Domenica 20 ottobre, alle ore 12:30, al MAPEI Stadium di Reggio Emilia, si svolgerà la sfida tra Sassuolo e Inter, valida per l’ottava giornata di Serie A. La partita vede come netta favorita la squadra di Milano, ma la sorpresa può essere sempre dietro l’angolo. Mostriamo ora dove vedere Sassuolo-Inter.
Dove vedere Sassuolo-Inter: TV e streaming
Sassuolo-Inter andrà in onda sul canale 209 di Sky. In streaming sarà visibile sulla piattaforma DAZN (disponibile anche per gli abbonati Sky Q).
Sassuolo-Inter: statistiche
Andiamo a vedere le statistiche principali per Sassuolo-Inter.
Il Sassuolo non ha giocato nell’ultimo turno perché la partita contro il Brescia è stata rimandata. Contro l’Atalanta, però, è arrivata una sonora sconfitta per 1-4, con la partita mai messa in discussione. L’Inter proviene dalla sconfitta per 1-2 contro la Juventus, preceduta dalla sconfitta in Champions League contro il Barcellona.
I nero-verdi hanno perso 4 delle prime 6 partite in campionato, mentre L’Inter ha vinto le prime 6, trovandosi al momento seconda in classifica con 18 punti.
Nelle 6 partite giocate finora il Sassuolo ha segnato 11 gol (1,8 a partita) di cui 9 su azione manovrata, 1 in contropiede e 1 su calcio piazzato. Ha una media di tira a partita di 15,2 di cui ne realizza il 12,1%.
L’Inter invece ha una partita in più ed ha segnato 14 gol (2 a partita) di cui 10 su azione manovrata, 2 su calcio piazzato e 2 su rigore. Ha la media di 16 tiri a partita dei quali ne segna il 12,5%.
I numeri tra le due squadre sono davvero molto simili. La vera differenza si ha nei gol subiti. Il sassuolo è a quota 12, mentre l’Inter ne ha subiti solo 4, di cui 2 dalla Juventus.
Il capocannoniere indiscusso dei nero-verdi è Domenico Berardi con ben 5 gol, quasi la metà dei gol di squadra. Romelu Lukaku e Stefano Sensi si dividono lo scettro per l’Inter, con 3 gol a testa.
Osserviamo ora le statistiche sui passaggi, dove regna (tranne che nei cross) ancora l’equilibrio tra le squadre.
Il Sassuolo ha la media di 566 passaggi a partita, di cui 1 cross, 37 lunghi e 528 corti, con una precisione dell’86,8%, portando ad un possesso palla che è in media 57,8% a partita.
L’Inter, invece si presenta con una media di 586 passaggi a partita di cui 18 cross, 61 lunghi e 507 corti, con una precisione dell’86,6%, con una buona statistica nel possesso palla, ovvero 55,4% di media a partita.
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.
Sassuolo-Inter: probabili formazioni
Importante per la squadra di Antonio Conte potrebbe essere l’indisponibilità di Stefano Sensi, che è in dubbio per la sfida, mentre Roberto De Zerbi dovrebbe fare a meno di Djuricic.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Tolijan, Chiriches, Ferrari, Peluso; Duncan, Obiang, Traorè; Berardi, Defrel, Caputo.
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Vecino, Asamoah; Lukaku, Lautaro Martinez.
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.