leggermente diverso. Adesso sai davvero tutto sulle quote con handicap, quindi non ti resta che selezionare al meglio le partite più interessanti e dal pronostico più semplice, per ottenere quote molto più alte e andare in cassa.
Siamo giunti alla parte che forse ti interessa di più: come capire quali sono le partite migliori su cui scommettere. Sul web è pieno di gente che offre i propri consigli, in maniera gratuita o a pagamento, su quali partite scommettere, tuttavia si tratta pur sempre di persone come te che si sono interessate al mondo del betting. Controllare ogni singolo evento giornaliero per capire qual è il migliore è un lavoro lungo, faticoso e noioso. Non disperarti, c’è un modo per eliminare tutto questo tempo perso: Invictus. Si tratta del primo algoritmo statistico sulle scommesse che ti permette di avere un flusso infinito di pronostici, sempre nuovo ad ogni accesso e consultabile da qualunque dispositivo, ti mostrerà in tempo reale cosa stanno scommettendo più di 100.000 tipster in ogni parte del mondo. Inoltre, gli indicatori di affidabilità ti guideranno nella scelta dei pronostici, fornendoti sempre tutte le informazioni sui top tipster e un servizio di consulenza real time calcolerà per te la probabilità di vittoria delle tue schedine. Provalo gratis!