Il posticipo della 16° giornata di Serie A si è chiusa con la sfida tra Juventus e Sassuolo, vinto dai bianconeri per 3-1 grazie ai goal di Danilo, Ramsey e Cristiano Ronaldo, che hanno vanificato la rete del momentaneo pareggio di Defrel. Dejan Kulusevski si guadagna il premio di migliore in campo, con due assist e tante giocate di qualità, mentre Cristiano Ronaldo delude ancora. Nel Sassuolo si mette in mostra il solito Locatelli, che tiene in mano il centrocampo dei neroverdi dopo l’espulsione di Obiang, autore di una folle entrata su Federico Chiesa.

Juventus
scommesse telegram

Le pagelle della Juventus

Wojciech SZCZESNY 6 – Per tutto il match rimane a guardare e non è mai in difficoltà. Incolpevole sul goal subito.

DANILO 7 – Si conferma uno dei migliori di questo inizio di stagione juventino. Un goal bellissimo con un gran tiro che mette in discesa la partita dei bianconeri.

Leonardo BONUCCI 5 – Sbaglia un intervento dopo pochi minuti che gli costa il giallo. Colpevole anche sul goal di Defrel, dove non marca bene.

Merih DEMIRAL 6 –Meglio di Bonucci, ma anche lui stasera ha dimostrato di non essere ancora in perfetta condizione.

Gianluca FRABOTTA 6,5 – Gioca una partita gagliarda, fatta di tanto cuore e volontà. Perfetto l’assist per il goal di Ramsey che riporta la Juventus in vantaggio.

Federico CHIESA 6 – Parte bene ma dopo il bruttissimo fallo di Obiang cala vistosamente. Dall’86’ Federico BERNARDESCHI – sv.

ARTHUR 6 – Partita ordinaria senza guizzi importanti. Si conferma comunque come metronomo importante per il gioco di Andrea Pirlo.


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


Rodrigo BENTANCUR 6 – Qualche buona giocata, ma nel complesso nulla di eccezionale. Si prende un’ammonizione nel primo tempo che porta Pirlo a sostituirlo all’intervallo. Dal 46’ Adrien RABIOT 6,5 – Discreto impatto sulla gara più che a livello offensivo per l’alto numero di recuperi palla. Un buon segnale per Pirlo.

Weston MCKENNIE 6,5 – Gioca solo 19 minuti, prima di essere sostituito a causa di un problema intestinale. Per quel poco che lo abbiamo visto, si è comunque confermato come uno dei migliori della Juventus. La sua crescita è continua e non può che portare ad ottime cose per i bianconeri del futuro.  Dal 19’ Aaron RAMSEY 6,5 – Alcune ottime giocate, che però non vengono mai concretizzate fino in fondo. Il goal impreziosisce la sua prestazione, comunque positiva, ma serve un passo in avanti per fare quel salto di qualità che gli permetterebbe di essere un giocatore imprescendibile.

Juventus Sassuolo

Paulo DYBALA 6 – Prova a cercare la posizione, ma la pressione del Sassuolo è di quelle importanti. Non sfigura, ma nemmeno riesce a incidere particolarmente. Dal 42’Dejan KUSULESVKI 7 – Ci mette un po’ a trovare le giuste misure, ma quando lo fa diventa devastante. Due assist perfetti che portano la Juventus alla vittoria, conferma quanto di buono visto nella sfida contro il Milan.

Cristiano RONALDO 5,5 – Va bene il goal, ma Cristiano Ronaldo non è assolutamente in condizione. Come avevamo visto una settimana fa, sembra spento e fuori dal gioco bianconero. Certamente si tratta solo di un problema fisico, ma in vista della sfida contro l’Inter serve che CR7 torni il fenomeno che è sempre stato.

All. Andrea PIRLO 6,5 – Continuano le buone cose viste nelle ultime settimane, anche se contro un avversario in 10 si poteva fare qualcosa in più. Pirlo sembra comunque sempre più vicino al trovare la giusta quadratura del cerchio per questa squadra, con Milan ed Inter che devono iniziare a temere il ritorno dei campioni d’Italia.

Le pagelle del Sassuolo 

Andrea CONSIGLI 6 – Risponde bene quando viene chiamato ad intervenire, ma sui goal subiti non può assolutamente nulla.

Mert MULDUR 6 – Un’altra partita generosa, anche se poco appariscente.  Dal 72’ Brian ODDEI 6 – Prova a farsi vedere con un paio di conclusioni dal limite. Ingresso di personalità.

Vlad CHIRICHES 6,5 – Ci mette il fisico ed è sempre bravo a fermare le avanzate bianconere. Blocca perfettamente Cristiano Ronaldo, non in giornata ma comunque pericoloso. Dall’86’ Kaan AYHAN – sv.

Gian Marco FERRARI 6 – Marca a uomo Dybala senza fargli vedere mai palla, fino all’uscita della Joya dal campo.

Giorgos KYRIAKOPOULOS 6 – Buona la sua fase di spinta, così come quella di copertura. Gioca con precisione da entrambi le parti del campo ma macchia un po’ il finale non leggendo con i tempi giusti il cross basso di Frabotta che porta al gol di Ramsey.

Pedro OBIANG 4,5 – Partita iniziata bene, ma conclusa con un intervento folle che gli costa il cartellino rosso.

Manuel LOCATELLI 7 – Non fa sentire l’uomo in meno nel centrocampo neroverde, prende in mano la squadra e gestisce perfettamente i tempi di gioco del Sassuolo. Al contrario dei suoi compagni di squadra, è in continua crescita.

Juventus Sassuolo

Gregoire DEFREL 7 – Grande prestazione dell’ex attaccante romanista. Svaria su tutto il fronte offensivo, mettendo spesso in difficoltà Bonucci, che supererà in occasione del goal del momentaneo pareggio. Dal 68’ Jeremie BOGA 6,5 – Un paio di sprint alla sua maniera mettono i brividi alla Juventus.

Filip DJURICIC 5,5 –Dura un solo tempo e non si rende protagonista di una partita positiva. Sbaglia troppe giocate, evidentemente non in serata. Dal 46’ Maxime LOPEZ 6 – Non un compito facile mettersi in mezzo a palleggiare quando c’è l’uomo in meno. Lopez comunque lo svolge con discreto ordine, dando sempre una mano in copertura.

Hamed TRAORE 6,5 – Ottima partita per lui, che dimostra di avere qualità e tanta corsa.

Francesco CAPUTO 5,5 –Ha una sola occasione dove si rende protagonista, per il resto è impalpabile. Dal 46’ Jeremy TOLJAN 5,5 – Soffre l’intraprendenza di un Frabotta che non sarà precisissimo, ma ha gamba ed è spesso cercato dai suoi compagni.

All. Roberto DE ZERBI 6,5 – Nonostante le difficoltà e l’uomo in meno, il Sassuolo gioca bene e mette in difficoltà la Juventus prima di essere superata dalle grandi giocate di Kulusevski. De Zerbi può ritenersi soddisfatto, ma ora gli emiliani devono tornare a fare punti per non perdere troppe posizioni in classifica.

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

Juventus
Juventus