La Juventus mette da parte le ipotesi Mauro Icardi, Gabriel Jesus e Timo Werner, e sembra pronta a puntare tutto su Arkadiusz Milik. Dal prossimo anno però, Erling Haaland potrà essere acquistato dal Borussia Dortmund tramite una clausola rescissoria di 75 milioni di euro, e i bianconeri ci stanno seriamente pensando. L’Inter intanto sembra abbia accettato l’idea di fare uno sconto al Paris Saint Germain per Mauro Icardi, volendo puntare tutto su Edinson Cavani.
Il Bayern Monaco ha scelto di non riscattare Philippe Coutinho, nonostante l’ottima stagione, a causa del prezzo esorbitante richiesto dal Barcellona.
La Juventus ha scelto Arkadiusz Milik
La Juventus lavora da tempo per arrivare ad un attaccante di peso da far giocare insieme a Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala. Nel corso di questi mesi i nomi si sono susseguiti, ma i giocatori più cercati sono stati sicuramente Mauro Icardi, Gabriel Jesus e Timo Werner. Tre bomber di razza, che fanno sognare i tifosi bianconeri e che potrebbero regalare alla squadra moltissimi goal. La soluzione però, sembra essere meno stupefacente, almeno sulla carta, ma forse più azzeccata.
Secondo quanto riportato dai giornali di oggi, sembra che sia Arakdiusz Milik, alla fine, il giocatore scelto da Maurizio Sarri e Fabio Paratici per la Juventus.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Il polacco sembra infatti il giocatore giusto da inserire nei meccanismi della Juventus, avendo la capacità di mettersi al servizio della squadra senza problemi, evitando così le discussioni che potrebbero nascere con giocatori come Gabriel Jesus o Mauro Icardi, che certamente non sarebbe contento di dover pensare anche alla fase difensiva. Milik ha dimostrato invece, nei suoi anni a Napoli, di poter mettersi al servizio della squadra con grande abnegazione, seguendo le istruzioni dell’allenatore senza fare problemi, qualità che ogni mister cerca nei suoi giocatori. Milik sarebbe quindi la soluzione giusta per la prossima stagione, ma non è lui il bomber sul quale i bianconeri sono pronti a puntare per il futuro.
Il vero obiettivo juventino sarebbe infatti Erling Haaland, gioiello norvegese che in questa stagione ha saputo mettersi in mostra con il Red Bull Salisburgo prima e con il Borussia Dortmund poi. Nonostante sia arrivato solo a gennaio in Bundesliga, a partire dal 2021 potrà essere ceduto dai tedeschi grazie ad una clausola rescissoria di 75 milioni.
Sono molti soldi, ma la Juventus potrebbe fare un sacrificio e superare la concorrenza per arrivare all’attaccante del futuro che, in un tridente con Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala, fa brillare gli occhi non solo ai tifosi della Juventus, ma a tutti gli appassionati di calcio.
L’Inter fa lo “sconto” per Mauro Icardi

L’Inter cerca l’accordo con Cavani
Il mercato estivo non è ancora, ufficialmente, iniziato ma le operazioni sono già in corso da molto tempo. Tra le protagoniste di queste settimane c’è sicuramente l’Inter, che sta portando avanti cessioni, acquisti e scambi con altri top club europei. In questo senso è molto caldo l’asse con il Paris Saint Germain, con il quale il club nerazzurro sta portando avanti diverse trattative.
Da settimane si discute del riscatto di Mauro Icardi per il quale, da contratto, i francesi dovrebbero pagare altri 70 milioni di euro, ma il direttore sportivo Leonardo sta trattando con l’Inter per abbassare il prezzo. Inizialmente Giuseppe Marotta non sembrava aver alcuna intenzione di fare questo sconto al Paris Saint Germain, ma ora la situazione potrebbe essere cambiata.
L’Inter vuole puntare forte su Edinson Cavani, ormai ad un passo dal lasciare i francesi, e la concessione al Paris Saint Germain su Mauro Icardi servirebbe proprio a favorire la trattativa per l’uruguaiano.
Cavani è conteso da Inter e Atletico Madrid, che sembra poter offrire un ingaggio maggiore rispetto ai nerazzurri, ma allo stesso tempo il Matador preferirebbe tornare in Serie A, campionato nel quale è diventato il grande giocatore che tutti conosciamo. Le sue pretese sull’ingaggio però, sono altissime, dato che attualmente percepisce uno stipendio annuale di ben 12 milioni di euro, troppi per le casse dell’Inter. Cavani dovrà quindi abbassare le pretese per poter arrivare all’Inter.
Il Bayern Monaco non riscatta Philippe Coutinho

Coutinho ufficialmente sul mercato
Dopo il suo exploit con la maglia del Liverpool, Philippe Coutinho sembrava potesse diventare uno dei giocatori importanti nel panorama calcistico europeo. Arrivato al Barcellona con grandi speranze, sostituendo Neymar, il brasiliano non ha mai saputo dimostrare il suo reale valore, venendo ben presto messo ai margini della squadra. Coutinho ha vissuto l’ultima stagione in prestito al Bayern Monaco, dove i risultati sono stati molto più felici rispetto a quelli ottenuti in Spagna. Il club tedesco però, ha deciso di non riscattare il suo cartellino, costringendo il brasiliano a tonare al Barcellona. Il motivo è semplice: il prezzo. Per riscattare Coutinho infatti, i bavaresi avrebbero dovuto spendere 120 milioni di euro, davvero troppi vista la difficile situazione economica scaturita dalla pandemia di Covid-19.
Coutinho si trova così, di nuovo, sul mercato mentre aspetta l’offerta giusta da un altro top club. Su di lui c’è il forte interesse di Chelsea, Manchester United e Leicester. Nessuna delle tre squadre si è però ancora fatta avanti, almeno in modo formale, dato che l’alto prezzo del cartellino e le pretese astronomiche per l’ingaggio spaventano le proprietà inglesi. Nonostante il suo valore sia indubbio, nel corso di questi anni Coutinho ha faticato a dimostrare il suo talento in campo e, prima di spendere tutti questi soldi, tutte le squadre ci dovranno pensare bene.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.