Domenica 3 febbraio alle 20:30 allo stadio Olimpico di Roma, andrà in scena Roma – Milan, una vera e propria sfida per il quarto posto che vale la Champions. Il Milan sembra in netta ripresa rispetto a inizio campionato e ha un Higuain in meno, ma un Piatek in più. La Roma, invece, ha subito un clamoroso 7-1 dalla Fiorentina in Coppa Italia e potrebbe subire un pesante contraccolpo psicologico.

roma - milan
scommesse telegram

Roma – Milan, assalto alla Champions

Le due squadre si trovano al quarto e al quinto posto, separate da un solo punto, quindi potremmo parlare di un vero e proprio spareggio Champions, tuttavia entrambe devono stare attente alle inseguitrici. Infatti, sia la Samp con 33 punti, che Lazio e Atalanta con 32 punti, sono molto vicine in classifica e potrebbero approfittare di un eventuale pareggio per agganciare le rivali.

Roma – Milan, le statistiche del match

Il bilancio tra Di Francesco e Gattuso sorride al rossonero, che nei due incontri precedenti contro il tecnico ex Sassuolo ha sempre vinto. Questo potrebbe indicare che la tattica attendista del Milan ha particolare efficacia contro una squadra come la Roma che non fa del dinamismo la propria caratteristica principale. Considerando tutte le competizioni, il Milan ha subito solo due goal nelle ultime 9 partite giocate, mantenendo la porta di Donnarumma inviolata in 7 occasioni. Nello stesso arco temporale, la Roma ha messo a segno 21 goal, più di 2 a partita in media, quindi vedremo una sfida tra un attacco che ha ripreso a segnare e una difesa che ultimamente si è dimostrata imperforabile. Quello che sorprende nella Roma è che Dzeko ha messo a segno solo 4 goal in campionato finora, lasciando di fatto i doveri realizzativi sulle spalle di El Shaarawy (7 goal) e Kolarov (5 goal), segnando gli stessi goal di Cristante. L’involuzione sotto porta del bosniaco ha, però, consentito a tanti altri giocatori della rosa di mettere a segno almeno un goal. Sono già 14 i giocatori della Roma che hanno messo a segno almeno un goal, ben 5 in più di quelli che ha mandato in rete il Milan.

I giallorossi stanno dimostrando di avere delle serie difficoltà nella gestione delle posizioni in campo, soprattutto la difesa sembra svagata e distratta, spesso Fazio e Manolas dimenticano di seguire l’uomo o non scappano verso la porta in situazioni di palla scoperta. Questo fattore ha aumentato sensibilmente il numero di goal subiti, tuttavia le colpe devono anche essere imputate ai due frangiflutti davanti alla difesa, Nzonzi e Cristante, che tendono ad accorciare troppo verso la metà campo avversaria e a lasciare spazio tra la linea mediana e la difesa. Si stanno dimostrando poco efficaci anche i sistemi di diagonali e di rotazione delle posizioni dei terzini, sia Kolarov che Florenzi (o Karsdorp) tendono a salire troppo e non ripiegare, costringendo spesso El Shaarawy o Under (raramente) a scalare in difesa. Il problema è che il capocannoniere della squadra è costretto ad offrire una copertura difensiva ed a allontanarsi dalla porta. I problemi difensivi giallorossi sono testimoniati anche dall’elevato numero di passaggi concessi agli avversari nella propria area, ben 5,95 a partita, un dato che dovrebbe far riflettere Di Francesco, visto che tutte le prime undici squadre in classifica in Serie A hanno fatto meglio. Anche il possesso palla è di qualità inferiore rispetto alle avversarie dirette verso la corsa al quarto posto, infatti, la Roma effettua in media 479,8 passaggi a partita con una precisione media del 83,6%, tuttavia ben il 72,2% di questi è un retropassaggio o un passaggio in orizzontale, sembra che la Roma stia soffrendo le poche presenze di De Rossi, l’unico capace di far girare velocemente e con precisione la palla, e la tendenza di Zaniolo a tentare giocate individuali o passaggi difficili. La possibile soluzione, che probabilmente adotterà Di Francesco in questo match, potrebbe essere l’arretramento di Lorenzo Pellegrini in mediana, sacrificando un po’ di interdizione in favore di più qualità nella manovra.

Il Milan, invece, sembra in ripresa, come dimostrato dal 2-0 inflitto al Napoli in Coppa Italia. La squadra di Gattuso dimostra di essere una di quelle che fatica di più a tenere palla nelle zone offensive, inoltre ha poche soluzioni di gioco, tuttavia risulta una delle squadre più concrete nell’assetto difensivo in tutta la Serie A, come dimostrato dai 17 contrasti vinti sui 24 tentati a partita o dai quasi 10 passaggi intercettati a partita. Quello che sembra mancare è una certa pericolosità offensiva, vedremo se Piatek sarà in grado di fare meglio di Higuain, attualmente il giocatore più importante nella manovra rossonera è Suso. Inoltre, lo spagnolo, insieme a Calhanoglu, con i suoi 2,8 passaggi chiave a partita, è quello che riesce a mettere i compagni in condizione di segnare più volte. Sarà interessante capire come Gattuso cercherà di creare per Suso lo spazio necessario per mettere in moto le sue qualità, una delle scelte più plausibili è quella di un avvicinamento di Paquetà allo spagnolo. Il giovane brasiliano ha buona corsa e tende a inserirsi spesso, quindi con questo movimento potrebbe disordinare la difesa della Roma e costringere i terzini, soprattutto Karsdorp, a seguirlo, liberando lo spazio necessario a Suso. In sostanza il Milan dovrà stare attento all’arma più pericolosa della Roma: i calci piazzati. Limitando questa possibilità, i rossoneri hanno buone possibilità di non subire goal e di metterne a segno almeno uno.

Nel complesso prevediamo una partita chiusa, con entrambe le squadre più attente a non subire goal che ad attaccare, tuttavia siamo convinti che il Milan riuscirà a segnare almeno un goal, forse già nel primo tempo. La Roma farà fatica a segnare, tuttavia su calcio piazzato potrebbe trovare la via del goal, in questo caso, il pareggio sembra il risultato più probabile.


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


Roma – Milan, le probabili formazioni

Problemi a centrocampo per Di Francesco, che dovrà fare a meno degli squalificati Nzonzi e Cristante, quindi è molto probabile un arretramento di Pellegrini in mediana con De Rossi. Probabili indisponibili anche i due esterni Under e Perotti, con il possibile dirottamento di Schick sulla fascia destra. Ancora panchina per Pastore, a questo punto vero oggetto misterioso. Gattuso è alle prese con gli infortuni di Biglia e dei centrali di difesa Caldara e Zapata, oltre che del lungodegente Bonaventura, quindi è costretto a confermare in blocco la formazione vista nelle ultime uscite. Probabile l’impego sulla fascia di Cutrone dal primo minuto.

ROMA – MILAN PROBABILI FORMAZIONI

ROMA (4-2-3-1): Olsen; Karsdorp, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Pellegrini; Schick, Zaniolo, El Shaarawy; Dzeko. Allenatore: Di Francesco

Squalificati: Nzonzi, Cristante
Indisponibili:
Mirante, Perotti, Under, Juan Jesus

 

MILAN (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessiè, Bakayoko, Paquetà; Suso, Piatek, Cutrone. Allenatore: Gattuso

Squalificati: nessuno
Indisponibili:
Reina, Biglia, Caldara, Zapata, Bonaventura

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

roma - milan
roma - milan