Dopo le proteste degli ultimi giorni, in seguito al caso di Jacob Blake, le squadre NBA hanno deciso di tornare in campo, per riprendere le serie lasciate in sospeso. I Los Angeles Lakers chiudono i giochi con i Portland Trail Blazers, guidati come sempre da Lebron James e Anthony Davis, e si preparano ad affrontare le semifinali della Western Conference. I gialloviola affronteranno la vincente della serie tra Houston Rockets e Oklahoma City Thunder, ora sul 3-2 in favore dei texani. James Harden guida i Rockets alla vittoria sui Thunder in difficoltà, come dimostrato dalla prestazione di Danilo Gallinari, autore di un solo punto. I promotori della protesta, i Milwaukee Bucks, chiudono la serie contro gli Orlando Magic, e affronteranno i Miami Heats nelle semifinale della Eastern Conference.
LOS ANGELES LAKERS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 131-122
Dopo lo stop causato dalla protesta dei giocatori per il caso Jacob Blake e le polemiche tra Lebron James e il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump, l’NBA è tornata in campo. I Los Angeles Lakers rirprendono a giocare come avevano fatto nelle ultime partite, approfittando anche dell’assenza nei Portland Trail Blazers della stella Damian Lillard. I Blazers mettono però in difficoltà i gialloviola, che riescono comunque a portare a casa la partita e la serie.
Mattatore della serata è Anthony Davis, che chiude il match con la bellezza di 43 punti realizzati, con un 14/18 dal campo, 4/6 dall’arco, 9 rimbalzi, 4 assist e 11/13 ai tiri liberi. Una partita eccezionale per il miglior difensore della stagione, supportato dal solito Lebron James, autore di una tripla doppia da 36 punti, 10 rimbalzi e 10 assist. Per il numero 23 dei Lakers questa è una conferma: su 14 partecipazioni ai play off, sono arrivate 14 serie vinte al primo turno.
Portland prova in tutti i modi a rimanere in partita, ma l’assenza di Damian Lillard pesa troppo. CJ McCollum guida la squadra con un’ottima prestazione da 36 punti e 7 assist, mentre Carmelo Anthony chiude con la miglior prestazione in questa serie (27 punti per lui). Bene anche Jusuf Nurkic che sigla una doppia doppia da 16 punti e 10 assist.
I Los Angeles Lakers si apprestano così a prendere parte alle semifinali della Western Conference, dove affronteranno la vincitrice della serie tra Oklahoma City Thunder e Houston Rockets.
HOUSTON ROCKETS-OKLAHOMA CITY THUNDER 114-80
Grande vittoria per gli Houston Rockets che si portano così in vantaggio per 3-2 nella serie contro Oklahoma City Thunder. I texani dominano la gara, grazie ad un grande secondo tempo, chiuso con un netto 37-18 nel terzo quarto e un 29-17 nell’ultima frazione. I Thunder tengono botta fino all’intervallo, per poi calare vistosamente portando solo quattro giocatori in doppia cifra, su tutti Dennis Schroder (19 punti) che è però costretto a lasciare il campo dopo solo 21 minuti giocati causa infortunio.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
L’ero della serata per gli Houston Rockets è il solito James Harden, autori di 31 punti con 11/15 dal campo e 4/8 da tre punti, e 5 assist. Il “Barba” guida la squadra alla vittoria seguito dai suoi compagni Eric Gordon, 20 punti, e Robert Covington, decisivo con i suoi tiri da tre.
Da segnalare anche la partita di Russel Westbrook, la prima in carriera contro la sua ex squadra, gli Oklahoma City Thunder. Per il play maker questa era solo la seconda partita ufficiale dal 4 agosto, dopo aver dovuto fermarsi per uno stiramento al quadricipite. La partita di Westbrook si chiude con sette punti, sei rimbalzi e sette assist, non male considerando la forma fisica ancora non smagliante.
Nei Thunder invece molto male Danilo Gallinari, che chiude la partita con un solo punto a referto, 0 su 5 dal campo e 0 su 3 da tre punti, con solo sei rimbalzi e nessun assist.
Gli Houston Rockets si portano quindi sul 3-2 nella serie contro gli Oklahoma City Thunder, ipotecando la vittoria e preparandosi ad affrontare una semifinale di Conference di altissimo livello contro i Los Angeles Lakers. Quella tra Lebron James e James Harden potrebbe essere una tra le sfide più accese della stagione, con entrambi i giocatori che si vogliono candidare al titolo di MVP della stagione 2020.
MILWAUKEE BUCKS-ORLANDO MAGIC 118-104
Dopo aver dato il via alla protesta di questi giorni, i Milwaukee Bucks sono tornati in campo, chiudendo la serie contro gli Orlando Magic. Guidati dal solito Giannis Antetokounmpo, i Bucks chiudono gara 5 sul 118-105, preparandosi così ad incontrare i Miami Heat nella semifinale della Eastern Conference.
Grande emozioni e ulteriori proteste nei minuti precedenti alla gara. Il veterano dei Milwaukee Bucks George Hill, era stato uno dei promotori della protesta e, durante l’inno americano suonato prima del match come da tradizione, il giocatore ha scelto di riamnere negli spogliatoi. Una protesta personale e forte per portare avanti quanto iniziato pochi giorni fa, per poi unirsi regolarmente ai suoi compagni per gara 5. Dopo l’inno anche il minuto di silenzio per la scomparsa di Chadwick Boseman, attore che grazie al suo ruolo di Black Panther ha dato un grande aiuto alla causa del Black Lives Matter.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.