Martedì 12 Marzo, alle ore 21:00, si terrà il match tra Juventus e Atlético Madrid, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Dopo il match di andata, terminato per 2-0 in favore dei Colchoneros, all’Allianz Stadium di Torino il match di ritorno sarà una battaglia, soprattutto da parte bianconera, che cercherà di segnare più gol possibili agli avversari. Juventus e Atlético sono due squadre che hanno dimostrato di avere contemporaneamente similitudini e grandi differenze sul piano del gioco, evidenziate in modo ancora più chiaro nel match di andata.

juve - atletico madrid
juve - atletico madrid

Juventus – Atletico Madrid, il momento della verità

In casa Juventus sembra non esserci più la serenità e l’equilibrio che la lunga striscia di successi in campionato era riuscita a portare. Proprio la sconfitta al Wanda Metropolitano ha contribuito a scatenare una pioggia di critiche sulla squadra e in particolare sull’allenatore, sia da parte dei tifosi, sia da parte della stampa. Ricorrenti voci di mercato insistono sul fatto che Massimiliano Allegri lascerà la squadra a fine stagione; dal canto suo, però, l’allenatore ha sempre mantenuto la professionalità e il raziocinio che lo contraddistingue, placando il fervore delle voci che lo circondano. Viceversa, lato madrileno, lo stoico Diego Simeone desidera attenersi al 100% al proprio ruolino di marcia: un atteggiamento che si rispecchia chiaramente nella squadra in campo.

Juventus – Atlético Madrid, analisi prepartita e statistiche

Come detto in precedenza, Juventus e Atlético Madrid presentano dei punti di similitudine e dei punti di differenza. In primis, entrambe le squadre impostano il proprio gioco sull’equilibrio, tendente ad un atteggiamento difensivo. Nel caso della Juventus si segnala un possesso palla molto più accentuato: emblematico è il dato di 64% di possesso nel match di andata, segno di come l’Atlético preferisca attendere l’avversario e ripartire in contropiede con rapide verticalizzazioni sull’asse Griezmann-Diego Costa. Quest’ultimo oltretutto sarà assente dal match perché squalificato, quindi i Colchoneros dovranno contare con tutta probabilità su Alvaro Morata, ex della partita.

E’ bene riferirsi alle statistiche medie dei match di Champions League delle due squadre, per capire le differenze in modo più dettagliato. Va confermato anzitutto il dato sul possesso palla: 56% di possesso medio a partita per i bianconeri, contro il 49% per l’Atlético. La Juventus si dimostra così molto più calcolatrice, ma anche meno fruttuosa in zona avversaria, calciando in media 17.6 volte a partita e segnando in media 1.3 gol per match: ad aumentare il dato dei tiri contribuisce l’asso portoghese Cristiano Ronaldo, con la sua media di 5.8 tiri a partita, dai quali ha ottenuto però soltanto 1 gol. I Colchoneros viceversa si dimostrano essere molto più cinici: una media di 12 tiri e 1.6 gol per partita. Il dato non rispecchia quanto raccolto dalla squadra del Cholo in campionato, avendo segnato solamente 38 gol (a differenza dei 66 del Barcellona, primo), ma le due competizioni sono diverse sul piano dell’intensità e dell’approccio.

Interessante è anche il dato su tipo di gol con cui le due squadre segnano in questa Champions League. In casa bianconera troviamo un solido 77% di gol su azione manovrata, che spiegano ancora una volta l’impostazione di gioco ragionata, cauta, complessa della Juventus; il restante 33% proviene da calcio di rigore. In casa Atlético Madrid spuntano invece dati differenti. Il 54% dei gol proviene da azioni manovrate, ma al fianco di questo troviamo un 9% di gol su contropiede, che spiega la nostra tesi circa l’attendismo della squadra di Simeone, e un buon 36% di gol su calcio piazzato. E’ risaputo infatti che l’Atlético Madrid fa del gioco aereo uno dei suoi punti di forza in assoluto: entrambi i gol segnati nel match di andata d’altronde sono arrivati sugli sviluppi rispettivamente di un corner e di un calcio di punizione, e sono stati segnati da due difensori dopo situazioni di predominio aereo.

Nel complesso, in questa Champions League l’Atlético Madrid ha rivelato di essere una squadra più compatta, soprattutto in difesa, avendo mantenuto la porta inviolata negli ultimi 4 incontri della competizione europea, ma al contempo avendo segnato meno di 2.5 gol sempre nelle ultime 4 partite. La Juventus sembra aver perso quella compattezza che invece la caratterizzava negli scorsi mesi: rapportando i valori relativi alla difesa, in questa edizione della Champions League ha concesso 10.7 tiri a partita, a differenza degli 8.7 di media concessi dai Colchoneros.

Juventus – Atlético Madrid, probabili formazioni

In casa Juventus, Max Allegri ha optato per un ampio turnover nella partita contro l’Udinese in campionato, dunque avrà i propri principali giocatori nella condizione migliore. Peseranno però alcune assenze: De Sciglio, Barzagli e Cuadrado per infortunio, Alex Sandro per squalifica. Allegri potrebbe quindi optare per una difesa a 3.

Per quanto riguarda l’Atlético Madrid, ribadiamo l’assenza di Diego Costa per squalifica, (assieme a Thomas) Filipe Luis per infortunio e il capitano Diego Godìn in forte dubbio, a causa di un sospetto infortunio rimediato in questi giorni.

JUVENTUS (3-5-2/3-4-3): Szczesny; Chiellini, Bonucci, Spinazzola (Cacéres); Cancelo, Pjanic, Matuidi, Bernardeschi; Dybala, Mandzukic, Ronaldo.

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Juanfran, Savic, Giménez, Arias; Saùl, Rodrigo, Lemar, Koke; Griezmann, Morata.


Scarica l’app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.


Pronostico dell’esperto e Consigli scommesse Juventus – Atlético Madrid

Il match molto probabilmente sarà ad una direzione: la Juventus tenterà il tutto e per tutto per recuperare i due gol di scarto subiti all’andata, pur senza esagerare sul piano dell’intensità. L’Atlético si chiuderà in difesa, con qualche guizzo offensivo per cercare di segnare almeno un gol. I bianconeri dovranno prestare grande attenzione alle ripartenze dei Colchoneros, e non escludiamo che possano segnare almeno due gol nei tempi regolamentari.

Dove vedere la diretta streaming di Juventus – Atlético Madrid

E’ possibile seguire Juventus – Atlético Madrid in diretta streaming nei seguenti bookmakers: bet365, Snai, Sisal e Goldbet.

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

juve - atletico madrid
juve - atletico madrid