Sul bellissimo circuito del Portogallo, abbiamo potuto vedere una gara davvero divertente, come se ne sono viste poche in questi ultimi anni di Formula 1. Lewis Hamilton ha vinto la sua gara numero 92, superando il record di Michael Schumacher. Da sottolineare però sono i grandi miglioramenti messi in pista dalla Ferrari, soprattutto per la prestazione di Charles Leclerc. Il monegasco era riuscito a raggiungere la quarta posizione nelle qualifiche, confermando lo stesso risultato in gara. Lo stesso non si può invece dire per Sebastian Vettel, che al termine della gara si è lamentato della differenza tra la sua vettura e quella di Leclerc. Di questo e molto altro ha parlato Mattia Binotto, team principal della Ferrari, che si è detto molto soddisfatto della prestazione della Rossa.

Binotto
scommesse telegram

Le parole di Mattia Binotto

“Tutto sommato la macchina oggi si è comportata bene, anche sulla distanza, sia con le gomme medie, che con quelle più dure. Sarei stato, magari, curioso di vedere, con una scelta oggi, con queste condizioni di soft e medium, poi, sono durate molto più del previsto. Non ci aspettavamo ad inizio gara di poter fare una singola sosta con delle soft e delle medium. Però, siamo contenti così. Dobbiamo essere contenti perché la macchina si è comportata bene, siamo davanti a quelli che sono attualmente nostri concorrenti diretti. Anche Vettel, partendo un po’ più da dietro, ha rimontato qualche posizione, quando ha avuto pista libera ha potuto fare un ritmo discreto. Quindi, sono fiducioso se guardo alle prossime gare, sicuramente, molto curioso e interessato di confermare ad Imola tra una settimana l’ottima prestazione di oggi”


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


“I miglioramenti della Ferrari? Il percorso pensiamo sia quello giusto, perlomeno, la direzione presa è quella che consideriamo essere quella corretta. Quindi, sappiamo che strada percorrere, sappiamo in che direzione andare in questo momento e si, stiamo spingendo il più possibile sull’anno prossimo”

Le diverse prestazioni di Leclerc e Vettel nel corso della stagione

“Le macchine di Vettel e Leclerc sono assolutamente identiche, su questo non c’è dubbio. Io spero che Seb possa fare una buona qualifica ad Imola, partire un po’ più avanti e far valere un po’ di più la sua capacità di guida anche in gara. Leclerc è sicuramente molto bravo, però, ci si aspetta forse qualcosa anche di più da un non secondo pilota come lui”

La soddisfazione di Charles Leclerc

Binotto“Il mio obiettivo era la quinta posizione, ieri speravo di poter lottare per questo piazzamento. Quindi essere arrivati quarti è meglio ancora. Ho fatto veramente tantissima fatica all’inizio, perché non mi aspettavo una partenza così difficile, le gomme non erano in temperatura e per di più ha piovuto per un po’. Non c’era tanta acqua, però è stata sufficiente per mandare in crisi l’aderenza. Sono stato paziente e quando finalmente gli pneumatici sono entrati in temperatura, sono stato in grado di spingere e di recuperare tutte le posizioni che avevo perso. E’ stata una gara molto positiva, penso che si tratti di un risultato importantissimo per la fiducia, mia e del team. Era da diversi Gran Premi che facevamo bene in qualifica, mentre ci trovavamo in difficoltà durante la gara. Oggi, invece, siamo riusciti a confermare anche la domenica quanto di buono è stato fatto al sabato. Si tratta quindi di un passo avanti molto incoraggiante. La Ferrari sta facendo un grandissimo lavoro e, portando una serie di piccoli aggiornamenti in ognuna delle ultime quattro gare, credo si sia riusciti a fare un po’ la differenza. E’ chiaro che tutti i tifosi vorrebbero una rivoluzione sulla vettura, affinché si possa tornare a lottare subito per la vittoria, ma questo non succederà in tempi brevi, non si può fare. Quindi va bene così, sono contentissimo di come sta lavorando la squadra”

Sebastian Vettel punge la Ferrari

Sebastian Vettel sicuramente non può essere soddisfatto della sua gara. Dopo aver chiuso le qualifiche in 15° posizione, il tedesco ha terminato la gara al decimo posto, prendendo un solo punto.
Allo stesso tempo invece, il suo compagno di squadra Charles Leclerc ha corso un’ottima gara, raggiungendo la quarta posizione alle spalle solo dei tre imprendibili: Verstappen. Bottas ed Hamilton. Dopo la gara, Sebastian Vettel ha parlato con i giornalisti, dimostrando un certo dispiacere per quanto fatto in pista, ma “pungendo” la sua stessa scuderia, accusando quasi la squadra di aver dato a Leclerc una vettura più prestante.

“Ho faticato parecchio, in generale tutto quest’anno è stato molto difficile. Ho molte difficoltà a livello di assetto, mentre per Charles le cose sembrano andare per il verso giusto. La macchina è migliorata? E’ più o meno la stessa macchina rispetto a quella di inizio anno… Leclerc sta facendo molto bene ma, nonostante tutti i suoi meriti alla guida, non può nascondere tutti i problemi della macchina. E’ molto veloce e sembra a suo agio quando spinge. Se spingo io invece, gran parte delle volte la macchina va fuori pista”

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

Binotto
Binotto