Il campionato è fermo, ma i lavori di dirigenti e presidenti continuano. Non solo calciomercato però, perché molti top player devono veder riscattati o prolungati i loro contratti. Zlatan Ibrahimovic contratta con il Milan per un eventuale rinnovo, ma vuole garanzie sull’arrivo di altri giocatori importanti in rosa. Cristiano Ronaldo rinnova con la Juventus, resterà a Torino fino al 2022. In casa Inter Marotta ragiona sul futuro di Stefano Sensi che, anche a causa degli infortuni, non ha ancora convinto a pieno la società. Per riscattarlo l’Inter dovrebbe mettere sul piatto altri 20 milioni, ma la situazione dell’ex Sassuolo sembra portarlo sempre più lontano dalla squadra di Antonio Conte.
Ibrahimovic pronto a rinnovare, ma avverte il Milan

Ibrahimovic lancia l’ultimatum al Milan
Il “caso” Zlatan Ibrahimovic potrebbe essere iniziato. Lo svedese era tornato a Milano seguendo le richieste di Zvonimir Boban e Paolo Maldini, fidandosi delle loro garanzie sul progetto rossonero per i prossimi anni. L’addio di Boban, a causa delle divergenze con Ivan Gazidis, potrebbero rendere il rinnovo dello svedese molto più complicato. Secondo alcune voci sembra infatti che Ibrahimovic non abbia affatto gradito il terremoto societario in atto nelle ultime settimane, e avrebbe chiesto ulteriori garanzie. Sembra che Zlatan Ibrahimovic abbia chiesto alla società di costruire attorno a lui una squadra ben più forte di quella attuale. Il bomber svedese vorrebbe portare avanti il suo ruolo da tutor per i giocatori più giovani, ma è allo stesso tempo consapevole che il Milan stia faticando ad essere competitivo ad alti livelli. Ibrahimovic ha già messo in chiaro le sue idee per il futuro del Milan, ma queste idee vanno completamente in contraddizione con i progetti di Ivan Gazidis. Il dirigente sportivo sudafricano vorrebbe infatti puntare tutto su giovani di talento, da far crescere nel tempo. Giovani di grande talento certamente, che però rimanderebbero i “sogni di gloria” dei tifosi rossoneri per ancora altri anni, in attesa che tutti i giovani sboccino. Queste idee portate avanti da Gazidis hanno creato lo scontro che ha poi portato all’addio di Zvonimir Boban e a quello (o almeno così sembra) imminente di Paolo Maldini. Anche Zlatan Ibrahimovic non approva queste idee, e le possibilità di vedere lo svedese con la maglia del Milan anche nella prossima stagione sembrano sempre di meno.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Cristiano Ronaldo alla Juventus fino al 2022
Come abbiamo detto in apertura, è tempo di rinnovi in Serie A. Secondo molti addetti ai lavori, la Juventus e Cristiano Ronaldo sarebbero pronti ad andare avanti fino al 2022. Il piano di Paratici, Nedved e Agnelli sarebbe quello di tenere Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala al centro dell’attacco bianconero, affiancando ai due giocatori un vero bomber di razza, un numero 9 a tutti gli effetti. Gonzalo Higuain si è dimostrato ancora una volta un giocatore importante, ma segna meno goal del necessario rispetto agli ultimi anni, anche a causa del lavoro per la squadra che gli richiede Maurizio Sarri. Alla Juventus vorrebbero una punta centrale, che funga da punto di riferimento in avanti e che sia in grado di creare spazi per Cristiano Ronaldo. I nomi usciti in questi giorni sono quelli di Timo Werner del Lipsia, che però sembra già pronto per sostituire Firmino al Liverpool, che costa intorno ai 60 milioni. Si è fatto anche il nome di Haaland, che però è sotto contratto con il Borussia Dortmund fino al 2021. L’attaccante che sembra più vicino alla Juventus sembra essere Mauro Icardi. L’argentino, che era già promesso sposo dei bianconeri nell’ultima sessione estiva di mercato, probabilmente non verrà riscattato dal Paris Saint Germain, e sembra essere più che favorevole ad un ritorno in Italia sponda Juventus.
L’Inter potrebbe non riscattare Sensi

L’Inter potrebbe non riscattare Sensi
Dopo un inizio di stagione straordinario, il futuro di Stefano Sensi è sempre più in dubbio. La sua permanenza all’Inter, dove la società dovrebbe riscattarlo, non è affatto scontata, ma sembra anzi molto complicata. Gli infortuni hanno indubbiamente complicato la stagione del centrocampista ex Sassuolo e l’arrivo di Christian Eriksen nel mercato di gennaio, potrebbe chiudergli definitivamente la possibilità di giocare titolare. L’amministratore delegato Marotta sta seriamente pensando alla possibilità di riscattarlo, ma per farlo l’Inter dovrebbe mettere sul piatto 20 milioni. Da faro del centrocampo a giocatore di troppo, la stagione di Stefano Sensi sembra davvero paradossale. Il suo ruolo a centrocampo potrebbe essere ulteriormente chiuso dall’arrivo di Arthur. Il numero 8 del Barcellona potrebbe arrivare come contropartita tecnica per Lautaro Martinez, e la sua esperienza potrebbe far comodo ad Antonio Conte. Il tecnico nerazzurro ha infatti più volte ribadito come la mancata esperienza europea di Sensi lo abbia penalizzato in alcune partite importanti, e forse queste parole non hanno certamente aiutato il centrocampista nerazzurro a trovare la concentrazione dopo l’infortunio. Sensi potrebbe sicuramente essere un ottimo rimpiazzo per la panchina di Conte, ma difficilmente i nerazzurri potranno spendere altri 20 milioni per un giocatore da tenere come riserva. La situazione è quindi molto complicata, e non resta che aspettare per capire come si muoverà la società di Steven Zhang.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.