Nel corso di un’intervista, Fabio Capello ha parlato a 360° della situazione del calcio italiano. L’ex allenatore di Milan e Juventus ha detto la sua sulle difficoltà dei bianconeri in questa stagione e sulla scelta di Andrea Pirlo alla guida della squadra, oltre che parlare di Milik e del Papu Gomez. Capello è stato protagonista del terzo scudetto vinto dalla Roma nel 2001, e non ha potuto fare a meno di dire la sua sul derby della Capitale, che venerdì vedrà fronteggiarsi Lazio e Roma allo Stadio Olimpico.

Capello
scommesse telegram

Le parole di Fabio Capello 

Che momento è per il calcio?

“E’ un difficile momento di transizione. Quella che stiamo vivendo non può essere la realtà definitiva del futuro. Eppure mi piacerebbe si conservassero un paio di aspetti emersi in questi mesi complicati. La serenità dimostrata dai giocatori in campo, quella deve restare. Così come il modo di arbitrare dei direttori di gara, che hanno generalmente dato il meglio, senza farsi influenzare. Mi auguro di rivedere questi aspetti anche con il pubblico negli stadi, quando torneremo al calcio classico”

Sulle difficoltà della Juventus in questa stagione e l’importanza della partita contro l’Inter

“Ecco, quello è uno snodo importantissimo, aspettando il recupero con il Napoli. Credo che la Juve abbia risolto i suoi problemi di gioco. Che sono comuni a molte squadre, anche grandi, che in questo periodo di pandemia hanno scelto di cambiare allenatore. La società ha puntato su Pirlo  e ha pagato un prezzo, anche in termini di punti. Adesso la sensazione è che i giocatori abbiano capito cosa vuole il tecnico da loro e l’allenatore sa sfruttarne le caratteristiche. Un incontro a metà strada che può valere tantissimo. Certo, il risultato di San Siro può contare molto”


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


Come mai non considera il Napoli da Champions?

“In realtà a me Gattuso piace molto. Mi piace la sua voglia, il modo di gestire. E i 2 punti recuperati a Udine al 90’ sono un bel colpo. Il Napoli è la prima delle inseguitrici. Però ha pagato molto le assenze. Vede, questa è una delle conseguenze maggiori sul piano tecnico di questi tempi pandemici. Guardo l’Europa e vedo in difficoltà il Liverpool senza Van Dijk o il Borussia Dortmund privo di Haaland. Ecco il Napoli senza Koulibaly e Osimhen è un altro Napoli. Senza contare certe disattenzioni difensive”

Sul caso Milik, messo fuori rosa dal Napoli 

“Qui mi viene in mente l’adagio del mio presidente, Silvio Berlusconi: ‘Bisogna sapersi fare concavi o convessi a seconda delle circostanze’. Non voglio chiamarlo capriccio: mi pare che la società abbia preso un’altra strada, “o si fa così per forza o si fa…così”, e in questo modo si è fatta male da sola”

La situazione di Milik ricorda quella del Papu Gomez?

“Assolutamente no. Mi viene in mente piuttosto un’esperienza personale, quando ero al Real Madrid e Beckham firmò per i Los Angeles Galaxy, gennaio 2007. Il presidente Calderon venne e mi spiegò che per il club quella scelta era uno sfregio e che David non doveva più giocare. Ma dopo un paio di settimane che il giocatore si allenava con impegno, andai in sede e spiegai che io avrei utilizzato Beckham come meritava. E così feci. No, il caso Gomez è diverso. In questo caso ha desciso Gasperini e la società lo ha giustamente sostenuto. In uno spogliatoio non ci si può ergere al di sopra dell’allenatore. Però chi prenderà il Papu potrà sfruttarne la voglia di rivincita”

Capello

Qualche previsione sul derby della Capitale, con la Roma più avanti e la Lazio che insegue 

“Come sempre, partita senza certezze. Ma vedo la Roma più pronta. Ecco un’altra delle squadre che ammiro: sa cosa fare, ha qualità, gioco veloce. E un ottimo allenatore, che ha analogie con Pioli. Fonseca mi è sempre piaciuto: ha cultura, intelligenza, equilibrio che in una piazza come Roma è qualità decisiva, non ha avuto paura di cambiare tatticamente, passando alla difesa a tre. Vero, ci sono momenti che la squadra concede, come successo con l’Inter, in una bellissima partita. Ed è lì che deve lavorare. Anche la Lazio ha un ottimo allenatore però c’è qualcosa che non funziona più come un anno fa, tra alti e bassi, cali di concentrazione. Pur contando su un attaccante come Immobile che ti fa partire da 1-0 è come se non si fosse completamente ripresa dopo lo stop della scorsa primavera, quando lottava per il titolo”

Cosa è cambiato nel nostro calcio? 

“Il nostro calcio, tranne rare eccezioni, va più piano. Ibrahimovic, Cristiano Ronaldo, Ribery ancora sanno esaltarsi proprio grazie a un ritmo meno intenso. Credo di essermi spiegato”.

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

Capello
Capello