Al giorno d’oggi, tutti conoscono il mondo della scommessa sportiva, questo anche grazie alla popolarità scaturitane da vari scandali e anche dall’avvento del web, grazie al quale le tipologie di scommesse sono cresciute in modo esponenziale, portando sempre più persone a conoscerle. Di tutte queste persone però, quante ne conoscono la storia? Ecco perché oggi andremo a raccontare la storia della passione scommessa sportiva in Italia, andando a raccontarne le origini, lo sviluppo, fino ad arrivare ai giorni nostri.

scommessa sportiva
scommesse telegram

Passione scommessa sportiva: le origini

La nascita delle scommesse sportive e sul calcio in Italia può essere riconducibile al 1946. Questa data corrisponde alla nascita del Totocalcio, primo concorso a premi in Italia incentrato completamente sul mondo del calcio. All’inizio della sua gestione (presa in mano dall’AAMS), il totocalcio si basava su 12 partite. Da qui nacque la tradizionale schedina, nella quale bisognava apporre uno dei tre segni 1/X/2, che ancora al giorno d’oggi, simboleggiano rispettivamente, vittoria per la squadra di casa/pareggio/vittoria per la squadra in trasferta. In questo periodo, per gli italiani, cresce sempre di più la passione scommessa, una voglia irrefrenabile di provare a vincere scommettendo sullo sport.

passione scommessa sportiva

Tutti però sanno di come una frase celebre di chi ha la passione per le scommesse sportive sia “ho fatto tredici” quando si è riusciti finalmente a vincere le schedine. E allora, da dove proviene quest’espressione? Nient’altro che dal Totocalcio stesso, che dopo 4 anni dalla sua nascita, quindi nel 1950, subì una trasformazione epocale, ovvero da dodici partite si passò a tredici, una sola partita in più vero, ma che cambiò completamente la schedina. Ai tempi il “tredici” per la scommessa sportiva era visto come al giorno d’oggi potrebbe essere visto il “sei” al superenalotto, ovvero una giocata che ti poteva rendere moltissimi soldi con una minima spesa, nulla a che vedere con le scommesse sportive odierne dove si punta molto più sul lungo periodo che sulla giocata singola. Detto ciò il Totocalcio ha accompagnato i sogni degli Italiani per tanto tempo. Tutto questo subendo un altro cruciale cambiamento: prima viene aggiunta ancora un’altra partita alla schedina, abolendo per sempre il fatidico “tredici”, ma non solo, nel 1998 durante i Mondiali di calcio francesi, ci fu un altro importantissimo evento nelle scommesse sportive italiane, fondamentale per alimentare la passione scommessa. Durante quest’evento fu concesso l’utilizzo delle scommesse agli italiani, per la prima volta su un evento all’infuori del campionato nazionale. Questo portò ad un aumento del numero di giocatori e delle scommesse giocate davvero notevole, con degli introiti per le varie piattaforme che gestivano le scommesse, sempre più crescenti.


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


Passione scommessa sportiva: l’avvento del web

Quattro anni dopo il celebre mondiale francese, si entrò definitivamente nell’era moderne delle scommesse. Infatti, nel 2002 furono aperte le scommesse online, tutto questo tramite il Decreto Direttoriale. Non ci volle poi molto per l’avvento di numerosi bookmaker, i quali crearono da zero le prime piattaforme online grazie alle quali poter scommettere dappertutto, provocando grandi guadagni, tanto che queste piattaforme oramai, sono più redditizie dei negozi fisici dove andare a scommettere e chi ha la passione scommessa lo sa benissimo. Tutto questo anche facilitato dai vari bonus che vengono messo a disposizione dei clienti, solo per chi ha un conto nelle varie piattaforme online.

Sappiamo tutti inoltre che non esiste soltanto il vecchio metodo del Totocalcio per chi ha la passione scommessa sportiva. Oggi non siamo più costretti a dover giocare per forza dodici tredici o quattordici partite, ma ne possiamo giocare quante ne vogliamo. Non siamo più costretti a giocare solo i risultati fissi, ma ci sono tantissime tipologie di ogni categoria diversa, per tutti gli scommettitori. Ora si guardano più i gol fatti in una partita che il “banale” risultato finale, oltretutto esistono ormai vari sistemi grazie ai quali è possibile vincere soldi mettendo in correlazione più partite. Ci sono tantissime quote a cui dare retta, tantissimi bookmaker diversi che offrono sia vantaggi che svantaggi.

Per questo è utile fornirci di un aiuto ben più solido, ovvero quello tecnologico. Invictus può essere visto come una successiva evoluzione del betting online. Questo può diventare veramente un amico per qualsiasi persona che si voglia avventurare nelle scommesse sportive. Provalo gratis!

scommessa sportiva
scommessa sportiva