Domenica 10 Marzo, ore 20:30, si terrà il match tra Fiorentina e Lazio, valido per il 27esimo turno del campionato di Serie A. All’Artemio Franchi di Firenze andrà in scena una partita da non perdere, tra due squadre che nel corso della stagione hanno ottenuto alcuni interessanti risultati. Si scontreranno due filosofie di gioco per lunghi tratti simili; a restare differenti, invece, sono gli obiettivi stagionali.
Fiorentina – Lazio, la sfida del bel gioco
Stefano Pioli è alla guida della Fiorentina dal 2017, e quest’anno ha guidato la Viola in maniera eccellente attraverso la Coppa Italia, riuscendo a strappare ai quarti di finale uno storico 7-1 contro la Roma. Anche la Lazio è ancora in corsa per la Coppa Italia, ma nella classifica del campionato di Serie A attualmente ricopre il sesto posto (41 punti, pari merito con Torino e Atalanta), a 3 punti dalla diretta rivale Roma e a 6 punti dall’Inter quarta. La Fiorentina si trova invece in decima posizione, non lontanissima dai laziali, trovandosi a quota 36 punti. I precedenti della partita parlano a favore della Lazio: negli ultimi 6 incontri, i biancocelesti hanno vinto in 4 occasioni, pareggiando una partita e perdendone un’altra.
Fiorentina – Lazio, analisi prepartita e statistiche
Fiorentina e Lazio sono due squadre che gravitano nella zona medio-alta della classifica ormai da anni. In particolar modo la Lazio ha sempre raggiunto la zona Europa League negli ultimi anni, pur non sfigurando in seguito nella competizione. L’arrivo di Simone Inzaghi ha dato nuova linfa alla squadra, anzi, ha consolidato una tradizione di gioco già ben avviata negli anni precedenti, portandola ad un livello indubbiamente superiore.
Lo stesso si può dire di mister Pioli, che è riuscito a riconquistare il pubblico fiorentino dando finalmente un’impronta chiara e decisa alla propria squadra. La Fiorentina gioca un calcio sfrontato, votato più all’attacco che alla difesa, anche grazie allo sbocciare del talento di Federico Chiesa che, con le sue costanti incursioni offensive, riesce a dare grande verticalità alla manovra. Proprio Chiesa è il cardine di una delle abilità più importanti di questa squadra, il contropiede, grazie al quale i viola sono riusciti a segnare contro l’Inter nel match pareggiato 3-3. Al fianco di Chiesa altri giovani giocatori contribuiscono a dare slancio alla manovra offensiva: stiamo parlando di Simeone, Biraghi, il neo arrivato Muriel (5 gol in 7 partite) e il centrocampista Benassi (che può vantare all’attivo ben 7 gol). Da non sottovalutare la presenza del rigorista Veretout, che si è dimostrato un autentico cecchino dagli undici metri con il 100% di precisione: 5 rigori segnati su 5 per lui quest’anno.
Come già detto, le due squadre possiedono un gioco simile. Anche in casa Lazio infatti troviamo un roster di giocatori particolarmente avvezzi al gioco offensivo. Ciro Immobile, sesto in classifica marcatori a quota 12 gol, è il riferimento principale dei filtranti avanzati, mentre nelle retrovie comandano Correa, Lulic, Marusic e i due “generali” Lucas Leiva e Milinkovic-Savic. La Lazio risulta più precisa nella gestione della palla rispetto alla Fiorentina, vantando un 82% di precisione rispetto al 78% degli avversari. Entrambe le squadre presentano 20 gol nel dato di attack speed normale, vale a dire che entrambe le squadre hanno segnato 20 gol durante azioni di gioco di intensità offensiva standard. Il dato della Fiorentina riguardante i gol in azioni veloci è però superiore: 9 gol contro solamente 3 reti per i biancocelesti.
Veniamo agli incontri precedenti. La Lazio proviene da 3 vittorie e 2 sconfitte, la Fiorentina da una sconfitta, 3 pareggi e una vittoria. I dati parlano chiaro: la Viola si trova in un periodo di forma decisamente inferiore ai laziali. Emblema di questo dato è la grave sconfitta con l’Atalanta per 3-1, contro i bergamaschi che hanno giocato la loro classica partita spingendo al massimo. Di sicuro per i viola non è stata una partita semplice e gli acciacchi della sconfitta si sentiranno anche all’Artemio Franchi domenica sera.
Attenzione anche al dato circa il numero di gol fatti e subiti. La Lazio segna meno, ma riesce a difendere di più la propria porta: sono 27 i gol subiti, contro i 32 della Fiorentina. D’altro canto, la Fiorentina può vantare 41 gol segnati contro i 36 dei laziali: 5 gol di differenza, molto probabilmente arrivati dopo l’ottimo innesto di Luis Muriel.
Scarica l’app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Fiorentina – Lazio, probabili formazioni
In casa viola non si segnalano infortuni, oltretutto la squadra non sarà reduce da alcun impegno settimanale. La situazione sarà molto simile per la Lazio, la quale è uscita dalla competizione dell’Europa League e arriverà alla partita con la medesima preparazione atletica. Per i laziali si segnala soltanto l’infortunio di Wallace e di Lukaku, con il primo che verrà rimpiazzato agilmente da Bastos o Acerbi.
FIORENTINA (3-4-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Ceccherini; Laurini, Veretout, Fernandes, Biraghi; Chiesa, Simeone, Muriel.
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
Pronostico dell’esperto e Consigli scommesse Fiorentina – Lazio
Come già detto, probabilmente la Fiorentina risentirà della pesante sconfitta contro l’Atalanta e potrebbe non arrivare al match con la giusta motivazione. Viceversa, per la Lazio sarà importante tentare di guadagnare i tre punti e restare in orbita Europa League/Champions League. L’andamento del match potrebbe pendere a favore della Lazio, ma non escludiamo una classica partita arrembante della Fiorentina.
Dove vedere la diretta streaming di Fiorentina – Lazio
Fiorentina – Lazio verrà trasmessa in live streaming in alcuni bookmaker, in particolare bet365, Snai, Sisal Matchpoint, Goldbet e Better.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.