Gli scommettitori italiani sono sempre ben predisposti ad affidarsi a una particolare tipologia di scommessa, stiamo parlando dell’Under/Over, apprezzata perché varia a seconda dei gol in una partita. Tra tutte esiste anche l’Over 3,5, una particolare scommessa meno famose di altre nella stessa tipologia, per questo è evidente come sia utile andare a vedere perfettamente cosa significa Over 3,5 e come giocarlo.
Over 3.5: significato e quando giocarlo
Ora apprestiamoci a vedere il significato di Over 3,5: come già detto, questa tipologia di scommessa si basa sulle realizzazioni fatte in una singola gara, la dicitura Over fa capire che la soglia imposta dalla scommessa, in questo caso 3,5, dovrà essere superata. Siccome non è possibile realizzare mezzo gol, la dicitura 3,5 si avvera quando vengono realizzati 4 o più gol in una determinata partita.
Siccome è una scommessa che ha molti risultati vincenti possibili, andiamo a vedere cosa significa Over 3,5 guardando solo i numeri. Andando nel pratico i risultati che ci porteranno a una scommessa persa sono i seguenti: 0-0, 1-0, 0-1, 1-1, 2-1, 1-2. Non pochi, è vero, ma comunque rimane un ampio spazio per portarsi a casa il risultato.
La domanda che ci si potrebbe porre è, esistono altri modi per giocare l’Over 3,5? Assolutamente si, come ogni altro Under/Over può essere giocato per un solo tempo, ma bisogna essere bravi a trovare l’accoppiamento adatto con le squadre adatte. Ad esempio, prendiamo in esame la partita tra Manchester City e Aston Villa. In questa gara potremmo rischiare puntando un Over 3,5 solo sul primo tempo, ma nel caso in cui i gol segnati non arrivassero almeno a 4, noi avremmo perso la puntata, anche se il risultato finale fosse, ad esempio, 3-2. Stessa cosa vale per una puntata solo nel secondo tempo.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Allo stesso modo, andando a osservare l’Under 3,5 possiamo dire che come livello di difficoltà, queste due tipologie siano abbastanza simili, in quanto il principio di ragionamento alla base è pressoché lo stesso, solo a parti invertite, ovvero l’Under 3,5 si avrà con i risultati sopra citati, ben 6 possibilità.
A questo punto arriva una delle domande più frequenti: quando giocare l’Over 3,5? Bisognerebbe analizzare ogni piccolo particolare della partita su cui si vuole puntare, andando prima a individuare un campionato adatto, nel nostro caso serve una lega dove si segni mediamente molto e la Premier League ci viene incontro avendo una media di gol fatti parecchio alta. Ora bisogna concentrarsi sul match-up in particolare: riprendiamo la partita precedentemente citata, il Manchester City ha segnato 29 gol in 9 partite, una media 3,2 a partita, molto vicina alla quota di 3,5 che ci interessa. L’Aston Villa, prossima avversaria, ne ha subiti 13, non troppi né troppo pochi, segnandone 15, dato assolutamente sopra la media. Con questi dati, possiamo approcciarci a questa gara specifica con in mente un Over 3,5 complessivo.
Detto ciò, ogni scommettitore dovrebbe sviluppare un metodo attento e preciso, per poter sfruttare perfettamente questa tipologia di scommessa. Questo procedimento, spesso, richiede molto tempo per essere applicato correttamente, tempo che molte volte non si ha, in queste occasioni è la tecnologia a darci una grossa mano, un sistema su tutti gli altri: Invictus. Cosa aspetti? Provalo gratis.