Quest’anno, rispetto alla scorsa stagione, gli attaccanti della Serie A stanno segnando di meno. Proprio nella stagione dell’arrivo di Cristiano Ronaldo nel campionato italiano si sta registrando un calo realizzativo notevole: nella stagione 2017/18 la media goal a partita della Serie A era di 2,91, mentre nella stagione attuale la media è calata a 2,7. Quali sono gli attaccanti migliori della Serie A in questa stagione?

migliori attaccanti
migliori attaccanti

Quali sono i migliori attaccanti della Serie A?

Per valutare quanto sia forte un attaccante di solito l’unico parametro preso in considerazione è il numero di goal fatti, al massimo vengono inclusi anche gli assist, tuttavia esistono tante altre variabili che possono determinare la bontà di una prestazione. Noi abbiamo deciso di considerare sia l’apporto realizzativo che i contributi difensivi e in fase di costruzione. Abbiamo preso in considerazione solo attaccanti che hanno giocato almeno 10 partite e 900 minuti.

Attaccanti che offrono il maggior contributo offensivo

Andando oltre la classifica marcatori e la classifica assistman, abbiamo deciso di valutare un parametro che ci permettesse di capire l’effettiva influenza di un attaccante, stiamo parlando dell’xGChain90, cioè del numero di xG generati in 90 minuti da ogni possesso in cui è coinvolto il giocatore in questione. Sembra complicato, ma in pratica si tratta di capire quanto sono pericolosi i possessi palla in cui mette piede l’attaccante nell’arco di 90 minuti di gioco.

Il primo in questa statistica è Josip Ilicic con 1,08 xG generati, quindi, sommando tutte le azioni in 90 minuti in cui mette piede lo sloveno, si genera poco più di un’azione limpida da goal. Ilicic ha messo a segno finora 6 goal (rispetto ai 6,69 xG generati) e 4 assist (rispetto ai 3,34 xA generati), quindi dei numeri in linea rispetto a quanto prodotto, tuttavia appare chiaro quanto la presenza in campo dello sloveno renda pericolose le azioni dell’Atalanta. Il secondo in questa classifica è Mertens con 1,01 xGChain90, seguito da Duvan Zapata con 0,97. Dato poco sorprendente considerando il numero eccezionale di goal messi a segno dalla Dea.

Cristiano Ronaldo è solo nono in questa classifica, con 0,81 xGChain90, seguito da Immobile con 0,78. Sorprende il settimo posto di Dzeko che, rispetto ai soli 5 goal messi a segno, mette a referto 0,81 xGChain90. Solo quarantaduesimo Piatek con 0,55.

Attaccanti che offrono il maggior contributo in fase di costruzione

Per valutare il contributo in fase di costruzione, abbiamo deciso di valutare il numero di passaggi e di passaggi chiave.

L’attaccante che effettua più passaggi della Serie A è Lorenzo Insigne, il giocatore napoletano effettua 53 passaggi a partita, dei quali solo 4,2 lunghi, ma con una precisione vicina al 90%. In questa classifica è seguito da Pavoletti con 29,4 passaggi a partita e da Ciro Immobile con 28,2.

Insigne è primo anche nella classifica relativa ai passaggi chiave, con ben 2,9 a partita, seguito da Mertens (2,6) e Immobile (1,8).

Chiaramente nella categoria del contributo in fase di costruzione è più probabile trovare attaccanti esterni e trequartisti, tuttavia Immobile sembra essere la prima punta che offre più aiuto alla propria squadra nella costruzione di gioco, smentendo di fatto chi sostiene che la Lazio giochi per lui.

Attaccanti che offrono il maggior contributo difensivo

Per contributo difensivo intendiamo soprattutto l’intensità agonistica e di pressing, ma anche il supporto nelle fasi di ripiegamento. I fattori che abbiamo scelto di prendere in considerazione sono i contrasti per 90 minuti, i kilometri percorsi per 90 minuti e i passaggi intercettati per 90 minuti.

Il giocatore offensivo che effettua più contrasti in 90 minuti è Mario Mandzukic, ben 1,8, un dato veramente elevato per un attaccante. In questa graduatoria è seguito da Defrel (1,4) e Simeone (1,3). Notevole anche il dato di Mertens e Pavoletti, entrambi a quota 1. Quindicesimo Piatek (0,5), ventesimo Insigne (0,4) e ventitreesimo Immobile (0,3).

Per quanto riguarda i km percorsi ogni 90 minuti, il migliore è Insigne che corre per 10,8 km ogni partita, il secondo Palacio con 10,7 km e chiude il podio Piatek con 10,7 km. Immobile si ferma a 10,2 km, mentre Ronaldo a 9,8 km, solo 8,5 km per Mertens.

L’ultimo parametro è quello relativo ai passaggi intercettati, anche in questa statistica ci sono due attaccanti del Napoli nei primi 5: Metrens è il migliore con 0,8, mentre Insigne è il quinto con 0,4. Tra di loro ci sono Kouamè (0,7), La Gumina (0,5) e Santander (0,5).


Scarica l’app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.


In conclusione, gli attaccanti che stanno rendendo meglio in tutti i campi non possono che essere Mertens e Insigne, in particolar modo il belga primeggia in tutte e tre le classifiche e sta dimostrando di essere un giocatore completo.

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

migliori attaccanti
migliori attaccanti