Il derby di Milano si conclude con la vittoria in rimonta dell’Inter, con un Milan buono solo a metà. Romelu Lukaku Zlatan Ibrahimovic sono i veri trascinatori delle due squadre, mentre deludono molti giocatori rossoneri. Conte cambia la partita negli spogliatoi, mentre Pioli pecca di superbia.

Inter
scommesse telegram

Le pagelle dell’inter

inter

Daniele Padelli 5 – Male sul primo gol dei nerazzurri. Sbaglia il tempo di uscita e Rebic lo punisce. Spesso insicuro e mal posizionato. I nerazzurri sperano di recuperare il capitano Samir Handanovic il prima possibile, specialmente in vista della super sfida contro la Lazio.
Diego Godin 5 – Viene sempre sovrastato da Ibrahimovic nei duelli aerei, e a quello che porta al goal di Rebic. In generale il peggiore nei 3 dietro.
Stefan De Vrij 8 – Unico dei tre dietro a salvarsi nel primo tempo e a giocare con lucidità, segna il gol del 3 a 2 con un bel colpo di testa. Giocatore fondamentale l’olandese nello scacchiere di Antonio Conte.
Milan Skrianiar 6 –Un po’ distratto, parte male come tutta l’Inter nel primo tempo. Si riscatta nel secondo tempo, migliorando la sua prestazione e quella di tutta la difesa. Dalla sua parte non si passa.
Antonio Candreva 6 – Primo tempo da incubo per l’esterno italiano con Theo Hernandez che lo salta di continuo. Poi cresce nella seconda parte della partita e batte il corner per il colpo di testa di De Vrij per il gol del 3 a 2. Dall’80’ Victor Moses –  Dieci minuti di gioco e un assist per Lukaku. Sicuramente ottimo come ingresso in campo, per il suo esordio nel derby della Madonnina.
Matias Vecino 7.5 – Impegna Donnarumma nella prima frazione di gioco, poi timbra il cartellino per il gol del 3 a 2 con un destro sicuro su assist di Sanchez. Gioca negli spazi e ama inserirsi.
Marcelo Brozovic 8 – Gioca il derby da capitano dell’Inter e segna uno splendido gol con un mancino al volo. La prodezza improvvisa dopo un brutto primo tempo in cui era stato soffocato dal pressing di Calhanoglu. Secondo tempo clamoroso con il croato che domina il centrocampo e prende per mano la squadra.
Nicolò Barella 6.5 – Primo tempo disastroso con palloni persi in uscita e con appoggi sbagliati. Rientranto dagli spogliatoi è sceso in campo un altro giocatore: cattivo, volenteroso e grintoso. Sfiora il goal, ma si fa incantare da Donnarumma.


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


Aslhey Young 6 – L’inglese soffre troppo la verve di Samu Castillejo nel primo tempo, ma prende nel misure nel secondo tempo. Tutto sommato una prestazione buona nel complesso.
Dal 95 Biraghi senza voto.
Alexis Sanchez 6 – L’assist per il gol di Vecino grazie ad un taglio centrale è una giocata da campioni veri, il primo guizzo del cileno che fin lì aveva giocato una partita sottotono. Nel resto della partita si vede poco, ma tanto basta per aiutare l’Inter a recuperare lo svantaggio.
Dal minuto 71 Eriksen 6 – Colpisce una traversa clamorosa su una punizione da trenta metri. Entra bene, tiene palla e gestisce. Mostra tutta la sua classe di fronte alla bolgia di San Siro.
Romelu Lukaku 7.5 – Fisicamente non ha rivali. Romagnoli non lo tiene. Gioca spesso spalle alla porta. Poi timbra il gol del 4 a 2.
Antonio Conte 8 – Inter a due facce. Disastrosa nel primo tempo, magnifica nel secondo. Ribalta la squadra durante l’intervallo.

Le pagelle del Milan

Inter Milan

Ibrahimovic festeggia il goal del momentaneo 2-0

Gigio donnarumma 6 – Una grande parata su Vecino nel primo tempo, un’altra su Barella nel finale. Sui quattro non gol subiti non ha responsabilità. Come spesso accade, Donnarumma fa di tutto per salvare il Milan, ma la squadra non lo aiuta.
Andrea Conti 5 – Soffre, dietro balla un pochino e non appoggia quasi mai l’azione.
Simon Kjaer 5 – Letto e insicuro. Non convince e non da certezze. Dopo essere stato “allontanato” da Siviglia e Atalanta, sono molti i dubbi relativi al suo acquisto.
Alessio Romagnoli 5 – Perde tutti i duelli con Lukaku, si fa scappare De Vrij nell’occasione del goal. Una serata difficile in cui non riesce a trasmettere tranquillità al resto della squadra.
Theo Hernandez 6 – Nel primo tempo comanda la corsia di sinistra e salta sempre Candreva, poi cala nella ripresa, come il resto della sua squadra.
Samu Castillejo 5 – Parte bene con cross e dribbling ma si spegne presto e nella ripresa non ne azzecca una.
Frank Kessie 4.5 – Largamente insufficiente. Movimenti sempre sbagliati, non azzecca un passaggio. Secondo tempo da incubo: falloso e mai ordinato. Dal minuto 81 Lucas Paquetà senza voto.
Ismael Bennacer 6 – Buona regia e tanta voglia nel primo tempo,nella ripresa non riesce a gestire un pallone.
Ante Rebic 6.5 – Ottima prova, sempre pericoloso. Segna un gol da opportunista e cerca sempre la giocata.
Dal minuto 85 Bonaventura senza voto – Un paio di cross e niente più. Tropo tardi.
Hakan Calhanoglu 6 – Colpisce subito un palo con un gran destro da fuori area. Parte a mille e agisce a uomo su Brozovic nel primo tempo non lasciandolo ragionare. Poi finisce le energie
Zlatan Ibrahimovic 8 – Ha quasi 39 anni, ma è sempre l’uomo in più, a prescindere dalla squadra. Assist, goal e un palo. Potere della mente, va in cielo per la sponda a Rebic poi segna di testa il 2 a 0 rossonero. Fa ancora la differenza, il Milan è senza alcun dubbio “Ibradipendente”.
Stefano Pioli 5 – Così non si può. Gestione della gara zero. Gran primo tempo, la gara è stata preparata bene e si vede, ma la ripresa finisce 4 a 0 finale con un Milan che non reagisce insieme al proprio allenatore. Sicuramente sta facendo il possibile, ma le colpe ci sono. Troppa superbia?

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

Inter
Inter