Ieri sera al Camp Nou, mitico stadio del Barcellona, è andato in scena il cosidetto “El clasico”, ovvero lo scontro dei blaugrana contro i rivali del Real Madrid. Questa partita era particolarmente attesa per diverse ragioni: innanzitutto non era mai successo che le due squadre arrivassero ad uno scontro in campionato a parità di punti. Entrambe le squadre infatti, prima della partita, erano appaiate in testa alla classifica a quota 35 punti. Inoltre, questo scontro tra titani della Liga era stato programmato a fine Ottobre ma poi rimandato per timore di incidenti.

clasico
scommesse telegram

La situazione in Catalunya era ed è piuttosto tesa per le condanne inflitte agli indipendentisti. La politica che sfocia nello sport non è mai un bel vedere, ma spesso accade. Purtroppo nonostante lo spostamento da quello che sembrava un periodo troppo “caldo” ad ieri sera, non è stato sufficiente: gli incidenti ci sono stati comunque. Decine di feriti, 9 arresti, cassonetti incendiati, aria da battaglia metropolitana.

Clasico: una partita che ha deluso le aspettative

Per quanto riguarda la partita è stata in qualche modo deludente. Non una grande intensità, diverse occasioni ma nessun goal.

clasico

Al calcio di inizio si prefigura una partita davvero insolita: è il Real a tenere il possesso palla ed il pallino del gioco. Casemiro ha un’occasione d’oro di testa ma il suo tentativo viene respinto.

Messi si prende la scena quando la partita è già iniziata da mezz’ora buona facendosi respingere da Sergio Ramos. Sul finale di tempo il pallone d’oro in carica serve Jordi Alba che non riesce a trasformare.


Scarica l'app di Invictus per restare sempre aggiornato su tutti i pronostici, i risultati e le trattative di migliaia di squadre, campionati e sport. Clicca su Apple Store se hai un iPad o un iPhone, oppure clicca su Google Play se hai un tablet o uno smartphone Android.

invictus app store

invictus google play


Nel secondo tempo si sono visti diversi rovesci di fronte ma niente di trascendentale. L’entrata in campo di Arturo Vidal ha dato senza dubbio più pericolosità al Barca.

C’è stata anche un’occasione in cui prima Messi e poi Suarez hanno lisciato la palla in area di rigore: non sono cose che si vedono tutti i giorni.

La risposta del Real è molto fisica e si materializza con un goal di Bale che però viene annullato per un millimetrico fuorigioco. A poco servono gli ingressi di Modric per il Real e di Ansu Fati per il Barcellona.

Le due squadre rimangono quindi prime in classifica appaiate a 36 punti. La lotta continua.

Segui la nostra Guida Scommesse per migliorare le tue capacità e scopri i nostri sistemi vincenti.

clasico
clasico