Rafael TOLOI 5 – Gioca una buona partita nel primo tempo, ma la dormita difensiva sul goal di Chiesa è troppo grave. Nel finale è troppo nervoso e si fa espellere quando è già tornato in panchina. (dal 76′ Berat DJIMSITI s.v.).
Cristian ROMERO 6 – Molto duro negli interventi, che però vanno sempre a segno. Gioca una buona partita, senza comunque mettersi eccessivamente in evidenza.
José Luis PALOMINO 6 – Buona gara difensiva anche per lui, che dopo pochi minuti ha anche l’occasione per trovare l’1-0.
Hans HATEBOER 6 – E’ decisivo nell’assist per il goal di Malinovskyi. Nel resto del match però non incide e non convince, venendo sostituito nel finale di gara. (dal 76′ Josip ILICIC s.v.).
Marten DE ROON 6 – Anche lui positivo nel primo tempo, creando un buon muro davanti la difesa. Cala con il passare dei minuti.
Remo FREULER 6,5 – Molto bene Freuler, più volte pericoloso in fase offensiva. E’ lui a far partire l’azione che porta al goal del momentaneo pareggio.
Robin GOSENS 5,5 – Era uno degli uomini più attesi di questa finale, e ci si aspettava qualcosa in più. Può recriminare sul fallo di Cuadrado in occasione dell’1-0, ma la sua prova rimane incolore. (dall’83’ Aleksej MIRANCHUK s.v.).
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.


Matteo PESSINA 5,5 – Ha un’ottima occasione per trovare il vantaggio, ma viene chiuso bene da Rabiot. Sente troppo la pressione della finale e non gioca la sua miglior partita (dal 68′ Mario PASALIC 5 – Impatto inconsistente nel momento della verità).
Ruslan MALINOVSKYI 6,5 – Inizia con una punizione calciata male, ma con il suo sinistro non sbaglia due volte e trova un gran goal che pareggia i conti. E’ sicuramente uno dei più positivi nell’Atalanta ma la sua buona prestazione non basta. (dal 68′ Luis MURIEL 5 – Non trova lo specchio, non è il cecchino ammirato in campionato).
Duvan ZAPATA 6 – Nel primo tempo è una furia e, inizialmente, sembra stravincere il duello con De Ligt. Con il passare dei minuti c’è un inspiegabile calo che lo porta fuori dal centro dell’azione.
All. Gian Piero GASPERINI 5,5 – Proprio come contro la Lazio, la sua squadra parte bene ma cala con il passare dei minuti. Contro qualsiasi previsione, Pirlo riesce ad avere la meglio dal punto di vista tattico e l’Atalanta soffre eccessivamente nel secondo tempo. Qualcuno si appella alla mancanza di esperienza, ma sicuramente è un’occasione persa per coronare al meglio cinque anni ad altissimi livelli.
Le pagelle della Juventus

Gianluigi BUFFON 7 – Gioca, con tutta probabilità, la sua ultima partita con la maglia della Juventus e non delude. Dopo pochi minuti è decisivo su un tiro di Palomino, e nel resto del match regala sicurezza al reparto difensivo. Si prende la sua sesta Coppa Italia, eguagliando il record di Mancini e Stankovic.
Juan CUADRADO 6,5 – Uno dei migliori in campo, come è accaduto quasi sempre in questa stagione. Il suo anticipo su Gosens è decisivo e fa partire l’azione dell’1-0. Lo si vede in ogni parte del campo, e si conferma il giocatore su cui puntare, sempre.
Matthijs DE LIGT 6,5 – Ad inizio partita sembra destinato ad una partita sofferta con il duello contro Zapata. Con il passare dei minuti però sale di livello e non fa più passare nessuno.
Giorgio CHIELLINI 6 – E’ molto nervoso, ma grazie alla sua leadership e ad un’enorme esperienza riesce a chiudere tutti i buchi.
DANILO 5,5 – Ha qualche colpa sul goal subito dalla Juventus, ma in generale non convince. Serata no per il brasiliano.
Weston MCKENNIE 6 -Soffre su Gosens in alcune occasioni e non riesce ad essere sempre preciso. Offre l’assist per Kulusevski in occasione del’1-0.
Rodrigo BENTANCUR 5,5 – Parte bene chiudendo alcune azioni in fase difensiva, ma appare sempre troppo distratto e poco affidabile.
Adrien RABIOT 5 – Rischia su Pessina in area, si addormenta su Freuler in occasione del pareggio dell’Atalanta. Rimandato, ancora una volta.
Federico CHIESA 7 – Gioca in tutte le zone del campo, mette in difficoltà la difesa atalantina e trova il goal che regala la Coppa alla Juventus. Ancora una volta è decisivo, il futuro di questa squadra è suo. (dal 74′ Paulo DYBALA s.v.).
Dejan KULUSEVSKI 7,5 – Pirlo lo sceglie dal primo minuto accanto a Cristiano Ronaldo e non potrebbe prendere decisione migliore. Mette sempre in difficoltà la difesa bergamasca e trova un goal bellissimo e decisivo. (dall’83’ Leonardo BONUCCI s.v.).
Cristiano RONALDO 6 – Non è la sua miglior serata, si vede a sprazzi come sull’elegante tacco per Chiesa. Partita di lotta e corsa, gli altri ci mettono i bonus.
All. Andrea PIRLO 6,5 – Dopo la Supercoppa un altro trofeo grazie alla reazione dei suoi nella ripresa. Si prende una rivincita su una stagione difficile, ma ora la testa deve andare alla conquista della Champions League.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.