La Formula 1 è pronta a ripartire. Domani prenderà il via la prima gara della stagione, con i 20 piloti impegnati nel Gran Premio del Bahrein. Dopo un anno molto difficile, la Ferrari è pronta a ripartire, con una vettura che ha già dimostrato di aver fatto grandi passi avanti. Charles Leclerc si è detto molto contento delle novità sulla sua monoposto, promuovendola dopo i primi test ufficiali. Il monegasco ha dimostrato il suo entusiasmo per l’inizio della stagione, che sarà difficile data l’alta competizione e le migliorie viste nelle altre vetture. Dopo di lui è intervenuto il suo compagno di squadra, Carlos Sainz, felice di poter correre con una scuderia importante come la Ferrari.
Le parole di Charles Leclerc
A che punto è la Ferrari?
“Siamo pronti, nonostante solo tre giorni di test. Abbiamo fatto tutto ciò che era in programma. Buona preparazione, ora sta alla pista“
Che differenza c’è tra la Ferrari di quest’anno e quella dell’ultima stagione?
“Più semplice da guidare, meglio in entrata e in uscita della curva. Vedremo nelle qualifiche, anche per la power unit. Quando spingeremo, capiremo a che punto siamo“
Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.


Il rapporto con il nuovo compagno di squadra, Carlos Sainz
“Andiamo d’accordo io e Sainz, siamo più o meno coetanei. Ma andava bene anche con Vettel, non voglio fare paragoni“
Quest’anno il tuo stile di guida sarà aggressivo come l’anno scorso? O ci sarà più attenzione?
“Cercherò di scegliermi con più attenzione le battaglie da combattere. In certe occasioni l’aggressività ha aiutato e se servirà ancora, attaccherò“
Le parole di Carlos Sainz
Com’è andata la preparazione a questa stagione?
“Penso di aver fatto un buon lavoro in inverno per arrivare il più preparato possibile. Ho lavorato tanto al simulatore, avrei voluto fare più chilometri, ma tutto sommato mi sento pronto“, le prime parole dello spagnolo in conferenza stampa. Carlos si trova al cospetto di un grande cambiamento, ma non è un aspetto nuovo per lui considerando la sua storia: “Avere cambiato tanti team può aiutare, ma non c’è una regola precisa e un numero di gare precise per adattarsi alla macchina. Dipende dalle sensazioni che la vettura dà, il feeling con il team. Difficile dirlo in generale quando sarò pronto per spingermi a limite“
Come ci si sente ad essere un pilota della Ferrari?
“È un luogo speciale, lo è stato dal primo giorno in fabbrica e in pista a Fiorano. Voglio godermi questo percorso. Mi rendo conto che devo vivere al massimo un’esperienza che ho sognato da quando avevo 10 anni“
Gli errori durante le prove libere
“Il vento è spesso una scusa, ma i testacoda in Bahrain sono stati condizionati anche da questo. Difficile spiegare, ma cambia tutto a partire dal bilanciamento. Ho commesso un paio di errori e sono contento di averlo fatto, dato che erano dei test. Sono sorpreso dal tempo sul giro che è così simile su monoposto che però sono così diverse“
Un bilancio sulle prove libere
“Le condizioni in FP2 erano molto diverse rispetto a quelle delle prove libere 1, dove sono cambiati il vento e le condizioni della pista. Questo ha portato il bilanciamento al limite ed è stato complicato in pista. Nel long run sono andato un pochino meglio. La Red Bull ha un passo migliore, ma sono sorpreso che siamo tutti vicini nelle simulazioni di qualifica”
Com’è il feeling con la nuova Ferrari?
Non bisogna fare commenti sul bilanciamento, magari dipende anche dal mio adattamento alla guida. Mi sono sentito a mio agio, ma domani potrebbe essere diverso per il vento e magari si deve ripartire da zero e riprendere confidenza. Ci vuole pazienza
Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.