Dopo la bellissima prestazione contro l’Olanda, e la netta vittoria contro la Moldavia, l’Italia impatta contro la Polonia. Gli azzurri escono con un pareggio, nonostante il gioco mostrato in campo sia stato superiore a quello degli avversari, che sono stati comunque molto bravi a non subire goal. Ed è proprio questo il problema principale della squadra di Roberto Mancini, almeno per quanto visto ieri sera, ovvero la mancanza di cattiveria sotto porta. Lorenzo Pellegrini e Federico Chiesa hanno avuto buone occasioni, senza però riuscire a sfruttarle, mentre Belotti delude nuovamente, lasciando dubbi nella mente di chi vorrebbe vedere più spesso Immobile in campo. Non bene neanche il centrocampo, dove Jorginho fa registrare una brutta prestazione, mentre Barella e Verratti giocano bene ma senza impressionare. Brilla invece Francesco Acerbi che prende il posto del capitano Giorgio Chiellini senza farne sentire l’assenza. Il difensore della Lazio gioca benissimo, chiudendo perfettamente Robert Lewandowski e salvando un goal che sembrava già fatto nel secondo tempo.
Le pagelle dell’Italia
Gianluigi DONNARUMMA 6 – Sei politico per Gigio Donnarumma. Non viene mai messo in difficoltà da Lewandowski o dai suoi compagni, grazie anche ad un’ottima prova dei due difensori centrali.
Alessandro FLORENZI 5,5 – Non si trova bene con Federico Chiesa, e paga la mancanza di fisicità quando deve lottare contro gli attaccanti della Polonia.
Leonardo BONUCCI 6 – Tiene bene in difesa, ma rischia di commettere un pasticcio nel secondo tempo. Per sua fortuna i polacchi non ne approfittano, ma Bonucci soffre dei soliti cali di concentrazione.
Francesco ACERBI 7 – Molto bene il difensore della Lazio. E’ sempre perfetto quando deve marcare a uomo sul nove avversario, e anche con Lewandowski la storia non cambia. Sempre presente nelle zone pericolose, nel secondo tempo salva un goal che permette all’Italia di non uscire dal campo con una sconfitta. In assenza di Chiellini, ancora infortunato, è sicuramente lui l’alternativa migliore.
Emerson PALMIERI 6 – Spinge molto in fase offensiva, anche se manca di concretezza in fase realizzativa. Ha un’ottima occasione per arrivare al goal ma non riesce a sfruttarla. Anche in fase difensiva se la cava bene, chiudendo bene su un’ottima occasione del solito Lewandowski.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Nicolò BARELLA 5,5 – Serata no per il centrocampista dell’Inter. Non riesce ad essere incisivo in fase offensiva, dove si sente la mancanza dei suoi inserimenti, nonostante non manchino i tentativi. (dal 78′ Manuel LOCATELLI s.v.- Entra a fine partita ma non ha il tempo di incidere)
JORGINHO 5 – Il peggiore in campo, almeno dalla parte italiana. Non trova mai le giuste geometrie, sbaglia troppi palloni e non funziona bene come filtro per la difesa. Deve ritrovare la condizione migliore, altrimenti Mancini potrebbe facilmente fare a meno di lui in vista dei prossimi appuntamenti.
Marco VERRATTI 6 – Molto attivo e sempre propositivo. Anche lui non brilla particolarmente, ma è sicuramente il migliore nel centrocampo azzurro.
Federico CHIESA 5 – Il nuovo acquisto della Juventus pecca di superbia nella serata di Danzica. Ci prova in ogni modo, è molto propositivo, ma non riesce mai ad essere realmente pericoloso. Nel primo tempo spreca un’ottima occasione ad un passo dalla porta polacca, e troppo spesso perde la palla cercando la giocata vincente. Deve trovare più concretezza sotto porta, e lucidità nelle scelte, altrimenti l’Italia potrebbe pagarne il prezzo, proprio come successo ieri sera. (dal 70′ Moise KEAN 6 – Entra e crea il panico nella difesa polacca. Trova molte giocate potenzialmente pericolose, peccato che non venga seguito dai suoi compagni. Se gioca sempre così, può diventare più di un’alternativa a Federico Chiesa)
Andrea BELOTTI 5 – Mancini sceglie ancora lui, lasciando Ciro Immobile in panchina, ma il numero 9 del Torino non ripaga la fiducia. Nel primo tempo trova un assist d’oro per Federico Chiesa che non ne approfitta, ma oltre a quella giocata c’è poco da segnalare nella partita di Belotti. Continua ad avere la fiducia del CT azzurro, ma i risultati ancora non si vedono. (dall’83’ Francesco CAPUTO s.v.)
Lorenzo PELLEGRINI 5,5 -Partita a due facce per Lorenzo Pellegrini. Palla al piede gioca molto bene, trovando buone geometrie con i compagni d’attacco. Sbaglia però le scelte più importanti, mostrando poca cattiveria in alcune occasioni. Da segnalare inoltre i ben tre calci d’angolo tirati malissimo, con la palla che girando esce direttamente dalla linea di fondo. (dall’83’ Domenico BERARDI s.v.)
Ct. Roberto MANCINI 5,5 – Le scelte prese per contrastare la Polonia non ripagano. In attacco Pellegrini e Chiesa ci provano in tutti i modi, ma mancano di cattiveria e non riescono a trovare il goal. Allo stesso modo delude nuovamente Andrea Belotti, che lascia numerosi dubbi sulla scelta di lasciare Immobile in panchina, nella serata in cui avrebbe potuto affrontare direttamente il suo rivale per la scarpa d’oro, Robert Lewandowski. L’Italia comunque gioca molto bene, come sempre, ma questa mancanza di cattiveria sotto porta preoccupa.
Le pagelle della Polonia
Fabianski 6; Kedziora 5,5, Glik 6,5, Walukiewicz 6,5, Bereszynski 6; Krychowiak 5,5, Moder 6,5; Skymanski 5,5 (60′ Grosicki 6,5), Klich 6,5 (71′ Milik 6), Jozwiak 5,5 (82′ Karbownik s.v.); Lewandowski 5,5 (82′ Linetty s.v.). Ct. Brzeczek 6
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.