L’Italia è fuori dalla coppa Davis. Decisiva la sconfitta in doppio di Fognini e Bolelli contro gli Stati Uniti. L’esperienza dell’Italia in questa nuova coppa Davis finisce così ai gironi, nonostante le aspettative fossero altissime.
La sconfitta dell’Italia contro gli Stati Uniti
La formazione dell’Italia per la nuova Coppa DavisDopo l’1-1 nelle sfide singolari, con il ko di Berrettini e la vittoria di Fognini contro Opelka, l’Italia ha perso il doppio. Dopo la rinuncia di Berrettini, che ha accusato dolori agli addominali, al suo posto al fianco di Fognini è sceso in campo Bolelli. I due vincitotri dell’Australian Open 2015 non hanno però potuto portare a casa un punto per l’Italia, perdendo 7-6 6-7 6-4 contro la coppia Querrey-Sock. La nuova formula della coppa Davis fa però discutere giocatori e allenatori. A causa dello scarso tempo a disposizione, molte squadre (Italia compresa) sono scese in campo ben dopo la mezzanotte. Considerando l’iter da rispettare dopo ogni match (interiste, controlli antidoping ecc.), molti giocatori hanno avuto poco tempo per riposarsi dopo le partite, dovendo così stringere i tempi di allenamento. Il match dell’Italia contro gli Stati Uniti ad esempio è iniziato dopo la mezzanotte, è finito alle 4.03 del mattino, costringendo i giocatori a potersi riposare solo all’alba. La situazione è ancora più assurda se si pensa al fatto che le due nazionali erano già fuori dal torneo, ma sono comunque state costrette a giocare a orari improbabili.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.