Il Milan non ci sta, e dopo i presunti errori arbitrali nella sfida contro la Fiorentina, i rossoneri hanno chiesto un chiarimento all’Associazione italiana arbitri riguardo l’esatto funzionamento del regolamento Var. Secondo i vertici del Milan, l’arbitro Calvarese avrebbe sbagliato sia sul goal annullato ad Ibrahimovic, sia sul rigore concesso ai viola.
Il Milan reclama: “Basta ingiustizie arbitrali”

Pioli deluso dopo il pareggio con la Fiorentina
C’è un sentimento di fastidio che serpeggia in casa Milan, dopo i torti arbitrali subiti nella partita contro la Fiorentina, terminata sul punteggio di 1-1, grazie ad un rigore concesso nel finale di gara dall’arbitro Calvarese. I rossoneri denunciano un maltrattamento dalla classe arbitrale che si sarebbe accentuato nelle ultime partite di campionato. Un goal annullato a Zlatan Ibrahimovic per un presunto fallo di mano e il rigore concesso per il fallo del capitano Romagnoli sull’ex di giornata, Patrick Cutrone. Sono questi gli episodi contestati dal Milan.
Una disparità di trattamento e di misure che lasciano perplessa la dirigenza rossonera, che ora vorrebbe chiedere un confronto con l’Associazione italiana arbitri e con il suo presidente, Marcello Nicchi.
Il disappunto della squadra è stato espresso dall’allenatore Stefano Pioli subito dopo la partita di Firenze. “Il rigore non c’era ed è difficile capire perché il Var non sia intervenuto. La tecnologia dovrebbe aiutare gli arbitri, ma questa volta non è stata minimamente tenuta in considerazione. Romagnoli ha toccato la palla, non Cutrone. Il rigore non c’era, senza questo errore avremmo vinto e avremmo avuto tre punti importanti per il nostro campionato. E’ impossibile dire che non siamo stati penalizzati”.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Anche il direttore tecnico Paolo Maldini si è schierato al fianco del suo allenatore e dei giocatori, dicendosi incredulo per un errore così palese da parte dell’arbitro. Insieme a lui, anche molti giocatori hanno espresso i loro dubbi verso la scelta di Calvarese. “Più forti di tutto e tutti” scrive Samu Castillejo sui suoi profili social, mentre Theo Hernandez si interroga sugli errori arbitrali postando delle faccine perplesse su Instagram.
Il Milan si sente penalizzato dalle scelte arbitrali nelle ultime partite, e lo sta dimostrando sempre di più. Non solo contro la Fiorentina in campionato, ma anche in Coppa Italia contro la Juventus. Già allora Pioli e Maldini espressero i loro dubbi sul rigore concesso ai bianconeri. In quell’occasione Cristiano Ronaldo colpì la palla in rovesciata, mandandola direttamente sul braccio di Davide Calabria. Nonostante il difensore rossonero fosse di spalle, e quindi non poteva volontariamente fermare la palla con la mano, l’arbitro seguì alla lettera il regolamento, assegnando il penalty alla Juventus. Pioli e Maldini si schierarono immediatamente contro l’arbitro, parlando di un rigore assurdo.
In più nel corso della stagione i rossoneri hanno contestato per un fallo di mano di Samir nella sfida contro l’Udinese, proprio alla prima di Serie A, oppure nel match contro il Torino, dove la rete dei granata nacque da un fallo di Rincon su Calhanoglu. Questi episodi, secondo il club, potrebbero danneggiare il Milan nel cammino della squadra in campionato, e di conseguenza un piazzamento in Europa League a fine stagione.
Il Milan chiede maggiore chiarezza sulle regole e soprattutto che il Var intervenga negli episodi più controversi, risolvendo qualsiasi errore dell’arbitro sul campo. Serve anche, sempre secondo il club, maggiore uniformità di giudizio, che a detta di molti è mancata nel corso della stagione. Non solo per quanto riguarda il Milan, ma il problema sembra essere diffuso tra tutte le squadre di Serie A, che continuano a denunciare una differenza di trattamento tra le grandi squadra e quelle più in basso in classifica. Il rigore fischiato a Romagnoli per fallo su Cutrone è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Tutto l’ambiente rossonero è ora incandescente, e i tifosi sui social non hanno perso occasione per criticare la classe arbitrale intera.
Pioli si interroga sulla rosa e cerca soluzioni
Mentre infuria la polemica contro l’arbitraggio di Calvarese, Stefano Pioli si interroga sugli errori fatti dai suoi giocatori contro la Fiorentina. Dopo un primo tempo passato a controllare la gara senza grandi problemi, e con gran parte del secondo tempo giocato in superiorità numerica, è arrivato l’ennesimo crollo nel finale. Dall’analisi fatta sulla partita giocata al Franchi, emergono due problematiche principali. La prima è quella che fa notare un chiaro calo dei giocatori rossoneri nel corso delle partite. Non solo contro la Fiorentina, ma anche contro l’Inter, il Milan è partito bene salvo poi perdere completamente la freschezza fisica e mentale, permettendo agli avversari di recuperare il punteggio. Aver giocato quattro partite in dodici giorni sempre con gli stessi uomini, ha portato alcuni giocatori ad esaurire le energie. La rosa è evidentemente corta, e nelle ultime quattro partite Stefano Pioli si è trovato costretto ad utilizzare gli stessi uomini. L’allenatore rossonero si trova ora costretto a fare i conti con una rosa troppo corta, anche a causa degli infortuni e delle squalifiche, sperando che questi non vada a rovinare il cammino del Milan in campionato.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.