L’Inter cerca da tempo un rinforzo a centrocampo e, oltre ad Arturo Vidal, i nerazzurri hanno messo nel mirino un altro giocatore del Barcellona: Arthur. Il brasiliano sarebbe un rinforzo perfetto per Antonio Conte, ma Giuseppe Marotta deve stare attento alla concorrenza del Tottenham di Jose Mourinho. La Roma intanto deve fare i conti con il rinnovo di Edin Dzeko. Il capitano dei giallorossi percepisce un ingaggio di 7,5 milioni a stagione, e il presidente James Pallotta ha già informato il giocatore di voler abbassare la cifra. Il bosniaco dovrà quindi scegliere se ridurre il suo ingaggio o trovare altre soluzioni. L’agente di Kylian Mbappè, intervistato dai media spagnoli, ha parlato della grande voglia del giocatore di essere allenato dal suo idolo Zinedine Zidane. Il suo approdo al Real Madrid nelle prossime stagioni sembra quindi scontato, ma l’ipotesi Juventus non è del tutto impossibile.
L’Inter pensa ad Arthur
Se si parla dei giovani talenti più interessanti del Brasile, non si può evitare di fare il nome di Arthur. Il centrocampista 23enne ha vissuto otto anni al Gremio, tra primavera e prima squadra, prima di essere acquistato nel 2018 dal Barcellona. Arrivato in Spagna, grazie alle sue capacità è stato subito accostato ad una leggenda del passato: Xavi. Il paragone con un campione del passato, unito al fatto di aver scelto la maglia numero 8 di Don Andres Iniesta, ha caricato Arthur di responsabilità e pressioni. Il suo rendimento in questi anni è stato sicuramente positivo, ma i passi da fare sono ancora molti. La sua esperienza al Barcellona però potrebbe finire prima del previsto.
Su Arthur è infatti arrivata l’Inter di Antonio Conte, che avrebbe identificato il centrocampista come rinforzo ideale. Il Barcellona lo acquistò dal Gremio per 30 milioni di euro più nove di bonus, e per lasciarlo partire i catalani pretendono una cifra di almeno 45 milioni. Il prezzo potrebbe però alzarsi ulteriormente a causa della concorrenza del Tottenham, altrettanto interessato al centrocampista.
L’interesse dell’Inter è stato confermato dallo stesso Marotta, ma è altrettanto vero che i nerazzurri non vogliono fare alcuna pazzia per arrivare al giocatore, cercando di chiudere la trattativa solo nel caso in cui riuscisse a strappare un prezzo favorevole. Arthur è però ritenuto un giocatore importante da Quique Setièn, e sembra difficile che il Barcellona lo lasci partire, se non per un’offerta impossibile da rifiutare.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Roma: problemi con il rinnovo di Edin Dzeko

Problemi con il rinnovo di Edin Dzeko
La Roma ha vissuto una stagione altalenante e, prima della sospensione del campionato, si trovava a tre punti dal quarto posto occupato dall’Atalanta, che ha però giocato una partita in meno. In vista del prossimo anno, i giallorossi cercheranno di puntellare la rosa per risolvere i problemi visti in campo quest’anno. Paulo Fonseca ha già fatto una lista di potenziali acquisti, mettendo su tutti Mario Gotze, ma ha anche messo un veto sulla cessione di alcuni senatori.
Uno dei giocatori più importanti per la Roma è Edin Dzeko, che dal 2015 guida la squadra a suon di goal. Il bosniaco sembrava pronto a rinnovare il suo contratto con la società di James Pallotta, ma la crisi potrebbe cambiare le carte in tavola. Dzeko percepisce uno stipendio da 7,5 milioni di euro a stagione, ma lo stesso presidente gli ha fatto sapere che a causa della crisi dovuta allo stop di tutte le competizioni, difficilmente la società potrà garantirgli una cifra simile. Se il giocatore accettasse di ridursi lo stipendio la situazione si potrebbe sistemare in un attimo, ma come abbiamo spesso visto in altre occasioni, non sempre un calciatore accetta volentieri questa ipotesi. Un’altra possibilità sarebbe quella di allungare ulteriormente gli anni di permanenza di Dzeko, spalmando l’ingaggio nelle prossime stagioni.
Quando vedremo Mbappè con la maglia del Real Madrid?

Dove giocherà Kylian Mbappè?
Il Real Madrid sta lavorando da tempo alla trattativa per portare nella capitale spagnola Kylian Mbappé. Le voci su un suo possibile addio al Paris Saint Germain si susseguono da molte settimane, ma la chiusura della trattativa non è mai sembrata vicina, almeno fino ad ora. Il procuratore del numero 7 del PSG, Yvan Le Mèe è stato intervistato a tal proposito dal quotidiano spagnolo Marca, rilasciando dichiarazioni che faranno discutere molto.
“Kylian vuole andare al Real Madrid. Vuole assolutamente lavorare con il suo idolo, Zinedine Zidane. Se le condizioni attuali fossero normali penso che Mbappè sarebbe già un giocatore del Real Madrid, ma data la situazione non so se i blancos possano permettersi di portare avanti una trattativa da 300 milioni di euro”.
Le parole del procuratore hanno confermato una cosa di cui molti erano già sicuri: prima o poi vedremo Kyliam Mbappè con la maglia del Real Madrid. E’ chiaro che portare avanti una trattativa così onerosa sia molto difficile data la crisi che, in un modo o nell’altro, ha colpito tutte le squadre di calcio. Nonostante questo però, un suo arrivo anche nella prossima sessione di mercato non è da escludere a priori.
Trattare con il Paris Saint Germain non è mai semplice, come abbiamo già visto negli ultimi anni con Edinson Cavani e Neymar, che vede sfocare il suo ritorno al Barcellona. E’ vero che Mbappè vorrebbe lavorare con il suo idolo, ma è altrettanto vero che Zidane potrebbe cambiare panchina nei prossimi anni, e alcuni voci lo porterebbero proprio su quella della Juventus. I bianconeri avevano già sondato il terreno anche su Mbappè, dovendo però rinunciare alla trattativa dato il grande investimento già fatto su Cristiano Ronaldo. Nel corso delle prossime stagioni però la situazione potrebbe cambiare, e un approdo del giovanissimo campione del mondo in Italia non è da escludere.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.