Il Siviglia di Lopetegui vince la sua sesta Europa League, superando in finale l’Inter di Antonio Conte. Una partita incredibile, termiata 3-2 in favore degli spagnoli, grazie alla rovesciata di Diego Carlos e all’incredibile autogoal di Romelu Lukaku. Nel Siviglia brillano l’ex di giornata Ever Banega e Sergio Reguilon. Conte non schiera Eriksen, preferendo Gagliardini, che però non risponde positivamente, risultando il peggiore in campo.
Le pagelle del Siviglia
Yassine BOUNOU 6,5 –Sceglie bene l’angolo sul rigore di Lukaku ma non può arrivarci. Sul goal di Godin non ha alcuna colpa. Nel secondo tempo non viene messo in difficoltà dagli attaccanti nerazzurrri, ma è bravissimo sull’incredibile occasione di Romelu Lukaku, evitando un altro vantaggio per l’Inter.
Jesus NAVAS 7 – A 35 anni rimane un giocatore fondamentale per questa squadra. E’ lui a regalare un assist perfetto a De Jong, e chiude sempre bene in difesa. Prezioso.
Jules KOUNDÈ 7 – Perfetto in fase di copertura su Lautaro Martinez. Lo segue e gli rimane vicino per tutta la partita, anche quando l’argentino tenta di allontanarsi dall’area spagnola per avere la palla. Difensivamente perfetto, nel finale di partita sfiora anche un goal di testa.
Diego CARLOS 6,5 – Partita all’opposto rispetto a quella di Romelu Lukaku. Un primo tempo da incubo; dopo pochi minuti si perde il belga che lo supera in velocità, è costretto a fermarlo con le cattive e regala un rigore ai nerazzurri. E’ responsabile anche sul secondo goal dell’Inter, dove si perde in marcatura su Godin che la mette in rete. Partita difficile, risolta però proprio dalla sua rovesciata. E’ fortunato a trovare la deviazione di Lukaku, ma il gesto tecnico rimane e se il Siviglia alza al cielo la sesta Europa League il merito è anche suo.
Sergio REGUILON 6,5 – Molto attento in fase difensiva, si fa vedere in avanti raramente, preferendo coprire la sua retroguardia. Ogni volta che arriva davanti però, si rende pericoloso.
Ever BANEGA 7,5 –L’ex di giornata gioca con il dente avvelenato, dopo la brutta stagione all’Inter, e si prende la palma di migliore in campo. Alla sua ultima partita con la maglia del Siviglia, Ever Banega regala magie a centrocampo, organizzando perfettamente le azioni offensive degli andalusi. E’ suo l’assist per il secondo goal di De Jong.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
FERNANDO 6 – Meno appariscente rispetto ai suoi compagni di reparto. Poca qualità a dispetto di tantissima qualità, comunque fondamentale per la squadra di Julen Lopetegui.
Joan JORDAN 6,5 – Un mix delle partite di Banega e Fernando. Tanta quantità supportata dalla qualità, svaria molto sul centrocampo mettendo in difficoltà gli avversari. (dall’85’ Nemanja GUDELJ SV)
SUSO 5,5 –Un derby per l’ex esterno del Milan. Parte bene, mostrandosi pericoloso in fase offensiva. Dopo poco però, crolla e non si vede più, fatica a trovare le idee migliori e viene sostituito, probabilmente anche troppo tardi. (dal 77’ Franco VAZQUEZ SV)
Luuk DE JONG 7 – Il gigante olandese, a differenza delle ultime partite, viene schierato dal primo minuto, e ringrazia Lopetegui siglando una doppietta da bomber vero. Sfrutta le dormite difensive dell’Inter per due colpi di testa perfetti. Dopo una vita con in Olanda con la maglia del PSV, si prende la scena anche in Europa, contribuendo in modo decisivo alla sesta vittoria del Siviglia. (dall’85’ Youssef EN NESYRI SV)
Lucas OCAMPOS 6 – Nel primo tempo è vivace e prova spesso a trovare la giocata vincente. Un problema fisico nella ripresa lo costringe a rallentare, fino alla sostituzione. (dal 70’ Munir EL HADDADI 6 – Qualche accelerazione, ma dopo il 3-2 aiuta la squadra dietro).
All. Julen LOPETEGUI 7 –Dopo le disavventure con la Nazionale spagnola e il Real Madrid, si prende la sua rivincita. La scelta vincente è quella di schierare De Jong dal primo minuto, che lo ringrazia con una doppietta.Il Siviglia ha grande esperienza con questi appuntamenti, e anche stavolta non delude. Le lacrime dopo il fischio finale sono da brividi e dimostrano che, probabilmente, le critiche nei suoi confronti sono state spesso esagerate.
Le pagelle dell’Inter
Samir HANDANOVIC 5,5 – Nella serata più importante, quella che poteva regalargli il primo trofeo con la maglia nerazzurra, non è perfetto. Poco reattivo in occasione del primo goal, e anche nel secondo probabilmente sbaglia il posizionamento. Da un portiere come lui ci si aspetta sempre di più.
Diego GODIN 6,5 –Ha colpe sul goal di De Jong, su cui perde la marcatura, ma risponde subito con un grande goal di testa. Mette esperienza e carisma a servizio della squadra, ma non basta. (dal 90’ Antonio CANDREVA SV)
Stefan DE VRIJ 5,5 – L’olandese non è perfetto stasera. Deve lottare per tutto il match con De Jong, ma è lui a perderselo in occasione del primo goal. Meno brillante rispetto a tante altre partite viste quest’anno.
Alessandro BASTONI 6,5 –Nonostante la giovanissima età (21 anni) gioca come un veterano. Concentrato per tutto il match, non sbaglia nulla. Una speranza per il calcio italiano.
Danilo D’AMBROSIO 5,5 –Bravo negli inserimenti, in fase difensiva viene sempre messo in difficoltà da Ocampos. (dal 78’ Victor MOSES SV)
Nicolò BARELLA 6 –Gioca la solità partita ricca di generosità in mezzo al campo, ma è troppo nervoso. Si prende un giallo del tutto evitabile che ne condiziona il resto del match. Nel complesso una buona partita, forse resa particolarmente difficile dalla mancanza di esperienza europea.
Marcelo BROZOVIC 5,5 –Suo l’assist per il goal di Diego Godin. Per il resto però, non si vede e non si sente.
Roberto GAGLIARDINI 4,5 – Conte lo schiera nuovamente titolare, ma l’ex atalantino non risponde con una grande prestazione. E’ lui a perdere De Jong sul goal del 2-1. Un errore imperdonabile che mette nuovamente in difficoltà i nerazzurri. Nel resto del match è troppo nervoso, e sbaglia una grandissima quantità di palloni in mezzo al campo. (dal 77’ Christian ERIKSEN SV)
Ashley YOUNG 5,5 – Anche lui in grande difficoltà, soffre le avanzate di Jesus Navas, anche in occasione del primo goal di De Jong.
Romelu LUKAKU 5,5 – Una serata incredibile per il numero 9 nerazzurro. Parte benissimo, guadagnandosi e trasformando il rigore del vantaggio. Grazie a questa rete, raggiunge il record di goal alla prima stagione con l’Inter che apparteneva a Ronaldo il Fenomeno. Nel secondo tempo cambia tutto: sbaglia un goal facile a tu per tu con Bounou, poi tocca sulla rovesciata di Diego Carlos e condanna l’Inter alla sconfitta. Non è certo colpa sua, ma in area di rigore, quando si difende, serve più concentrazione.
Lautaro MARTINEZ 5 – Partita deludente per il Toro. Non si accende mai, non trova mai la giocata. Evanescente. (dal 77’ Alexis SANCHEZ SV)
All. Antonio CONTE 5,5 – I suoi entrano in campo a mille, lui è spiritato. Ma viene tradito da alcuni uomini e nel finale l’Inter non ha più il cambio di ritmo necessario ad acciuffare il pareggio.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.