Dalla messa in onda del primo episodio di “The Last Dance”, docu serie che racconta la storia dei mitici Chicago Bulls degli anni 90, le discussioni intorno alla figura di Michael Jordan sono state moltissime. Molti appassionati e addetti ai lavori hanno commentato le discusse dichiarazioni dell’ex cestista, ma sono stati molti a chiedersi se effettivamente Michael Jordan sia stato il più grande giocatore di tutti i tempi.
L’ultimo in ordine di tempo ad essere interpellato sull’argomento è stato Magic Johnson, ex stella dei Los Angeles Lakers. Durante un’apparizione a Sports Center, l’ex campione della palla ovale ha risposto al quesito che in molti si stanno facendo in questi giorni: chi è più forte tra Michael Jordan e Lebron James?
Chi è il più grande tra Lebron James e Michael Jordan? Magic Johnson dice la sua
Questa è l’opinione di un mostro sacro dell’NBA come Magic Johnson, che ha detto la sua su una delle questioni più discusse degli ultimi tempi. Secondo alcuni il vero erede di MJ sarebbe Kobe Bryant, cresciuto proprio nel mito degli Chicago Bulls degli anni ’90, ma da un punto di vista puramente tecnico il compianto campione dei Los Angeles Lakers era molto diverso da Jordan.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
E’ entrata poi in gioco la questione dei titoli vinti. Michael Jordan riuscì a portare a casa la bellezza di sei anelli NBA con i Bulls, mentre Lebron James è ancora fermo a tre (due vittorie con i Miami Heat e il tanto atteso titolo vinto con i Cleveland Cavaliers).
La seconda domanda posta a Magic Johnson è stata: Lebron può vincere tanto quanto ha vinto Michael Jordan?

Magic Johson parla di Michael Jordan e Lebron James
Lebron James tra premi, cinema e… Looney Tunes
Il mito di Lebron James però, va al di là del campo da basket. Il campione dei Los Angeles Lakers infatti, è stato premiato con il “Generation Change 2020”, battendo atleti del calibro di Cristiano Ronaldo, Patrick Mahomes, Shaun White, Tom Brady e il rivale di sempre Stephen Curry.
Lebron James è infatti molto attivo in campo sociale grazie alla sua “I Promise school” gestita dalla Lebron James Family Foundation, che aiuta gli studenti più a rischio della sua città e le loro famiglie, fornendo le risorse necessarie per avere successo a scuola e nella vita.
Tra gli atleti più vincenti degli ultimi anni, Lebron è entrato nel cuore di milioni di tifosi in tutto il mondo, specialmente in quello dei più piccoli. Nonostante la grinta mostrata in campo infatti, James ha sempre voluto mostrare al pubblico la sua correttezza e la sportività nei confronti dei suoi avversari.
In più, il numero 23 dei Lakers si prepara ad entrare nel mondo del cinema. Nel 1996 usciva nelle sale di tutto il mondo il cult “Space Jam”, con protagonista Michael Jordan. Un film sul basket che univa attori in carne ed ossa ai cartoni più famosi di tutti i tempi: i Looney Tunes. Quel film, che vedeva nel cast anche il comico Bill Murray, è entrato nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo, che continuano ad amarlo anche a 24 anni dalla sua uscita.
Da anni la Warner Bros. (la casa di produzione del film) aveva in mente di farne un seguito, e finalmente l’annuncio è arrivato. “Space Jam 2” riprenderà l’idea del primo film, ma il protagonista non sarà più Michael Jordan. E chi poteva prendere il suo posto se non il suo erede, Lebron James?
Il film uscirà nelle sale di tutto il mondo nel 2021, e i fan non stanno più nella pelle nell’attesa.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.