Grande sorpresa nella sfida tra Los Angeles Clippers e Denver Nuggets, con questi ultimi che hanno dominato la partita portando la serie in parità. Dopo la brutta sconfitta di pochi giorni fa, i Nuggets trionfano grazie all’ottima prestazione di Nikola Jokic, mentre i Clippers soffrono della serata no del loro fenomeno Kawhi Leonard. Serie riaperta anche tra Boston Celtics e Toronto Raptors, con i canadesi che si impongono per 100-93, portandosi sul 2-2. Siakan e Lowry mattatori della serata, mentre i biancoverdi fanno registrare uno spaventoso 7/35 al tiro da tre.
L.A. CLIPPERS-DENVER NUGGETS 101-110 (1-1)
Dopo la brutta sconfitta in gara 1, i Denver Nuggets si prendono la loro rivincita contro i Los Angeles Clippers. Una gara dominata dal primo all’ultimo minuto per i Nuggets che, sorprendentemente, dominano gli avversari, tra i favoriti per la vittoria del titolo. I Nuggets prendono subito il comando portandosi sul 14-2, chiudendo il primo quarto con la bellezza di 44 punti, raccogliendo così un vantaggio importante che manterranno fino al termine del match. E’ la prima volta, dal 2013, che Denver vince una partita senza inseguire gli avversari. Nei playoff era successo l’ultima volta in una sfida contro i Golden State Warriors. Nel finale di gara i Clippers tornano sotto portandosi a -5, ma non riescono a ribaltare il risultato, con Murray e Harris che mettono a segno due triple di fila che chiudono definitivamente la gara.
L’MVP di serata è Nikola Jokic, che chiude la sua prestazione con 26 punti, 18 rimbalzi (18!) e 4 assist, con un 10/17 al tiro e 4/5 da tre. Il serbo viene seguito da Jamal Murray, e i due diventano i primi giocatori dei Nuggets a segnare 20 punti nel primo tempo dal lontano 2006, o negli ultimi 25 anni se contiamo solo i play off. Sorprende, dalla sponda dei Los Angeles Clippers, la brutta prestazione di Kawhi Leonard, che fino a qui era stato il trascinatore dei losangelini. E’ la sua peggior partita dal punto di vista realizzativo ai playoff dal lontano 19 aprile 2016, quando vestiva ancora la maglia dei San Antonio Spurs. In quella partita chiuse con soli 13 punti, mentre nella serata di ieri ha messo a segno un misero 4/17 al tiro, con 10 rimbalzi e 8 assist. Da segnalare anche l’espulsione di Patrick Beverley nel finale.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.