La Juventus continua ad insistere per arrivare a Federico Chiesa, considerato un rinforzo ideale in vista della prossima stagione. La Fiorentina è pronta a lasciar partire il suo giocatore più importante, ma solo per una cifra di 70 milioni di euro. Per abbassare le richieste del club di Rocco Commisso, i bianconeri stanno pensando di includere Gonzalo Higuain nella trattativa. Il Milan intanto è pronta a ripartire nella prossima stagione con Ralf Rangnick nel doppio ruolo di allenatore e direttore sportivo. Il tedesco ha già messo nel mirino diversi giocatori per rinforzare la rosa, come Sandro Tonali, Patrick Schick, Dusan Vlahovic e Dayot Upamecano.
La Juventus vuole inserire Higuain nella trattativa per Federico Chiesa
Che la Juventus sia sulle tracce di Federico Chiesa non è certo un mistero per nessuno. Già lo scorso anno i bianconeri avevano provato a trattare con la Fiorentina per il loro gioiello, ma senza successo. La trattativa sembrava in procinto di poter essere chiusa, ma l’arrivo a Firenze del nuovo presidente Rocco Commisso ha cambiato tutto. Il presidente italoamericano ha infatti messo immediatamente in chiaro la volontà di tenere Chiesa nella Viola, e di non volerlo cedere per nessun motivo. Ora, dopo un anno, la situazione potrebbe cambiare, e i toscani potrebbero lasciar partire il loro giocatore più importante. Per arrivare a lui però, serviranno ovviamente molti soldi. La Fiorentina chiede almeno 70 milioni per il cartellino del giocatore, una cifra difficile da soddisfare, data la difficoltà di molte squadre di investire pesantemente sul mercato, dopo il lockdown derivato dalla pandemia di Covid-19. Per abbassare le pretese della Fiorentina, la Juventus potrebbe inserire Gonzalo Higuain nella trattativa per arrivare a Federico Chiesa. Il Pipita ha ormai intenzione di chiudere la sua esperienza con i bianconeri, avendo più volte manifestato la volontà di cambiare squadra. Firenze potrebbe essere un’ottima meta per l’argentino, dato che sarebbe sicuramente messo al centro del progetto, e una maglia da titolare gli sarà sempre garantita.
Higuain è sicuramente entrato nella fase discendente della propria carriera, e difficilmente la Fiorentina sceglierà di puntare su di lui privandosi invece di un giocatore come Chiesa, che ha ancora moltissimi anni di fronte a se. C’è anche la questione economica da mettere in conto, dato che il bomber juventino percepisce uno stipendio da sette milioni di euro a stagione e, nonostante la cifra possa essere abbassata, rimane comunque molto alta per i fiorentini. Sembra quindi difficile che il club di Rocco Commisso possa accettare questa offerta, preferendo di gran lunga avere 70 milioni netti da reinvestire sul mercato, ma nei prossimi giorni la Juventus potrebbe tentare nuovamente, inserendo un altro giocatore.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Ralf Rangnick prepara la rivoluzione nel Milan

Rangnick pronto a prendersi il Milan
Ralf Rangnick è ufficialmente il nuovo allenatore del Milan, a partire dalla stagione 2020/2021. Il tedesco è pronto a prendersi carico dei rossoneri, facendo partire un progetto tecnico basato sulla crescita dei giovani, per riportare pian piano la squadra a competere per gli obiettivi più importanti. Nonostante sulla panchina del Milan ci sia ancora Stefano Pioli, Rangnick sta già lavorando al calcio mercato, e ha fatto il nome di quattro giocatori per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. L’allenatore/dirigente ha imposto la conferma di Ante Rebic e Rafael Leao anche nel prossimo campionato, data la loro crescita. Un rinforzo in attacco, specialmente dopo l’imminente addio di Zlatan Ibrahimovic, è necessario. Il giocatore individuato per la fase offensiva è Patrick Schick. L’ex romanista si è rivalutato in Bundesliga, proprio con il Red Bull Lipsia di Rangnick e data la sua giovane età (24 anni) avrebbe molto tempo per crescere ancora e confermarsi come un giocatore di grande qualità. L’alternativa al ceco potrebbe essere Vlahovic, che si è messo in mostra con la Fiorentina, ma al quale sarebbe più difficile arrivare.
A centrocampo il sogno rossonero è Sandro Tonali, ma arrivare a lui sembra molto complesso. Il Milan sta lavorando da tempo all’operazione, e cerca di insinuarsi tra la Juventus e l’Inter, decisamente più vicine al giocatore. Ivan Gazidis e Rangnick potrebbero far leva proprio sulla fede di Tonali, che pochi mesi fa confermò di essere sempre stato un grande tifoso del Milan. Decisamente più semplice invece, potrebbe essere la trattativa per Szboszlai, regista di grande talento sempre in orbita Red Bull, ma con la maglia del Salisburgo. Il classe 2000 sarebbe un ottimo acquisto per il Milan, che potrebbe aggiudicarsi così un giocatore dall’indubbio talento e giovanissimo, ma deve stare attenta alla concorrenza della Lazio, che segue Szboszlai da molto tempo.
Passando al reparto difensivo, il primo obiettivo resta Dayot Upamecano, giocatore classe 1998 che si è messo in mostra negli ultimi anni prima con la maglia del Salisburgo e poi con quella del Lipsia. Cresciuto sotto gli occhi di Rangnick, ora il francese potrebbe vestire la maglia del Milan, ma il prezzo chiesto dal Lipsia rimane troppo alto. Pochi mesi fa, a marzo, i tedeschi avevano fissato il prezzo di Upamecano a 60 milioni di euro, cifra certamente troppo alta per gli standard di molte squadre, Milan compreso. Per questo Rangnick sta monitorando anche Kristoffer Ajer del Celtic di Glasgow, anche lui classe 1998.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.