Il primo ottavo di finale si è concluso con la vittoria dell’Inter ai danni della Fiorentina, arrivata ai tempi supplementari. I nerazzurri superano i viola grazie ad un goal allo scadere di Romelu Lukaku, dopo essere andata in vantaggio con il rigore di Arturo Vidal poi ripreso dal goal di Kouamè. Con questa vittoria la squadra di Antonio Conte si regala un quarto di finale di fuoco, con il derby contro il Milan che decreterà la squadra che potrà accedere alle semifinali.

Fiorentina
scommesse telegram

Le pagelle della Fiorentina

Pietro TERRACCIANO 6 – Male sul primo goal dell’Inter, dove con una respinta non certo perfetta e la seguente uscita, regala un rigore ai nerazzurri. Nel resto della partita bene, con alcune parate importanti. Non poteva nulla sul goal di Lukaku.

Nikola MILENKOVIC 5,5 – Inizia bene la sua partita, ma con il passare dei minuti soffre troppo le avanzate di Ivan Perisic.

Lucas MARTINEZ QUARTA 5 – Molto male oggi. Nel primo tempo sbaglia clamorosamente ma per sua fortuna Lautaro non ne approfitta. Alla fine dei tempi supplementari invece, si perde completamente Lukaku che regala la vittoria all’Inter.

IGOR 5,5 – Bene ad inizio partita, poi Hakimi entra in campo e glie ne fa vedere di tutti i colori.

Martin CACERES 6 – Bravo nel contenere Perisic nel primo tempo, e rimane sullo stesso livello fino alla sostituzione. Dal 53’ Lorenzo VENUTI 6,5 – Ingresso pimpante in partita. Parecchie sortite a livello offensivo.

Sofyan AMRABAT 6 – In crescita rispetto alle prime apparizioni in maglia Viola, anche se soffre la fisicità dei centrocampisti dell’Inter.


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


Giacomo BONAVENTURA 6,5 – Soffre ad inizio partita, ma con il passare dei minuti cresce di condizione e diventa spesso pericoloso.

Gaetano CASTROVILLI 7 – Grande prestazione del giovane talento della Fiorentina. Salvataggio fondamentale ad inizio partita su Lautaro, per il resto del match rimane concentrato e gioca benissimo.

Cristiano BIRAGHI 6 – Copre bene in difesa, ma in attacco si vede molto poco.

Valentin EYSSERIC 5 – Un giallo dopo pochissimi minuti fa capire quale partita sarà la sua. Dopo un primo tempo anonimo e col cartellino sulle spalle, Prandelli se ne priva. Dal 53’ Dusan VLAHOVIC 6 – Con il suo ingresso in campo arriva una Fiorentina sicuramente più pesante in avanti. Ma non crea particolari situazioni pericolose.

Christian KOUAME 6,5 – Prandelli gli dà ancora fiducia e lui risponde con un goal importante. Nel complesso ottima partita per l’ex genoano.  Dal 97’ José Maria CALLEJON 6 – Ingresso senza particolari guizzi.

Fiorentina Inter

All. Cesare PRANDELLI 6 – Nonostante la sconfitta, Prandelli può essere soddisfatto della prestazione dei suoi. La Fiorentina è viva e mette in difficoltà l’Inter fino alla fine, prima di arrendersi al goal di Lukaku.

Le pagelle dell’Inter 

Samir HANDANOVIC 6 – Non viene praticamente mai chiamato in causa, spettatore non pagante di questa partita.

Milan SKRINIAR 5,5 – Qualche sbavatura di troppo ad inizio partita, viene sostituito dopo aver preso un cartellino giallo che avrebbe potuto costare caro.  Dal 61’ Stefan DE VRIJ 6 – Ordinato e attento, controlla bene Vlahovic e gli fa sentire i tacchetti quando deve.

Andrea RANOCCHIA 6,5 – Viene richiamato titolare dopo tanto tempo e risponde con un’ottima prestazione. Copre bene un paio di sbavature dei suoi compagni e rimane concentrato fino al termine della partita.

Aleksandar KOLAVOR 6 – Senza infamia e senza lode la partita del serbo. Copre bene in difesa, mentre in attacco non si vede praticamente mai.

Ashley YOUNG 6,5 – Nella prima metà di partita l’Inter gioca esclusivamente sulla sua fascia, e l’inglese si fa trovare sempre pronto. Cala alla distanza, ma la prestazione è comunque molto positiva.  Dal 69’ Achraf HAKIMI 6,5 – Con Hakimi in campo è un’altra musica: un gol sfiorato con l’esterno, un paio di ripartenze da brividi. Oggi è poco attento nelle conclusioni, ma il suo ingresso contribuisce a spezzare la partita a favore dei nerazzurri.

Arturo VIDAL 6,5 – Risponde bene alle critiche subite dopo la partita contro la Roma, dove aveva fortemente deluso. Calcia perfettamente il rigore e regala palle importanti ai suoi compagni. Non è ancora al top, ma Conte può ritenersi sicuramente soddisfatto.  Dal 94’ Marcelo BROZOVIC 6 – Non pulitissimo, ma mette sostanza nella fase calda della partita.

Christian ERIKSEN 5,5 – Conte lo schiera come regista come “provocazione”, dopo aver ripetuto più volte che in quel ruolo non avrebbe potuto giocare. Eriksen risponde con una prestazione grigia, dove sbaglia alcune palle elementari e non si rende mai pericoloso. La colpa è solo in parte sua, ma sicuramente è difficile dargli una sufficienza.

Roberto GAGLIARDINI 6 – Match solido, con sostanza e senza particolari picchi. Il tipo di partita che alla fine gli chiede Conte. Dall’81’ Nicolò BARELLA 7 – Eccone un altro che dal suo ingresso cambia il volto all’Inter. Come con Hakimi, con un Barella in più in mezzo l’Inter prende il sopravvento. Notevole il cross al 119° sulla testa di Lukaku.

Ivan PERISIC 7 – Molto male nel primo tempo, dove non si fa mai vedere. Nella ripresa sale di livello e diventa sempre più pericoloso, servendo due assist ottimi a Lautaro Martinez e Alexis Sanchez che però non riescono ad approfittarne.

Alexis SANCHEZ 6 – Qualche sprazzo e un match generoso, ma è la sostanza a mancare: quell’occasione creata da Perisic poteva e doveva essere sfrutta meglio.

Lautaro MARTINEZ 5 – Avrebbe potuto risparmiare i tempi supplementari all’Inter, ma oggi il Toro non era affatto in giornata. Sciupa due ottime occasioni per segnare, e nel complesso il suo match è piuttosto negativo. Dal 69’ Romelu LUKAKU 7 – Paradossale per la quantità di occasioni create dall’Inter, ma alla fine per segnare, vincere e qualificarsi serve sempre e ancora lui: Romelu Lukaku. Poco prima ne aveva sbagliato uno di testa. Sul secondo però non può non punire.

All. Antonio CONTE 6,5 – Non può essere del tutto soddisfatto, ma alla fine l’Inter vince e si regala il quarto di finale contro il Milan.

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

Fiorentina
Fiorentina