Benvenuti nella pagina dei pronostici Europei di Invictus. Qui potete trovare tutte le nostre previsioni sulla competizione per nazionali europee, oltre ovviamente ai pronostici qualificazioni Europei ed una breve storia su questo torneo.
Bosnia – Italia: analisi tattica, statistiche e pronostico
Venerdì 15 novembre, alle ore 20:45, allo Stadion Bilino Polje di Zenica, andrà in scena il match tra Bosnia e Italia, valido per la 9 giornata di Qualificazioni Europei. Andiamo a vedere il pronostico Bosnia – Italia. Pronostico Bosnia – Italia...
Pronostici Qualificazioni Europei: 9 giornata
Nona giornata di Qualificazioni Europei e nuova giornata di scommesse, oggi analizzeremo insieme sette gare di questa giornata e vedremo dunque cosa scommettere. Eccovi i migliori pronostici Qualificazioni Europei della 9 giornata. Pronostici...
Francia – Turchia: analisi tattica, statistiche e pronostico
Lunedì 14 ottobre, alle ore 20:45, allo Stade de France di Parigi, andrà in scena il match tra Francia e Turchia, valido per la 8 giornata di Qualificazione Europei. Andiamo a vedere il pronostico Francia – Turchia. Pronostico Francia – Turchia:...
Pronostici marcatori Qualificazioni Europei 8 giornata
Tornano le Qualificazioni Europei, accompagnate dalle scommesse degli appassionati, oggi analizzeremo insieme i possibili marcatori di questo turno 8 e vedremo dunque cosa scommettere. Eccovi i migliori pronostici marcatori Qualificazioni Europei. [shortcode...
Pronostici Qualificazioni Europei: cosa scommettere nella 8 giornata
Ottava giornata di Qualificazioni Europei e nuova giornata di scommesse, oggi analizzeremo insieme sette gare di questa giornata e vedremo dunque cosa scommettere. Eccovi i migliori pronostici Qualificazioni Europei della settima giornata. ...
Italia – Grecia: analisi tattica, statistiche e pronostico
Sabato 12 ottobre, alle ore 20:45, allo Stadio Olimpico di Roma, andrà in scena il match tra Italia e Grecia, valido per la settima giornata di Qualificazioni Europei. Andiamo a vedere il pronostico Italia – Grecia. Pronostico Italia – Grecia: ad...
Pronostici marcatori Qualificazioni Europei 7 giornata
Tornano le Qualificazioni Europei, accompagnate dalle scommesse degli appassionati, oggi analizzeremo insieme i possibili marcatori di questo turno 7 e vedremo dunque cosa scommettere. Eccovi i migliori pronostici marcatori Qualificazioni Europei. [shortcode...
Pronostici Qualificazioni Europei: cosa scommettere nella 7 giornata
Settima giornata di Qualificazioni Europei e nuova giornata di scommesse, oggi analizzeremo insieme sette gare di questa giornata e vedremo dunque cosa scommettere. Eccovi i migliori pronostici Qualificazioni Europei della settima giornata. ...
Germania U21 – Romania U21: analisi tattica, statistiche e pronostico
Giovedì 27 Giugno, alle ore 18:00, si terrà il match tra Germania U21 e Romania U21, valido per la prima semifinale degli Europei Under 21 ospitati in Italia. Si sfideranno due squadre che hanno compiuto un percorso eccellente, dimostrando di poter schierare degli...
Spagna U21 – Francia U21: analisi tattica, statistiche e pronostico
Giovedì 27 Giugno, alle ore 21:00, andrà in scena il match tra Spagna U21 e Francia U21, valido per le semifinali dell’Europeo Under 21. Lo stadio dove verrà svolta questa partita sarà il Dall’Ara e vedrà scendere in campo due certezze del calcio internazionale: due...
Belgio U21 – Italia U21: analisi tattica, statistiche e pronostico
Sabato 22 Giugno, alle ore 21:00, si terrà il match tra Belgio U21 e Italia U21, valido per il terzo turno di partite dell’Europeo Under 21, gruppo A. In contemporanea con Spagna U21 - Polonia U21 le due compagini si giocheranno il passaggio del turno in una sfida che...
Spagna U21 – Belgio U21: analisi tattica, statistiche e pronostico
Mercoledì 19 Giugno, alle ore 18:30, andrà in scena il match tra Spagna U21 e Belgio U21, valida per il secondo turno dell’Europeo Under 21, gruppo A. Un girone composto anche da Italia e Polonia, che vanno a comporre forse la quaterna di squadre più interessante e...
Italia U21 – Polonia U21: analisi tattica, statistiche e pronostico
Mercoledì 19 Giugno, alle ore 21:00, si terrà il match tra Italia U21 e Polonia U21, valido per il secondo turno di partite dell’Europeo Under 21, gruppo A. Lo stadio scenario della partita sarà il Dall’Ara di Bologna e vedrà darsi battaglia due squadre molto...
Inghilterra U21 – Francia U21: analisi tattica, statistiche e pronostico
Martedì 18 Giugno, alle ore 21:00, si terrà il match tra Inghilterra U21 e Francia U21, valido per il primo turno degli Europei Under 21, gruppo C. Allo stadio Dino Manuzzi andrà in scena un grande classico del calcio europeo ed internazionale, inquadrato...
Italia – Bosnia-Erzegovina: analisi tattica, statistiche e pronostico
Nella serata di stasera, martedì 11 Giugno, alle ore 20:45 si terrà il match tra Italia e Bosnia, valido per la nona giornata di qualificazioni all’Europeo 2020, gruppo J. Si torna a giocare all’Allianz Stadium, casa della Juventus nonché di alcune assolute bandiere...
Gli Europei dal 1960 ad oggi, un torneo sempre in espansione
La prima edizione del Campionato Europeo prese il via nel 1960 in Francia e vide trionfare l’Unione Sovietica sugli “acerrimi rivali” della Jugoslavia per 2-1. Fino all’edizione del 1976 le squadre partecipanti alla fase finale erano soltanto quattro, ma con la frammentazione della Jugoslavia prima e dell’URSS poi, aumentarono le nazioni partecipanti dell’UEFA e di conseguenza le squadre nazionali ammesse agli Europei: 8 squadre (dal 1980 al 1992), 16 squadre (dal 1996 al 2012) e 24 squadre (dal 2016) .
Gli ultimi Europei si sono svolti in Francia nel 2016 ed hanno visto il Portogallo trionfare sui “Blues” padroni di casa, per cui la prossima edizione si svolgerà nel 2020. Per la prima volta il trofeo, come annunciato dalla UEFA, sarà itinerante ed i match verranno giocati in 12 città europee. La gara inaugurale verrà disputata nello stadio Olimpico di Roma, mentre le semifinali e la finale si giocheranno nella cornice dello storico Wembley Stadium, a Londra.
Le fasi finali del torneo vedono quindi 24 squadre nazionali darsi battaglia, suddivise in sei gironi all’italiana da quattro squadre, disputando poi scontri ad eliminazione diretta con la formula della “partita secca”, a cui accedono le prime e le seconde classificate di ogni girone, oltre alle quattro migliori terze. La prassi UEFA vuole che la nazione che ospita il Campionato venga ammessa d’ufficio alle fasi finali, ma nell’edizione del 2020, essendo PanEuropea, non verrà seguito questo iter, per cui tutte le 24 Nazionali dovranno passare per le Qualificazioni. La squadra vincente dell’Europeo viene ammessa d’ufficio anche alla Confederations Cup, anche se ha la facoltà di rifiutare la sua presenza al torneo.
Le Federazioni Calcistiche che possono vantare più vittorie in finale nel Campionato Europeo sono, a pari merito, Germania e Spagna con tre trionfi a testa, seguite a ruota dalla Francia. Una vittoria a testa per URSS, Cecoslovacchia, Paesi Bassi, Danimarca, Grecia, Portogallo ed Italia (nel lontano 1968).
Pronostici Europei: le conclusioni
Scommettere sui pronostici Europei è sempre un terno al lotto: i team che si affrontano nei gironi sono ugualmente motivati e, soprattutto le Nazionali meno blasonate, vogliono entrare nella storia del loro Paese e del calcio in generale. La Danimarca, l’Olanda, la Grecia ed il Portogallo, tanto per citarne alcuni, hanno scritto pagine importanti del calcio mondiale, partendo da sfavorite o addirittura da ripescate.
Analizzate bene i team, i componenti della rosa, lo stato di forma dei giocatori simbolo e le motivazioni che una squadra può avere per salire sul gradino più alto del podio; l’Europeo è un mondo a sè, che vive di condizioni particolari ed uniche! Confrontate, immaginate, osate e ricordate che scommettere sui pronostici europei è un divertimento e l’adrenalina data dall’exploit di una squadra sfavorita (su cui voi avete puntato) è assolutamente impareggiabile, soprattutto se sfavorita ai pronostici qualificazioni europei.